Diritto Civile
Processo civile al via: le novità relative alle cause di lavoro
01/03/2023Trattazione prioritaria delle cause di licenziamento con domanda di reintegrazione del lavoratore, superamento del Rito Fornero, negoziazione assistita: al debutto il nuovo processo del lavoro.
Giustizia. Al via il nuovo processo civile, riforma Cartabia in vigore
28/02/2023Riforma Cartabia del processo civile: operativa, dal 28 febbraio 2023, la maggior parte delle nuove misure. Disposizioni applicabili ai procedimenti instaurati successivamente a tale data.
Negoziazione assistita, i nuovi modelli di convenzione del CNF
27/02/2023Dal Consiglio Nazionale Forense, i nuovi modelli per la conclusione delle convenzioni di negoziazione assistita, compreso quello relativo alle cause di lavoro, in vista dell'ormai prossima entrata in vigore della Riforma Cartabia.
Canone variabile in funzione di indici finanziari e tassi di cambio? Leasing valido
24/02/2023Secondo le Sezioni Unite civili della Cassazione è valido il contratto di leasing con clausola di indicizzazione al LIBOR e tasso di cambio: va esclusa la natura di derivato implicito, pattuizione non soggetta alle previsioni del TUF.
Smartphone per attività professionale? L'acquirente non è consumatore
21/02/2023Cassazione: non è consumatore chi acquista un bene destinato alla propria attività professionale, anche in ipotesi di utilizzo non esclusivo, a meno che l’uso professionale sia del tutto marginale.
Trust come donazione indiretta, tutela legittimari con azione di riduzione
20/02/2023Il "trust inter vivos", con effetti "post mortem", va qualificato come donazione indiretta che rientra, in quanto tale, nella categoria delle liberalità non donative. Legittimari tutelati mediante azione di riduzione.
Prove documentali: l’efficacia non si esaurisce nel singolo grado di giudizio
17/02/2023Ultima pronuncia delle Sezioni Unite civili della Corte di cassazione in tema di acquisizione delle prove documentali nel processo civile.
Processo civile. Il Massimario di Cassazione su anticipazioni e proroghe
13/02/2023Pubblicata, dal Massimario di Cassazione, una Relazione dedicata alle anticipazioni e alle proroghe in tema di processo civile, per come introdotte dalla Legge bilancio 2023 e dal Milleproroghe.
Indennità di mancato preavviso ammissibile al passivo fallimentare
08/02/2023Nel caso in cui il curatore fallimentare opti per lo scioglimento del rapporto di lavoro, è legittimo che il lavoratore chieda di essere ammesso al passivo del fallimento per l'indennità sostitutiva del preavviso.
Processo civile. Obbligo di deposito telematico anche in Cassazione
08/02/2023Obbligo di deposito telematico degli atti introduttivi del giudizio esteso, dalla riforma Cartabia, anche ai giudizi di Cassazione: prescrizione operativa dal 1° gennaio 2023. Lo ricorda una nota del Primo presidente della Corte.