Diritto Civile
Giustizia civile: confronto avvocati - Giustizia su criticità anticipazione
16/01/2023Incontro Avvocatura - ministero Giustizia sui problemi organizzativi legati all’anticipazione dell’entrata in vigore della riforma del processo civile: ribadita la ferma contrarietà di CNF e OCF.
Giustizia civile: guida Cnf su novità da Legge bilancio e Milleproroghe
10/01/2023Dal CNF, sintesi delle anticipazioni e proroghe riguardanti la giustizia civile, per come introdotte dalla Legge bilancio 2023 e dal Milleproroghe. Allegata anche una tabella riepilogativa del tempo di applicazione delle disposizioni.
Prorogata la normativa Covid su udienze pubbliche civili
10/01/2023Il Decreto Milleproroghe 2023 ha prorogato anche alcuni termini in materia di giustizia civile, compresa la disciplina emergenziale Covid sulle udienze pubbliche in Cassazione.
Sezioni Unite su maternità surrogata e iscrizione del genitore intenzionale nell’atto di nascita
04/01/2023Le Sezioni Unite Civili sono intervenute in merito alla richiesta di trascrivibilità in Italia dell’atto di nascita, contenente il nome del genitore intenzionale, di un bambino nato all’estero da maternità surrogata. Ricorso all’adozione.
Estinzione anticipata del prestito: diritto alla riduzione su tutti i costi
23/12/2022Restituzione anticipata dei finanziamenti: secondo la Corte costituzionale, il diritto del consumatore alla riduzione dei costi non può essere limitato a talune tipologie di costi sostenuti.
Insanabile l'inesistenza o la mancanza in atti della procura alla lite
22/12/2022Sezioni Unite civili di Cassazione: il vigente regime processuale non consente di “sanare” l’inesistenza o la mancanza in atti della procura alla lite.
Riforma processo civile in anticipo tra le novità della Legge di Bilancio
20/12/2022Legge di bilancio: tra gli emendamenti governativi per il settore Giustizia è inclusa anche l'anticipazione, al 28 febbraio 2023, dell’entrata in vigore della riforma del processo civile. Contrari CNF e OCF.
Ravvedimento operoso e aumento degli interessi legali: Cndcec chiede un aggiustamento
20/12/2022I commercialisti chiedono, con lettera inviata al ministro Giorgetti e al vice ministro Leo, di adottare un correttivo per limitare l’applicazione degli interessi legali nel caso di ravvedimento operoso.
Contratto di comodato con registrazione telematica. Pronto il modello RAP
20/12/2022Approvato il modello "Registrazione di atto privato" da compilare e inviare esclusivamente online per registrare un contratto di comodato. Si parte dal 20 dicembre.
Innalzato il saggio degli interessi legali per l’anno 2023
16/12/2022Pubblicato il Decreto MEF 13 dicembre 2022 recante “Modifica del saggio degli interessi legali”, che innalza il tasso al 5%, in ragione d'anno, dal 1° gennaio 2023.