Diritto Civile
Cassazione: rassegna giurisprudenziale del 2017
08/03/2018Si segnala la messa a punto, da parte dell’Ufficio del Massimario della Cassazione, della Rassegna della giurisprudenza di legittimità relativa all’anno 2017. Nel dettaglio, sono state depositate le relazioni relative alla giurisprudenza civile e a quella penale. Giurisprudenza civile Le...
Comunicazione non integrale: nulla ma sanabile se raggiunge lo scopo
07/03/2018Provvedimento del giudice dell’esecuzione vale ai fini dei termini per l’opposizione In tema di opposizione agli atti esecutivi, anche quando la comunicazione del provvedimento del giudice dell'esecuzione sia avvenuta non in perfetta ottemperanza al disposto del capoverso dell'articolo 45 delle...
Cessione del quinto con tasso usurario: è nulla
07/03/2018E’ stata confermata, dalla Cassazione, la decisione di merito con cui era stata accolta la domanda formulata dall’attore ai fini della declaratoria della nullità del contratto di finanziamento contro cessione del quinto della retribuzione, stipulato con una banca. Usura presunta o concreta In...
Notifica al precedente difensore. E’ nulla, non inesistente
06/03/2018La Corte di cassazione è stata adita da una società per impugnare una decisione di merito nella quale non era stata rilevata l’illegittimità della notifica del gravame promosso dalla controparte. La notifica, nella specie, era stata eseguita presso il precedente difensore della Srl, revocato nel corso del...
Figlio supera l’esame da avvocato? Mantenimento revocato
06/03/2018I giudici di Cassazione hanno accolto il ricorso avanzato da un padre contro la decisione di merito che aveva rigettato la sua domanda di revoca o di riduzione dell’assegno di mantenimento che lo stesso era tenuto a versare al figlio maggiorenne. Tra i motivi che l’uomo aveva dedotto come fatto...
Servizi telematici nel civile, imminenti interruzioni
06/03/2018Interruzioni in vista per quanto riguarda i servizi informatici del settore civile. Il Portale dei servizi telematici Giustizia ha reso note le date in cui, nel mese di marzo 2018, i servizi telematici relativi al processo civile verranno momentaneamente sospesi, al fine di consentire...
Azione di riduzione e restituzione. Efficacia nei confronti del creditore pignorante
05/03/2018Notariato: nuovo studio civilistico Lo studio n. 534-2017/C del Notariato è incentrato sulla tematica dell’efficacia dell’azione di riduzione e restituzione nei confronti del creditore pignorante e dell’aggiudicatario. In particolare, i notai si occupano della problematica dell’opponibilità della...
Atto notificato telematicamente senza attestazione di conformità
05/03/2018Inammissibile se controparte ne eccepisce la nullità E’ ammissibile il controricorso notificato con modalità telematica le cui copie analogiche della relazione di notificazione e delle ricevute di accettazione e di avvenuta consegna prodotte dal difensore non sono munite di attestazione di...
Danni da immissioni sonore: ne risponde il conduttore
02/03/2018Il proprietario di un immobile concesso in locazione non risponde dei danni provocati dal conduttore in conseguenza di immissioni sonore intollerabili. Questo salvo il caso in cui si accerti, in concreto, che, al momento della stipula del contratto di locazione, il proprietario avrebbe potuto...
Risarcimento alla compagnia telefonica? Prima il tentativo di conciliazione
01/03/2018Una Srl aveva adito in Tribunale una società di telefonia al fine di ottenere la risoluzione per inadempimento di un contratto di fornitura di servizi telefonici con richiesta di portabilità, chiedendo l'indennizzo contrattuale, lo storno di alcune fatture nonché il risarcimento dei...