Diritto Amministrativo

In G.U. il nuovo codice dell'amministrazione digitale

11/01/2011 Sul supplemento ordinario della Gazzetta Ufficiale n. 6 del 10 gennaio 2011 è stato finalmente pubblicato il Decreto legislativo del 30 dicembre 2010, n. 235 contenente “Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, recante Codice dell'amministrazione digitale”. Il testo, definitivamente approvato dal Governo lo scorso 23 dicembre, diverrà operativo a partire dal prossimo 25 gennaio 2011.
Diritto AmministrativoDiritto

Appalti: l'indice di contiguità mafiosa mette a rischio l'assegnazione

09/01/2011 Il Tar Napoli a mezzo di due sentenze, nn. 25871 e 25872 del 2010, ha effettuato precisazioni circa il condizionamento di parentele mafiose nell'ambito dell'assegnazione di gare di appalto. Nella pronuncia n. 25871 del 29 novembre 2010 ha negato la sussistenza di un pericolo di condizionamento di organizzazioni criminale all’interno dell’impresa partecipante al bando per la pulizia di uffici pubblici, sostenendo che il mero rapporto di parentela con soggetti mafiosi non può essere causa...
Diritto AmministrativoDiritto

Nuove indicazioni sulla tracciabilità negli appalti

08/01/2011 Sulla Gazzetta Ufficiale n. 4 del 7 gennaio 2011, è stata pubblicata una Determinazione del 22 dicembre 2010 dell'Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, contenente ulteriori indicazioni in materia di tracciabilità dei flussi finanziari per come introdotta con la Legge antimafia 136/2010. Questa determinazione segue un precedente atto, il n. 8 dello scorso 18 novembre, recante “Prime indicazioni sulla tracciabilitaà finanziaria”. Per quel che...
Diritto AmministrativoDirittoAntiriciclaggioProfessionisti

Contro la perdita dei punti-patente ricorso al Gdp

08/01/2011 Concordando e richiamando il principio espresso dalle Sezioni unite della Corte di cassazione, il Consiglio di Stato, con sentenza n. 9403 del 27 dicembre 2010, ribadisce che il ricorso contro la comunicazione della decurtazione del punteggio da parte del Ministero dell'interno va presentato al giudice ordinario (Gdp) e non al giudice amministrativo. Nella sentenza n. 9691 del 2010 delle Sezioni Unite, è stato precisato che la decurtazione dei punti della patente rappresenta una sanzione...
Diritto AmministrativoDiritto

Rimane in Italia lo straniero senza permesso se convive con familiare italiano

06/01/2011 Con ordinanza n. 111 del 4 gennaio scorso la prima sezione civile della Corte di cassazione ha effettuato rilevanti precisazioni in tema di espulsione degli stranieri immigrati. Un extracomunitario è ricorso al giudice di pace per lamentare il decreto di espulsione emesso nei suoi confronti sulla base del fatto che non aveva richiesto nei termini il rinnovo del permesso di soggiorno scaduto da oltre 60 giorni. Secondo l'uomo il giudice aveva emesso il decreto di espulsione senza considerare...
Diritto AmministrativoDiritto

Banchi con sponsor? Associazioni senza legittimazione ad agire

06/01/2011 E' stato respinto dal Tar di Bari – sentenza n. 4312 del 28 dicembre 2010 – il ricorso presentato da alcune associazioni di docenti, genitori e studenti per l’annullamento, previa sospensione dell’efficacia, di un avviso con cui la Provincia di Barletta, Andria e Trani aveva comunicato una procedura di sponsorizzazione per fornitura di arredi scolastici. In particolare, i giudici amministrativi hanno rilevato l'inammissibilità del ricorso introduttivo per difetto originario di interesse e di...
Diritto AmministrativoDiritto

Aumentano gli importi delle multe

04/01/2011 Sulla Gazzetta Ufficiale n. 305 del 31 dicembre 2010, è stato pubblicato il Decreto del 22 dicembre 2010 con cui il ministro della Giustizia, di concerto con il ministro dell'Economia e delle finanze e il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, ha disposto l'aggiornamento degli importi delle sanzioni amministrative pecuniarie conseguenti a violazioni al Codice della strada. L'adeguamento degli importi – aggiornati secondo una...
DirittoDiritto Amministrativo

Atti e provvedimenti amministrativi da pubblicarsi solo online

03/01/2011 Il Decreto Legge 225 del 29/12/2010, cosiddetto Milleproroghe, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 303 del 29 dicembre 2010, non contempla la prevista ulteriore proroga d'attuazione per l'Albo Pretorio on-line. Ne discende la conferma del termine del 1° gennaio 2011 in relazione al quale le pubblicazioni effettuate in forma cartacea non produrranno più effetto di pubblicità legale. A decorrere da tale data, quindi, gli obblighi di pubblicazione di atti e provvedimenti amministrativi...
Diritto AmministrativoDiritto