Diritto Amministrativo

Decreto crescita: il CdM approva

05/10/2012 Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto crescita/sviluppo bis che segna l’era digitale per la pubblica amministrazione, con la carta di identità e la tessera sanitaria elettroniche (in un documento digitale unico), il fascicolo sanitario elettronico in tutti gli ospedali e, dal 2015, le ricette digitali. Con la c.d. agenda digitale, miglioreranno anche i tempi della giustizia: tutte le notificazioni di cancelleria viaggeranno online con posta certificata. Il decreto è...
Diritto CommercialeDirittoFiscoDiritto Amministrativo

Le Entrate chiedono il confronto sugli adempimenti da snellire

03/10/2012 È giunta a professionisti e intermediari, associazioni di imprese e di consumatori, una missiva contenente la preliminare ricognizione degli adempimenti fiscali onerosi, richiesti ai cittadini, effettuata da un gruppo di esperti dell’agenzia delle Entrate. Si chiede alle categorie coinvolte un “aiuto” per attuare l’ormai non più derogabile sfoltimento all’insegna della semplificazione. Nella lettera si legge che “uno dei fattori vincenti per porre in essere una valida politica di semplificazione...
ProfessionistiDiritto AmministrativoDiritto

Permesso per costruire non necessario per le opere interne che non modificano i volumi

02/10/2012 Con la sentenza n. 37713 depositata il 1° ottobre 2012, la Corte di cassazione ha ribaltato la decisione con cui i giudici della Corte d’appello di Lecce avevano condannato il proprietario di un immobile per aver eseguito dei lavori senza possedere il permesso per costruire. In particolare, la Suprema corte ha ritenuto che l’imputato fosse da assolvere in quanto lo stesso aveva solo ricavato una cucina ed un bagno dalla medesima metratura totale dell’immobile di cui era titolare. Le opere...
Diritto PenaleDirittoImmobiliFiscoDiritto Amministrativo

Utilizzatore del veicolo da registrare

02/10/2012 Il Presidente della Repubblica, lo scorso 28 settembre 2012, ha provveduto alla firma del D.P.R. contenente il “Regolamento recante modifiche al D.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495, in materia di variazione dell'intestatario della carta di circolazione, intestazione temporanea di autoveicoli, motoveicoli e rimorchi e di targhe dei rimorchi”. Il decreto, attualmente in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, prevede, in primo luogo, la registrazione, presso la Motorizzazione, dei...
DirittoDiritto Amministrativo

La tardiva domanda di rinnovo del permesso di soggiorno va comunque esaminata

01/10/2012 Con l’ordinanza n. 15129 depositata il 10 settembre 2012, la Corte di cassazione ha spiegato come la spontanea presentazione, ai sensi dell'articolo 13, comma secondo, lettera b), del Decreto legislativo n. 286/1998, della domanda di rinnovo del permesso di soggiorno oltre il termine di sessanta giorni dalla sua scadenza non consente l'espulsione automatica dello straniero; quest’ultima, infatti, può essere disposta solo se la domanda sia stata respinta per la mancanza, originaria o...
Diritto AmministrativoDiritto

Ok alla protezione dello straniero omosessuale

21/09/2012 Con la sentenza n. 15981 depositata il 20 settembre 2012, la Cassazione ha accolto, con rinvio, il ricorso presentato da un cittadino senegalese a cui Tribunale e Corte d’appello di Trieste avevano negato la richiesta di riconoscimento dello status di rifugiato politico o di concessione della protezione sussidiaria o di permesso di soggiorno. L’uomo si era rivolto ai giudici italiani sostenendo che, in quanto omosessuale, non poteva vivere liberamente nel proprio Paese di origine in cui...
Diritto AmministrativoDirittoDiritto Internazionale

Il rapporto sulle Start up innovative. Un passo verso la crescita

20/09/2012 Primi spunti dal Rapporto della Task force sulle start up commissionato ad aprile dal Ministro dello Sviluppo Economico. E' stato presentato il 9 luglio al Ministro Passera e divulgato pubblicamente il 13 settembre 2012. Il Ministro inserirà le start up nel decreto Crescita n. 2. Studi, indicazioni, proposte per generare l'avvento di società snelle, slegate da vincoli burocratici. Prima fra tutte la iSrl, a statuto zero.
Diritto AmministrativoDirittoFiscoDiritto Commerciale

Il rapporto sulle Start up innovative. Un passo verso la crescita

20/09/2012 Primi spunti dal Rapporto della Task force sulle start up commissionato ad aprile dal Ministro dello Sviluppo Economico. E' stato presentato il 9 luglio al Ministro Passera e divulgato pubblicamente il 13 settembre 2012. Il Ministro inserirà le start up nel decreto Crescita n. 2. Studi, indicazioni, proposte per generare l'avvento di società snelle, slegate da vincoli burocratici. Prima fra tutte la iSrl, a statuto zero.
Diritto AmministrativoDirittoDiritto Commerciale

Novità del processo amministrativo in G.U.

19/09/2012 E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 218 del 18 settembre 2012, il Decreto legislativo n. 160/2012, contenente “Ulteriori disposizioni correttive ed integrative al decreto legislativo 2 luglio 2010, n. 104, recante codice del processo amministrativo, a norma dell'articolo 44, comma 4, della legge 18 giugno 2009, n. 69”, per come definitivamente approvato dal Consiglio dei ministri del 14 settembre. Le novità in materia processuale amministrativa su competenza territoriale,...
Diritto AmministrativoDirittoFunzioni giudiziarie

Novità in vista per il processo amministrativo

15/09/2012 Il Consiglio dei ministri, nella sua seduta del 14 settembre 2012, ha dato il proprio via libera definitivo ad alcune disposizioni correttive al codice del processo amministrativo volte a rendere gli istituti processuali maggiormente funzionali nonché a contribuire a ridurre i tempi dei processi. In particolare, le novità riguardano le questioni inerenti alla competenza territoriale: i ricorsi andranno presentati dinanzi ai Tar nella cui area ha sede la pubblica amministrazione che ha...
Diritto AmministrativoDiritto