Diritto

Diritto d'asilo, la Commissione vuole la riforma

04/12/2008 La Commissione europea ha proposto la modifica degli strumenti legislativi vigenti nell'ambito del sistema comune europeo d'asilo; gli interventi riguardano la direttiva relativa all'accoglienza dei richiedenti asilo, il regolamento Dublino che determina lo Stato membro competente per l'esame di una domanda d'asilo, il regolamento che istituisce Eurodac, la banca dati contenente le impronte digitali dei richiedenti asilo, che agevola l'applicazione del regolamento Dublino. L'obiettivo è di...
Diritto InternazionaleDiritto

Milano indaga sul concorso

04/12/2008 Mentre la Procura della Repubblica di Milano ha aperto un'indagine sul concorso per uditore giudiziario svoltosi a Rho dal 19 al 21 novembre, il Csm, non ravvisando gravi irregolarità, sarebbe intenzionato a confermare la legittimità delle prove scritte. La decisione definitiva sarà presa martedì prossimo. Sembra, comunque, che dalle audizioni dei 29 componenti della commissione d'esame, tenutesi nei giorni scorsi a palazzo dei Marescialli, non siano emersi elementi tali da portare...
ProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto

Avvocati con la posta certificata

04/12/2008 Entro un anno dall'entrata in vigore del decreto legge del 29 novembre 2008 n. 185, tutti gli avvocati dovranno comunicare all'Ordine di appartenenza un indirizzo di posta elettronica certificata. E' l'art. 16, comma 7, del provvedimento ad introdurre tale obbligo, finalizzato alla creazione di una rete di comunicazione elettronica certificata tra imprese, professionisti e pubblica amministrazione. Dalla stessa data, gli Ordini saranno tenuti alla pubblicazione, in un elenco consultabile in via...
AvvocatiProfessionistiDiritto CommercialeDirittoProtezione dei dati personali (Privacy)Responsabilità del professionista

Spese di giustizia, il guardasigilli punta ad accelerare le procedure

04/12/2008 Il ministro della Giustizia, Angelino Alfano, ha risposto all'interrogazione n. 4-01021 sollevata dall'onorevole Amedeo Ciccanti (Udc) sul tema della farraginosità e delle penalizzazioni dell'attuale sistema di recupero delle spese procedurali. Il Guardasigilli, in particolare, ha riconosciuto la lentezza della procedura che è, tuttavia, in via di perfezionamento. Infatti, ha precisato Alfano, il Governo sta mettendo a punto nuovi correttivi all'intero sistema, finalizzati ad una maggiore...
Funzioni giudiziarieDirittoDiritto Civile

Razzismo, il giro di vite

04/12/2008 I ministri della giustizia degli Stati membri dell'Ue hanno dato il via libera definitivo alla decisione quadro contro razzismo e xenofobia. Entro due anni i paesi dovranno quindi introdurre “misure severe ed efficaci”, con pene comprese fra uno e tre anni di reclusione, per chi inciti intenzionalmente alla violenza o all'odio. Si mostra soddisfatto Jacques Barrot, commissario europeo alla giustizia, secondo cui “Il razzismo e la xenofobia non hanno posto in Europa, né dovrebbe averlo in...
Diritto InternazionaleDiritto

Giudici onorari, competenze esclusive

04/12/2008 Nel corso del 29° Congresso nazionale forense, tenutosi nella scorsa settimana a Bologna, il tema della riforma della magistratura onoraria è stato fatto oggetto di uno specifico workshop durante il quale è stata ribadita la necessità che sia riconosciuto, ai quasi 12 mila giudici onorari, sia un trattamento economico e previdenziale più soddisfacente e più equo, sia il riconoscimento di uno status giuridico nonchè l'attribuzione di un settore ben preciso di giurisdizione esclusiva. E'...
ProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto

A Napoli un protocollo per la rete informatica

04/12/2008 La provincia di Napoli e le procure di Torre Annunziata e Nola hanno siglato un protocollo di intesa con l'obiettivo di giungere all'attuazione di uno schema operativo in grado di garantire la comunicazione tra organi giurisdizionali, amministrazioni periferiche ed enti locali per la condivisione di metodi, regole e sistemi di gestione di informazioni, dati e documenti. Si mira alla messa in rete dei sistemi di gestione delle informazioni attraverso l'utilizzo delle banche dati anagrafiche e...
Diritto AmministrativoDirittoFunzioni giudiziarie

Pedinabili i funzionari fannulloni

03/12/2008 Con una decisione depositata ieri, la n. 44912, la Cassazione ha respinto il ricorso presentato da un funzionario del Comune di Napoli contro le precedenti decisioni di merito che lo avevano condannato per truffa poiché era solito entrare a lavoro, timbrare il cartellino e poi uscire per recarsi al negozio della figlia. Secondo i giudici di legittimità non era importante, ai fini della condanna, che il funzionario lavorasse altrove ma rilevava, soprattutto, il fatto che l'uomo avesse indotto in...
Diritto PenaleDirittoFisco

Violati i diritti umani, scatta il nuovo processo

03/12/2008 Con una sentenza del 12 novembre, la cui motivazione deve essere ancora depositata, la Cassazione ha statuito che le violazioni alla Convenzione europea dei diritti dell'uomo devono essere sanate mediante la celebrazione di un nuovo processo. Nel caso esaminato, un magistrato italiano, condannato nel merito per corruzione per atti contrari ai doveri d'ufficio, aveva chiesto, con ricorso in Cassazione, il riconoscimento dell'intervenuta prescrizione. I giudici di legittimità non avevano accolto...
Diritto CivileDirittoDiritto InternazionaleDiritto Penale