Diritto Civile
Pignoramento presso terzi: notifica avviso anche a mezzo Pec
15/12/2022Ultima circolare Giustizia sul pignoramenti presso terzi: l'avvocato può effettuare in proprio la notifica dell’avviso, anche a mezzo PEC o avvalendosi dell’Ufficiale Giudiziario.
Ricorso per cassazione, requisito della specialità della procura
13/12/2022Il requisito della specialità della procura, condizione per la proposizione del ricorso per cassazione, è integrato, a prescindere dal contenuto, dalla sua collocazione topografica. Così le SU nel risolvere un contrasto interpretativo.
Sinistri stradali. Le SU sulle azioni a tutela del terzo trasportato
01/12/2022Chiarimenti delle Sezioni Unite Civili di Cassazione in tema di tutela del terzo trasportato danneggiato da sinistro stradale, con particolare riferimento all’azione diretta di cui all’articolo 141 del Codice delle assicurazioni private.
Cassazione: sì al risarcimento dei danni da superlavoro
29/11/2022Vanno risarciti i danni subiti dal dipendente sottoposto ad attività lavorativa che eccede la ragionevole tollerabilità. La Corte di cassazione in tema di azione risarcitoria ex art. 2087 c.c. e relativo riparto degli oneri di allegazione e prova.
Unioni civili, atti di separazione in via giudiziale senza tasse
25/11/2022Esenzione da imposta di bollo, di registro e da ogni altra tassa riconosciuta anche per le unioni civili risolte in via giudiziale, che beneficiano della misura di favore prevista per lo scioglimento del matrimonio.
MIMIT, nuove richieste di rimborso delle polizze dormienti prescritte
22/11/2022Il MIMIT comunica che è stato pubblicato l’ottavo avviso di presentazione delle domande di rimborso parziale delle polizze dormienti. Le domande potranno essere trasmesse a partire dal 1° dicembre 2022.
SU su occupazione abusiva di immobile e mutuo fondiario sopra l’80%
17/11/2022Ultime due decisioni delle Sezioni Unite civili di Cassazione in tema di occupazione senza titolo di bene immobile da parte di terzo e di mutuo fondiario che si riveli concesso per un importo eccedente il limite di finanziabilità.
Automatico riconoscimento, in Ue, dei divorzi extragiudiziali: sono "decisioni"
16/11/2022Corte di giustizia: qualsiasi decisione emessa dalle autorità extragiudiziali competenti in materia di divorzio in un Paese membro deve essere riconosciuta automaticamente negli altri Paesi membri.
Da quando si applicano i nuovi parametri forensi? Le SU fanno chiarezza
15/11/2022Liquidazione delle spese secondo i nuovi parametri se le prestazioni professionali non si sono esaurite prima del 23 ottobre 2022. Lo hanno precisato le Sezioni Unite civili della Cassazione.
Compensi professionali: prevale l'accordo delle parti
14/11/2022Onorari per le professioni intellettuali: l’accordo tra le parti costituisce la fonte principale per la determinazione del compenso. In presenza di esso, va escluso che il giudice possa procedere con una diversa liquidazione.