Diritto Civile
Bonifico online a seguito di phishing? Banca risarcisce i clienti
13/04/2018La Corte di cassazione si è pronunciata su una vicenda di due risparmiatori che erano stati raggiunti da una falsa email di Poste Italiane Spa e che avevano comunicato, per questa via, i propri dati ad estranei. Successivamente, sul loro conto era stato effettuato un bonifico online, in mancanza di...
Comunione legale anche per le coppie di fatto
12/04/2018Anche le coppie non coniugate o non unite civilmente possono accedere al regime della comunione legale dei beni. Questo grazie alle nuove previsioni contenute nella Legge “Cirinnà” n. 76/2016, che, a precise condizioni, rendono la comunione legale possibile anche per le coppie “di fatto” che, sulla...
Mobilità docenti e Ata. Annullamento dei provvedimenti al giudice ordinario
11/04/2018La domanda volta all’annullamento dei provvedimenti di assegnazione degli ambiti territoriali e della sede emessi in applicazione del CCNL concernente la mobilità del personale docente ed Ata è soggetta alla giurisdizione del giudice ordinario. Lo hanno precisato le Sezioni Unite civili di...
Assegno divorzile alle Sezioni Unite. Discussione in pubblica udienza
11/04/2018Nella pubblica udienza del 10 aprile 2018, le Sezioni unite civili della Corte di cassazione hanno discusso la causa relativa alla questione sul criterio di riconoscimento dell’assegno di divorzio. La causa è stata poi trattenuta in decisione. Alle Sezioni Unite il compito di un intervento...
Vendite forzate telematiche, obbligatorie
10/04/2018A far data dal 10 aprile 2018 - ossia decorsi 90 giorni dal 10 gennaio 2018, data di pubblicazione del Decreto del ministero della Giustizia del 5 dicembre 2017 di accertamento della piena funzionalità del Portale delle Vendite Pubbliche – tutte le vendite immobiliari disposte dal giudice o dal...
Preliminare non valido se firmato solo dal marito
07/04/2018Nel caso di contratto in cui figurano entrambi i coniugi in comunione legale In regime patrimoniale di comunione legale, la previsione di cui all'articolo 184 del Codice civile secondo cui "gli atti compiuti da un coniuge senza il necessario consenso dell'altro coniuge e da questo non convalidati...
Opposizione a multa accolta? Spese di lite tutte a carico del Comune
07/04/2018La Cassazione ha accolto il ricorso di una automobilista che aveva vinto, in primo grado, il giudizio dalla stessa instaurato per opporsi ad una multa, e si era vista, però, compensare le spese di lite nonché rimborsare del solo contributo unificato versato per iscrivere la causa a ruolo. Impugnata...
Cassazione: inammissibili i ricorsi “sandwich”
06/04/2018Non è ammissibile il ricorso redatto con la tecnica dei cosiddetti atti “assemblati” o “farciti” o “sandwich”, ossia con la riproduzione integrale di una pluralità di documenti all’interno dell’atto, senza alcuno sforzo di selezione o rielaborazione sintetica dei loro contenuti. Lo ha precisato la...
Avvisi notarili: sito del Notariato sugli immobili in vendita già “verificati”
05/04/2018E’ attivo e accessibile online il nuovo portale “Avvisi Notarili”, messo a punto dal Notariato, dove sono indicati gli immobili in vendita già verificati e certificati dal notaio. La piattaforma, accessibile all’indirizzo internet www.avvisinotarili.it, raccoglie gli immobili e i beni mobili in...
Dichiarazione scritta di “operatore qualificato” esonera la banca da ulteriori verifiche
05/04/2018La dichiarazione della persona giuridica costituisce prova presuntiva semplice della qualità asserita La Corte di cassazione ha accolto il ricorso presentato da un istituto di credito avverso la decisione di merito che, nell’ambito di un contratto di intermediazione finanziaria per “interest rate...