Diritto Civile

Condominio risarcisce caduta su scale scivolose

25/11/2016

E’ stata confermata dalla Cassazione la statuizione con cui i giudici di secondo grado avevano condannato sia il condominio che l’amministratore del medesimo al risarcimento dei danni fisici subiti da una condomina in conseguenza di una caduta avvenuta mentre usciva dalla propria abitazione. La...

Diritto CivileDiritto

Transazione non novativa

23/11/2016

La Corte di Cassazione, prima sezione civile, ha escluso l’efficacia novativa di una transazione con cui i debitori hanno confermato la volontà di mantenere ferme le loro obbligazioni, senza tener conto della partecipazione all'atto di una pluralità di istituti bancari in luogo dell’unico titolare...

Diritto CivileDiritto

Bolletta contestata Prova a carico del fornitore

23/11/2016

In presenza di contratti di somministrazione che siano caratterizzati dalla rilevazione dei consumi mediante contatore, la rilevazione medesima deve ritenersi assistita da una mera presunzione semplice di veridicità. Ne consegue che, a fronte di una contestazione dei consumi da parte del...

DirittoDiritto Civile

Ricorso in cassazione contro decadenza genitori

22/11/2016

La Prima sezione civile di Cassazione si è espressa con riferimento ai provvedimenti ablativi o limitativi della responsabilità genitoriale e alla relativa impugnabilità. Ad avviso del Collegio, in particolare, l’orientamento secondo cui detti provvedimenti non sarebbero ricorribili in sede di...

DirittoDiritto Civile

Spazi parcheggio Prescritti per non uso

22/11/2016

Il diritto d’uso attribuito ex lege ai proprietari di singole unità immobiliari sugli spazi di parcheggio – dei quali il venditore si sia riservato la proprietà – è di natura reale e può estinguersi per il non uso con il decorso di venti anni, fermo restando in ogni caso il vincolo di destinazione,...

DirittoDiritto Civile

Revisione prezzi in appalto pubblico

22/11/2016

E’ solamente per effetto e dal momento del riconoscimento della revisione dei prezzi da parte dell’amministrazione che sorge il diritto dell’appaltatore alla revisione medesima. Questo riconoscimento si perfeziona esclusivamente con le modalità richieste dalle norme sull’evidenza pubblica...

Diritto AmministrativoDirittoDiritto Civile

Giornale telematico come cartaceo Niente sequestro

21/11/2016

La tutela costituzionale assicurata dall'art. 21 comma 3 Cost. alla stampa si applica anche al giornale o periodico pubblicato, in via esclusiva o meno, con mezzo telematico, qualora possieda i medesimi tratti caratterizzanti il giornale o periodico tradizionale su supporto cartaceo; ossia: sia...

DirittoDiritto Civile