Diritto
Licenziamento disciplinare legittimo se rispettato il criterio di proporzionalità
20/07/2023La legittimità del licenziamento disciplinare va accertata secondo la gravità del fatto commesso. Non basta la mera constatazione dell'integrazione della fattispecie normativa che prevede tale sanzione: nell'articolo, le motivazioni della Cassazione
Start up e PMI innovative, approvata la proposta di legge per la loro promozione
20/07/2023La Camera approva una proposta di legge per la promozione e lo sviluppo delle Start up e delle PMI innovative mediante agevolazioni fiscali e incentivi agli investimenti. Che tipo di detassazione?
Aumento di capitale non proporzionale senza pregiudizio
20/07/2023Aumento di capitale non proporzionale e assemblee speciali sono l'oggetto della massima societaria del Consiglio Notarile di Milano.
Whistleblowing, le linee guida dell’Ispettorato nazionale del lavoro
19/07/2023Interviene anche l’Ispettorato nazionale del lavoro a dettare le linee guida sul whistleblowing, la tutela delle persone che segnalano violazioni di norme in ragione della propria attività lavorativa. Le tutele spettanti e le modalità di segnalazione
Attivo SEND, il servizio per digitalizzare tutte le comunicazioni aventi valore legale
19/07/2023Attiva la nuova piattaforma per digitalizzare e semplificare la notificazione a valore legale degli atti amministrativi, con benefici sia per la PA che per cittadini e imprese. Grazie a SEND si riducono i costi e ottimizziamo i tempi.
Trasformazione da società commerciale in società semplice. Il punto del Notariato
19/07/2023Trasformazione di società commerciale in società semplice agevolata: aspetti civilistici e fiscali. Tutto nello Studio 44-2023/T del Notariato che offre una guida per gli interessati.
Emersione lavoratori stranieri: non è necessario il permesso di soggiorno
19/07/2023L'istanza di emersione di lavoratori stranieri può essere presentata anche senza che il datore di lavoro abbia permesso di soggiorno di lungo periodo. Lo ha stabilito la Corte Costituzionale con sentenza 149/2023. Tutte le motivazioni nell'articolo
Atti penali, slitta l’obbligo di deposito telematico
19/07/2023In accoglimento delle istanze dei giorni scorsi, il Ministro Nordio ha disposto lo slittamento dell’obbligo di deposito telematico degli atti penali e un regime transitorio in attesa di due decreti attuativi. Tutti i dettagli nell'articolo
Licenziamento non orale se la scadenza è prestabilita
19/07/2023Volontà di recedere espressa in forma scritta, temporalmente identificata, in maniera inequivocabile? Il recesso datoriale per compimento del termine non è qualificabile come licenziamento orale.
Part time: sì al licenziamento per mancata frequenza di corso di formazione
18/07/2023E' legittimo il licenziamento del dipendente part time che non frequenti un corso di formazione nell'orario supplementare. Questo il disposto della sentenza della Corte di Cassazione n. 20259 del 14 luglio 2023. Le motivazioni nell'articolo.