Contenzioso
Licenziamento collettivo, necessari elementi di comparazione
07/10/2020Qualora nella comunicazione del licenziamento collettivo si fa generico riferimento alla situazione generale del complesso aziendale, senza alcuna specificazione delle unità produttive da sopprimere, i licenziamenti intimati sono illegittimi.
Formazione socio lavoratore, responsabile Presidente di coop
02/10/2020In tema di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, i soci di cooperativa sono equiparati ai lavoratori subordinati. Nella definizione di “datore di lavoro”, invece, s'intende incluso anche il legale rappresentante di un’impresa cooperativa.
CIG erronea? Differenze retributive e danno da demansionamento
29/09/2020Illegittima collocazione in CIG: condanna al pagamento della differenza fra quanto spettante a titolo di retribuzione e l’indennità di cassa integrazione oltre ai danni per dequalificazione professionale.
Lavoratori disabili. Permessi 104 svincolati da esigenze di cura
28/09/2020Cassazione: no al licenziamento del lavoratore disabile che usa i permessi ex Legge n. 104 in continuità con le ferie. Per la relativa fruizione non sono necessarie esigenze di cura.
Verbale ispettivo INPS, valenza probatoria fino a prova contraria
24/09/2020Accertamento negativo del credito previdenziale: il rapporto ispettivo dei funzionari INPS, pur non facendo piena prova fino a querela di falso, è attendibile fino a prova contraria.
Sanzioni disciplinari. Sì a giustificazioni orali dopo le scritte
23/09/2020Sanzioni disciplinari. Possibilità per il lavoratore, dopo giustificazioni scritte senza richiesta di audizione orale, di avere “un ripensamento” e chiedere di essere sentito anche oralmente a sua discolpa.
Lavoratore studente fuori corso? Niente permessi per studio
21/09/2020Rigettata la domanda volta al riconoscimento del diritto di godere di permessi straordinari e retribuiti per motivi di studio al lavoratore - studente “fuori corso”.
Contribuzione volontaria, bollettino in ritardo non causa decadenza
16/09/2020Dal tardivo pagamento del bollettino trimestrale per il versamento della contribuzione volontaria non può derivare la perdita del trattamento pensionistico.
Licenziamento per superamento del comporto. Ultime decisioni di Cassazione
15/09/2020Licenziamento per superamento del periodo di comporto: il giudizio sulla tempestività del recesso è valutazione di congruità da compiere caso per caso, sì a richiesta di ferie prima della scadenza.
Gestione commercianti INPS, quando scatta l’obbligo di iscrizione?
10/09/2020Obbligatoria l'iscrizione alla gestione commercianti INPS soltanto qualora coesistono i requisiti dell'abitualità e prevalenza del lavoro autonomo, rispetto a quello subordinato.