Diritto
Controllo a distanza dei lavoratori, l'autorizzazione successiva salva il datore
01/08/2023Videosorveglianza dei lavoratori illecita? Datore assolto per particolare tenuità del fatto se ha eliminato le conseguenze del reato avendo ottenuto l'autorizzazione e corrisposto le sanzioni. Le precisazioni della Corte di cassazione.
Aste giudiziarie. Banca dati, in GU le regole di funzionamento
01/08/2023Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto ministeriale Giustizia contenente il Regolamento sul funzionamento della banca dati relativa alle aste giudiziarie.
Giustizia riparativa, le regole sul trattamento privacy nei nuovi Centri
31/07/2023Pubblicato in Gazzetta un nuovo provvedimento attuativo delle disposizioni della Riforma Cartabia in materia giustizia riparativa: la disciplina del trattamento dei dati personali da parte dei Centri per la giustizia riparativa.
Imposta di bollo su appalti pubblici. Le precisazioni delle Entrate
31/07/2023Nuovo Codice dei contratti pubblici (D.lgs n. 36/2023): il Fisco detta le istruzioni in materia di imposta di bollo. Chiarite le novità per l’aggiudicatario. Cosa cambia?
NASpI anche in caso di dimissioni a causa del trasferimento
31/07/2023La NASpI spetta anche a chi si dimette per giusta causa a seguito del trasferimento ad una sede a oltre 50 Km. Per il Tribunale di Torino, la perdita dell'occupazione è involontaria: scelta di dimettersi indotta da notevoli variazioni delle condizioni di lavoro.
Avvocati cassazionisti 2023: le date delle prove scritte
31/07/2023E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il diario delle prove scritte dell'esame 2023 per iscriversi nell'albo speciale degli avvocati cassazionisti: le prove si terranno il 9, l'11, il 13 ottobre.
Sospensione condizionale della pena. SU: restituzione o risarcimento se c'è la parte civile
28/07/2023Va esclusa la possibilità di subordinare la sospensione condizionale della pena all'adempimento dell'obbligo di restituzione o risarcimento, in assenza di una parte civile costituita in giudizio. La sentenza delle Sezioni Unite di Cassazione.
Sovraindebitamento, documentazione incompleta non imputabile al consumatore
28/07/2023Composizione della crisi da sovraindebitamento. Proposta di modifica del piano omologato meramente formale? Documentazione mancante non imputabile al consumatore. Le precisazioni rese dalla Corte di cassazione.
Formazione professionale avvocati, nuovo bando di Cassa Forense
27/07/2023Pubblicato, da Cassa Forense, il nuovo bando n. 5/2023 volto all'assegnazione di contributi per la frequenza di corsi di alta formazione professionale relativi all’esercizio dell’attività professionale forense.
Notifica impugnazione a mezzo PEC, quando può dirsi tempestiva?
27/07/2023Notifica a mezzo di PEC tempestiva quando la generazione della ricevuta di accettazione è avvenuta entro la ventiquattresima ora dell'ultimo giorno utile per la proposizione dell'impugnazione.