Diritto
Prescrizione, la riforma è pronta: ritorno alla versione sostanziale
26/10/2023Riforma della prescrizione, c'è l'accordo: sospensione per due anni, dopo la sentenza di condanna in primo grado, e per un anno, dopo la conferma della condanna in appello. Lo ha reso noto il ministero della Giustizia.
Interdittiva antimafia non ostativa al finanziamento Covid
25/10/2023La società raggiunta da interdittiva antimafia non può essere considerata soggetto cui è precluso l'accesso agli aiuti in favore delle imprese in difficoltà a causa Covid. Le indicazioni della Cassazione.
Licenziamento illegittimo, risarcibile anche il danno esistenziale
25/10/2023La previsione e la corresponsione dell'indennità da licenziamento illegittimo non escludono che il lavoratore licenziato, prima o dopo la reintegra, possa avere subito danni ulteriori, anche esistenziali, a causa del recesso. Lo ha precisato la Cassazione.
UE. Rafforzata la cooperazione amministrativa nel settore fiscale
24/10/2023Pubblicata dal Consiglio europeo la Direttiva Dac8 che modifica le norme dell'UE in materia di cooperazione amministrativa nel settore fiscale. Fondamentale la rilevanza alle comunicazioni riguardanti le criptovalute.
Sì al licenziamento per rifiuto full time. A quali condizioni?
24/10/2023Quali condizioni legittimano il licenziamento in caso di rifiuto del passaggio da part time a full time, in deroga al generale principio stabilito dalla normativa nazionale? Questo il tema dell'ordinanza della Corte di cassazione n. 29337/2023.
Cartella di pagamento: sì a notifica via Pec con allegato in Pdf
24/10/2023Sì alla notifica della cartella di pagamento effettuata via PEC con documento allegato in formato PDF e senza firma digitale. Lo ha ribadito la Cassazione.
Magistrati ordinari, bando di concorso per 400 posti
24/10/2023Magistratura: pubblicato un nuovo concorso, per esami, a quattrocento posti di giudice ordinario. Possibile l'utilizzo di supporti digitali e tablet per le prove scritte. Modalità e termini per presentare domanda.
Sinistri. Danno biologico per lesioni di lieve entità: importi aggiornati
23/10/2023Aggiornati, dal Mimit, gli importi del risarcimento del danno biologico per lesioni di lieve entità derivanti da sinistri conseguenti alla circolazione dei veicoli a motore e dei natanti, anno 2023. Quali sono i nuovi importi?
Società estinta, il socio non risponde per intero dei debiti tributari
23/10/2023Il debito fiscale della società di capitali estinta non può essere richiesto, per intero, all'ex socio. Cassazione: tra società e soci non è configurabile un rapporto di solidarietà in ordine al pagamento dei debiti tributari, cartella di pagamento annullata.
Atto generale delle Entrate? E' il giudice amministrativo a decidere
23/10/2023Sezioni Unite: rientra nella giurisdizione del giudice amministrativo l'impugnazione dell'atto dell'Agenzia delle Entrate "tipicamente amministrativo", come quello emanato in attuazione del contributo posto a carico delle imprese del settore petrolifero/energetico.