Diritto Civile
Deposito telematico degli atti processuali, perfezionamento
16/05/2023Atto giudiziario tramite PCT: è la seconda PEC che rileva ai fini della tempestività del deposito. Richiamati, dalla Corte di cassazione, i principi enunciati dalla giurisprudenza in materia di deposito telematico degli atti.
Fermo amministrativo illegittimo, sì al risarcimento dei danni
16/05/2023Fermo amministrativo illegittimo? Ader condannata a risarcire il proprietario anche del danno da perdita di valore del mezzo, subito a causa della prolungata indisponibilità. La Cassazione indica i danni risarcibili.
Rinuncia all'eredità. Il legittimario può trattenere donazioni e legati?
12/05/2023Chi ha ricevuto donazioni o legati e vuole rinunciare all'eredità può trattenere quanto ricevuto anche nel caso in cui operi il meccanismo della rappresentazione. L'interpretazione resa dalla Cassazione.
Curatore inerte? SU: il fallito può impugnare l'accertamento
02/05/2023Secondo le Sezioni Unite di Cassazione, l’avviso di accertamento può essere impugnato dal contribuente dichiarato fallito in caso di astensione del curatore. Difetto di legittimazione rilevabile anche d’ufficio.
Mobbing al lavoro: risarcimento se si prova il danno e il nesso causale
28/04/2023E' a carico del lavoratore che chiede di essere risarcito per mobbing la prova dell'esistenza del danno subito e del nesso di causalità con la condotta vessatoria del datore. Sentenza del Tribunale di Cosenza.
Deposito telematico per il ricorso in cassazione, pena l'improcedibilità
27/04/2023Dal 1° gennaio 2023, tutti i ricorsi per cassazione devono essere depositati in modalità telematica a pena di improcedibilità. Lo ha puntualizzato la Corte di cassazione.
Compensi professionali, legittimazione attiva dello studio associato
24/04/2023Lo studio professionale associato può, anche se privo di personalità giuridica, porsi come autonomo centro di imputazione di rapporti giuridici e risultare legittimato ad agire per il pagamento dei crediti professionali degli associati.
Mediazione. Il ministero corregge le indicazioni sui requisiti degli organismi
17/04/2023Rettificate, dal Ministero della Giustizia, le indicazioni sui requisiti per mantenere l’iscrizione nel registro degli organismi di mediazione: istanze entro il 30 aprile 2023, iscrizione con riserva in attesa dei regolamenti.
Organismi di mediazione: tempi stretti per adeguare i requisiti
12/04/2023Dal ministero della Giustizia, indicazioni sui requisiti per mantenere l’iscrizione nel registro degli organismi di mediazione civile e commerciale, dopo le modifiche della Riforma Cartabia. Adeguamento entro il 30 aprile 2023.
Fallimento. Per il terzo titolare di ipoteca o pegno solo distribuzione dell'attivo
28/03/2023SU: preclusione, per i creditori titolari di ipoteca o pegno sui beni compresi nel fallimento costituiti in garanzia per crediti vantati verso debitori diversi dal fallito, ad avvalersi del procedimento di verificazione dello stato passivo.