Diritto Civile
Estinzione processo esecutivo: il giudice del reclamo deve essere imparziale
21/03/2023Per la Consulta, il giudice che ha pronunciato l'estinzione del processo esecutivo non può far parte del collegio chiamato a decidere sul relativo provvedimento, in caso di reclamo.
Ricognizione di debito: imposta di registro fissa solo in caso d’uso
17/03/2023Sezioni Unite: la scrittura privata non autenticata di ricognizione di debito è soggetta a imposta di registro in misura fissa ma solo in caso d'uso. Non costituisce “caso d’uso” il deposito dell'atto in giudizio a fini probatori.
Diritto di abitazione al coniuge superstite: vale su un solo immobile
13/03/2023Il diritto reale di abitazione, riservato al coniuge superstite, ha ad oggetto la sola “casa adibita a residenza familiare”, ossia il prevalente centro di aggregazione della famiglia, non potendo comprendere due o più residenze alternative.
Diritti di copia e certificazione: pagamento telematico tramite PagoPa
06/03/2023Dal 28 febbraio 2023, nel processo civile, pagamento dei diritti di copia e di certificazione tramite Pago Pa. Nel penale, pagamento telematico facoltativo negli Uffici che abbiano indirizzato specifica richiesta.
Società di capitali: revocatoria non esercitabile su delibere di modifica dello statuto
06/03/2023Azione revocatoria ordinaria non esperibile nei confronti di atti endosocietari delle società di capitali o consortili, quali le delibere modificative dello statuto. Lo ha precisato la Cassazione.
Processo civile in Cassazione: protocollo d'intesa post Riforma
03/03/2023Processi civili davanti alla Corte di cassazione: nuovo Protocollo d'intesa siglato da Suprema corte, Procura Generale, Avvocatura e CNF alla luce della riforma Cartabia.
Accordi di negoziazione assistita: ok temporaneo al deposito cartaceo
03/03/2023Negoziazione assistita per separazioni e divorzi: uffici competenti autorizzati, dal ministero della Giustizia, ad accettare ancora il deposito cartaceo degli accordi, in attesa che venga strutturato l'invio telematico introdotto dalla riforma.
Ispezione fiscale illegittima? Fisco e accertatori condannati a risarcire
02/03/2023Agenzia delle entrate e verificatori condannati al risarcimento del danno subito dal contribuente in conseguenza dell'illegittima ispezione fiscale da cui sono originati due procedimenti penali a suo carico.
Processo civile al via: novità volontaria giurisdizione
01/03/2023Tra le misure della Riforma Cartabia che acquistano efficacia dal 28 febbraio 2023, è ricompresa anche l'attribuzione, ai notai, della competenza in materia di autorizzazioni relative agli affari di volontaria giurisdizione.
Azienda tenuta a risarcire i danni da troppo lavoro
01/03/2023Pronuncia della Corte di cassazione sul caso di un medico sottoposto per anni a un superlavoro, ossia a turni ed orari particolarmente intensi e prolungati, ben al di sopra della normale tollerabilità.