Diritto
Rodotà presenta l'ottava edizione del Festival del Diritto
11/09/2015 Dal 24 al 27 settembre 2015 si terrà a Piacenza l'ottava edizione del Festival del Diritto, per cui, anche quest'anno, è prevista un'ampia partecipazione (ben 99 eventi, oltre 200 ospiti e 39 relatori). Stefano Rodotà, quale responsabile scientifico della Kermesse, ha presentato il 10 settembre...Start up, le immobilizzazioni immateriali tra i requisiti oggettivi
11/09/2015Il Ministero dello Sviluppo economico, con il parere n. 155175 del 3 settembre 2015, chiarisce che le immobilizzazioni immateriali, rientrando tra le attività di ricerca e sviluppo che fanno ottenere il requisito ai fini del riconoscimento di PMI innovative, per similitudine sono annoverabili anche...
PMI innovative, chiarimenti sull'obbligo di certificazione del bilancio
11/09/2015Con parere n. prot. 155144 del 3 settembre 2015, il Ministero dello Sviluppo economico risponde ad una serie di quesiti pervenuti circa l'obbligo previsto dal Decreto legge n. 3/2015 (Investment Compact) relativo alla “certificazione dell'ultimo bilancio e dell'eventuale bilancio consolidato redatto...
Per la "messa alla prova" contano anche le aggravanti
11/09/2015Con sentenza n. 36687 depositata il 10 settembre 2015, la Corte di Cassazione ha respinto il ricorso di un cittadino straniero, avverso l'ordinanza con cui il Tribunale aveva rigettato la sua richiesta di sospensione del processo con messa alla prova ex art. 168 bis c.p., assumendo che i delitti per...
Il deposito del brevetto consente l’iscrizione come Pmi innovativa?
11/09/2015Con parere 4 settembre 2015, prot. 155486, il Ministero dello Sviluppo economico fornisce risposta ad una società in materia di iscrizione alla sezione speciale del registro delle imprese quale Pmi innovativa. Impiego di personale qualificato L’istante fa presente di volersi avvalere del requisito...
Evasione fiscale? Sequestrata la casa della ex
11/09/2015La Corte di cassazione, con sentenza n. 36530 depositata il 10 settembre 2015, ha confermato, nell’ambito di un processo penale per il reato di bancarotta ed evasione fiscale, il decreto di sequestro preventivo disposto dal Gip nei confronti di beni immobili che formalmente risultavano nella disponibilità della ex coniuge...
Carenze nell'organico. Il Presidente del Consiglio di Stato di dimette
10/09/2015 In data 10 settembre 2015 divengono ufficiali le dimissioni del Presidente del Consiglio di Stato Giorgio Giovannini, all'ordine del giorno nella seduta straordinaria del Consiglio di Presidenza della giustizia amministrativa. Alla base delle dimissioni– a soli tre mesi dal pensionamento –...Spese e funzionamento degli uffici giudiziari. La parola passa agli avvocati
10/09/2015Il primo settembre 2015 segna il definitivo "passaggio di consegna" dai Comuni al Ministero della giustizia, della competenza in materia di spese per il funzionamento degli uffici giudiziari. Passaggio disciplinato mediante l'adozione di diversi atti da parte del Ministero, tra cui, ad esempio, il...
Start up, l’affitto dell’azienda non ostacola l’iscrizione
10/09/2015Il Ministero dello Sviluppo economico, con il parere n. prot. 155183 del 3 settembre 2015, risponde ad un quesito sul requisito soggettivo della Startup innovativa, che implica che non sia stata costituita da una fusione, scissione societaria o a seguito di cessione di azienda o di ramo di azienda....
Start up innovative, crowdfunding con adempimenti informativi ridotti
10/09/2015E' stato sollevato un quesito al Ministero dello Sviluppo economico circa l'applicazione dei criteri previsti dall’art. 4, comma 3, lett. h) del D.L 3/2015 “Investment Compact” e dall’art. 25, comma 12, lett. g), del D.L.179/2012, in tema di trasparenza sui titoli di studio e delle esperienze...