Contenzioso
Nel contratto c’è la sede? Il lavoratore non è trasfertista
10/09/2020La Corte di cassazione ribadisce le condizioni ai fini della corresponsione dei contributi per lavoratori trasfertisti: mancata indicazione, nel contratto, della sede di lavoro, continua mobilità e retribuzione fissa.
Redditi da partecipazione societaria esclusi da base imponibile
09/09/2020Contribuzione previdenziale: gli utili da partecipazione a società di capitali non concorrono alla costituzione della base imponibile.
Reiterate soste al bar e plurime inadempienze: licenziato
07/09/2020Ricorso in cassazione inammissibile se si deduce una questione di assoluta novità. Confermato il licenziamento dell’ausiliario della sosta.
Prescrizione contributi, interruzione con atti stragiudiziali
04/09/2020La notifica dell'avviso di accertamento incide sul rapporto tributario e su quello previdenziale, determinando l'interruzione della prescrizione anche nei confronti dell'INPS.
L’attività svolta in malattia ritarda la guarigione? Sì al licenziamento
04/09/2020Lo svolgimento di altra attività da parte del dipendente in malattia comporta la violazione degli obblighi di diligenza e fedeltà se pregiudica la guarigione.
Fallimento datore: ammissione al passivo per intero credito retributivo
04/09/2020Ammissione al passivo privilegiata per intera retribuzione, comprensiva degli stipendi e della quota di contribuzione a carico del dipendente che non sia stata versata dal datore.
Sicurezza collettiva, impossibilità d’utilizzo delle protezioni da provare
02/09/2020L’impossibilità d'utilizzo delle misure di potezione collettiva deve essere provata dal datore di lavoro, nonché sui soggetti titolari di posizioni di garanzia.
Rito lavoro. Nullità della vocatio in ius, vizio sanabile
28/08/2020La notifica dell'appello, rito lavoro, senza il rispetto del termine a comparire è nulla e non inesistente, sanabile per effetto di spontanea costituzione dell'appellato o di rinnovazione disposta dal giudice.
Disoccupazione. Indennità anche se il licenziamento è impugnato
27/08/2020Il fatto costitutivo del diritto alla prestazione è lo stato di disoccupazione, su cui non incide la contestazione in sede giudiziaria della legittimità del licenziamento.
Irregolare contabilizzazione e sottrazione merce: licenziamento
25/08/2020Sì al licenziamento per giusta causa del responsabile del supermercato per irregolare contabilizzazione della merce, sottrazione di beni e scorretta gestione delle shopper bags.