Diritto
Contestazione tardiva ma il fatto illecito sussiste? No alla reintegra
05/07/2023Qual è la tutela applicabile in caso di tardiva contestazione del licenziamento? Le precisazioni rese dalla Corte di cassazione dopo aver fatto il punto sul principio dell'immediatezza della contestazione disciplinare.
Stabile organizzazione Iva: quali requisiti
05/07/2023I giudici Ue si pronunciano in merito alla possibilità che un soggetto passivo extra Ue possa affermarsi come stabile organizzazione quando i mezzi di cui dispone sono quelli del prestatore di servizi sito in Ue.
INAD. Domicili digitali attivi e consultabili
05/07/2023Dal 6 luglio 2023 diviene operativo l'Indice Nazionale dei Domicili Digitali (INAD), il nuovo strumento per ricevere le comunicazioni ufficiali e le notifiche da parte della Pubblica amministrazione.
Inps, aggiornati i tassi d’interesse per la cessione del quinto delle pensioni
04/07/2023L’Inps rende noto l’aggiornamento dei nuovi tassi d’interesse applicabili alle operazioni di cessione del quinto delle pensioni per il terzo trimestre 2023.
Grave negligenza con pregiudizio all'incolumità delle persone: licenziato
04/07/2023Sì al licenziamento per giusta causa dell'operatrice di assistenza alla quale sia stata contestata una grave negligenza con pregiudizio all'incolumità delle persone assistite. Cassazione: sanzione disciplinare proporzionata.
Abuso di posizione dominante, violazione GDPR rilevata dall'Antitrust nazionale
04/07/2023Corte Ue: le autorità nazionali garanti della concorrenza possono constatare, nell'esame di un abuso di posizione dominante, la conformità ai requisiti del GDPR del trattamento dati effettuato dall'operatore di social network (Facebook).
Reati di autoriciclaggio e appropriazione indebita: amministratore condannato
04/07/2023Responsabile dei reati di appropriazione indebita e di autoriciclaggio l'amministratore della società che abbia venduto un marchio di quest'ultima appropriandosi delle somme ricavate a proprio esclusivo profitto.
Licenziato per condotta violenta: Youtube incastra il dipendente
03/07/2023Legittimo il licenziamento disciplinare del conducente di bus cui sia stata contestata una condotta violenta, documentata in un filmato finito sulla piattaforma Youtube.
Impugnazioni penali, nuovo rito cartolare dal 2024
03/07/2023Processo penale: rinviato, dal Decreto PA e sport, il termine a partire dal quale si applica alle impugnazioni il nuovo “rito cartolare” introdotto dalla Riforma Cartabia.
Giudicato favorevole al contribuente? Fisco tenuto allo sgravio
03/07/2023Sopravvenuto giudicato favorevole? L'Agenzia delle Entrate è tenuta ad accogliere l'istanza di annullamento in autotutela delle cartelle notificate al contribuente. Impugnabile il diniego alla richiesta di sgravio.