Diritto Amministrativo

Consulta: illegittima la disposizione sulle assunzioni della Legge regionale Puglia sulla Sanità

25/11/2010 La Corte costituzionale, con sentenza n. 333 depositata lo scorso 24 novembre 2010, ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell’articolo 1, commi 1, 2, 3 e 4, della Legge della Regione Puglia n. 27 del 27 novembre 2009, sul Servizio sanitario regionale nella parte in cui si prevede che le nuove assunzioni siano supportate dalla messa a disposizione a livello regionale dei minori costi derivanti dalle cessazioni dal servizio negli anni 2009 e 2010. Per la Consulta, la disposizione...
Diritto AmministrativoDirittoFisco

Contratti derivati: legittima l'autotutela dell'ente provinciale per l'annullamento degli atti sottoscritti

22/11/2010 Dichiarati nulli due atti di sottoscrizione di contratti relativi all'acquisto di prodotti finanziari “derivati” stipulati nel 2007 dalla Provincia di Pisa con due banche, in quanto ritenuti non ragionevoli dal punto di vista economico. E' il Tar Toscana, con sentenza del 12 novembre scorso, a stabilire l'annullamento degli atti con cui l'ente provinciale aveva autorizzato la stipula dei contratti; secondo i magistrati gli swap contenevano costi impliciti non evidenziati. Importante...
Diritto AmministrativoDiritto

Determinazione dell'Autority sulla tracciabilità negli appalti

20/11/2010 L'Autorità di vigilanza sui contratti pubblici (AVCP), con determinazione n. 8 del 18 novembre 2010, ha emanato, le linee guida sulla tracciabilità dei flussi finanziari negli appalti. Specificati, in particolare, gli ambiti di applicazione della tracciabilità, le modalità di attuazione della stessa, la gestione dei movimenti finanziari e le comunicazioni obbligatorie.
Diritto AmministrativoDirittoAntiriciclaggioProfessionisti

La Consulta sui servizi pubblici locali

18/11/2010 La Consulta, con sentenza n. 325 del 17 novembre 2010, ha respinto le questioni di legittimità sollevate da diverse regioni rispetto alla riforma dei servizi pubblici locali contenuta all'articolo 23 bis del Decreto legge 112/2008, modificato dal Decreto 135/2009 e convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 166/2009. Accolto un solo quesito, concernente l'assoggettamento degli affidatari diretti di servizi pubblici locali al patto di stabilità interno. Per la Corte costituzionale,...
Diritto AmministrativoDirittoFisco

La regolarizzazione delle case fantasma entro il 2010

17/11/2010 Il 31 dicembre 2010 scadrà l'obbligo per la regolarizzazione delle case fantasma per come prescritto dall'articolo 19 del Decreto legge 78/2010. I proprietari di fabbricati non dichiarati dovranno procedere con l'accatastamento o la denuncia di variazione dell'immobile entro il 2010, regolarizzando, altresì, le proprie posizioni fiscali per gli anni pregressi, non oltre, però, il quinto anno precedente. Niente regolarizzazione fiscale per i fabbricati rurali il cui reddito è già compreso in...
ImmobiliFiscoDiritto Amministrativo

Sulle qualifiche occorre adire il Tar

16/11/2010 Il giudice del Lavoro di Pesaro, con ordinanza del 11 ottobre 2010, ha escluso la propria giurisdizione con riferimento ad una controversia che concerneva l'impugnazione, da parte di un docente, di un decreto dell'amministrazione scolastica con cui era stato fissato il numero di posti da destinare al concorso interno per passare da una qualifica del personale non docente a quella superiore. L'organo giudicante ha affermato come la materia per cui era stato adito fosse, in realtà,...
Diritto AmministrativoDiritto

Non si possono visionare i compiti dei compagni

16/11/2010 Secondo il Consiglio di stato – sentenza n. 7650 del 28 ottobre 2010 - non essendo ammissibili istanze di accesso preordinate ad un controllo generalizzato dell’operato delle pubbliche amministrazioni, è inammissibile la richiesta con cui un alunno bocciato pretenda di prendere visione e di estrarre copia degli elaborati dei compagni di classe. Ed infatti – continuano i giudici amministrativi - la funzione docente non è diretta alla scelta dei più meritevoli secondo una graduatoria di...
Diritto AmministrativoDiritto

Niente ristrutturazione in assenza degli elementi strutturali

15/11/2010 Nel testo della sentenza n. 35390 del 30 settembre 2010, la Corte di cassazione interviene per ribadire come il concetto di ristrutturazione edilizia postuli necessariamente la preesistenza di un fabbricato da ristrutturare, cioè di un organismo edilizio dotato delle murature perimetrali, di strutture orizzontali e di copertura. Senza questi elementi strutturali “non è possibile valutare l'esistenza e la consistenza dell'edificio da consolidare ed i ruderi non possono che considerarsi alla...
ImmobiliFiscoDiritto Amministrativo

Danno esistenziale per riduzione delle ore di sostegno

13/11/2010 E' stato ritenuto illegittimo dal Tar della Sardegna – sentenza n. 2580 dell'11 novembre - l'operato di una scuola della regione che aveva ridotto ad un minore, portatore di grave handicap, il numero delle ore di insegnante di sostegno. Per i giudici amministrativi, non può, in ogni caso, costituire impedimento alla assegnazione, in favore dell’allievo disabile, delle ore di sostegno necessarie a realizzare il proprio diritto, il vincolo di un’apposita dotazione organica di docenti...
Diritto AmministrativoDirittoDiritto Civile