Contenzioso
Eccedenza oraria dirigenti medici: no retribuzione, sì risarcimento
07/08/2020La Corte di cassazione in materia di dirigenza medica nel pubblico impiego privatizzato nel caso di eccedenza oraria: esclusa la retribuzione, possibile il risarcimento.
Infortuni sul lavoro, prescrizione del diritto a prestazioni INAIL
06/08/2020In tema di infortuni sul lavoro, la sospensione della prescrizione triennale del diritto alle prestazioni erogate dall'INAIL, in favore dell'assicurato, permane sino alla definizione del procedimento amministrativo.
Risarcimento a seguito di dequalificazione professionale
04/08/2020Per la Cassazione, la mera tolleranza del lavoratore al provvedimento datoriale di demansionamento non costituisce acquiescenza, che si ha solo in presenza di una condotta incompatibile con la volontà di impugnare il provvedimento.
Premi alla nascita per stranieri, dubbi di discriminazione
01/08/2020È lecito subbordinare l’assegno di natalità (cd. “bonus bebè”) e maternità al possesso del permesso di soggiorno di lungo periodo per gli stranieri? Interrogata la Corte di Giustizia dell'Unione Europea.
Risoluzione consensuale rilevante per i licenziamenti collettivi
22/07/2020Nel computo dei lavoratori rientranti nella procedura di licenziamenti collettivi anche le risoluzioni consensuali.
Jobs Act: depositata la sentenza della Corte costituzionale
17/07/2020E’ stata depositata ieri la sentenza con cui la Consulta ha dichiarato l’illegittimità del criterio di commisurazione dell’indennità da corrispondere per i licenziamenti viziati sotto il profilo formale o procedurale.
Illegittima percezione di anticipazioni TFR: licenziamento
16/07/2020Illegittima percezione di plurime anticipazioni del TFR senza richieste né autorizzazioni? Sì al licenziamento per giusta causa.
Imponibilità delle somme erogate a titolo di indennità di trasferta
13/07/2020L'indennità di trasferta può essere erogata ai sensi dell'art. 51, comma 5, in esenzione di ritenute fiscali, ove sussistano i requisiti di temporaneità delle prestazioni rese fuori sede.
Dipendente al mare durante la malattia? Licenziato
09/07/2020Il compimento di attività non compatibili con la malattia e la mancata osservanza delle fasce di reperibilità giustificano il licenziamento disciplinare.
Plurime inadempienze? Giustificato motivo di licenziamento
06/07/2020Licenziamento per giustificato motivo soggettivo a seguito di inadempimenti rilevanti sotto il profilo di affidabile resa lavorativa, determinati da mancanza di diligenza e impegno professionale.