Diritto Civile
Somme versate all'ex coniuge a titolo di assegno, ripetibili?
10/11/2022Le Sezioni Unite sulla questione della ripetibilità delle somme versate a titolo di assegno di mantenimento o divorzile, nel caso venga giudizialmente operata una diversa valutazione, per il passato, dei fatti alla base della prestazione.
Lavoro oltre il limite orario, senza riposi né ferie? Il datore deve risarcire
04/11/2022Orario giornaliero eccedente i limiti legali e lavoro senza riposo né ferie? Datore condannato a risarcire il dipendente del danno non patrimoniale da usura psicofisica.
Domanda in unico capo accolta in misura ridotta? No a soccombenza reciproca
02/11/2022Sezioni Unite civili: l'accoglimento in misura ridotta, anche sensibile, di una domanda articolata in un unico capo non dà luogo a reciproca soccombenza.
Il contratto di mutuo non è inerente all'esercizio dell'azienda
26/10/2022Il contratto di mutuo non può dirsi inerente all’esercizio dell’azienda: è volto all’acquisizione di essa e si configura come atto di organizzazione. Esclusa l’applicabilità della disciplina sulla successione nei contratti e nei debiti.
Immobili da costruire: pubblicato il modello standard di polizza assicurativa
25/10/2022Dopo il modello di garanzia fideiussoria relativa al trasferimento di immobile da costruire, arriva anche il modello tipo della polizza di assicurazione decennale che il costruttore è obbligato a contrarre e consegnare all'acquirente.
Riforma civile, penale e Ufficio del processo: le relazioni illustrative
24/10/2022Pubblicate, in Gazzetta Ufficiale, le relazioni illustrative dei tre decreti legislativi attuativi della riforma del processo civile, di quello penale e sull'Ufficio per il processo.
Azione contro i sindaci? Va provato inadempimento, danno e nesso causale
19/10/2022Azione di responsabilità nei confronti dei sindaci della società fallita? Al curatore l'onere della prova dell'esistenza del danno, del suo ammontare e della riconducibilità dello stesso al comportamento illegittimo dei convenuti.
Giustizia civile, penale e Ufficio del processo: in Gazzetta i decreti attuativi
18/10/2022In Gazzetta Ufficiale i decreti attuativi di riforma del processo civile, di quello penale e sull’Ufficio per il processo. Nel civile, la maggior parte delle novità avrà effetto a partire dal 30 giugno 2023. Nel penale, dal 1° novembre 2022.
Riforma del processo civile. Le novità per i giudizi in Cassazione
07/10/2022Dal Massimario di Cassazione, il punto sulle novità normative introdotte dallo schema del decreto legislativo che attua la riforma del processo civile, attualmente in attesa di pubblicazione in GU.
Forti divergenze sul luogo di lavoro? Non bastano per il danno da straining
07/10/2022No al risarcimento dei danni da straining in caso di accesa conflittualità tra datore e lavoratore, non concretizzatasi in condotte vessatorie. Lo ha puntualizzato la Corte di cassazione.