Diritto
Identità di genere non è dato necessario per le comunicazioni commerciali
10/01/2025Per la Corte di giustizia dell'Unione europea, raccogliere l’identità di genere dei clienti per personalizzare comunicazioni commerciali viola il RGPD se non strettamente necessario. Così nella sentenza del 9 gennaio 2025, causa C-394/23.
Spese di assistenza interamente deducibili per il disabile grave
10/01/2025Cassazione: deducibili le spese per assistenza a persone con grave invalidità, indipendentemente dalla qualificazione professionale di chi presta il servizio. La dizione "assistenza specifica" indica un'assistenza specificamente diretta alla persona bisognosa.
Tribunale di Milano: sospensione APP anche per soggetti abilitati esterni
09/01/2025Processo penale telematico: a Milano, temporanea sospensione dell'uso dell'applicativo APP 2.0. anche per i soggetti abilitati esterni, difensori compresi. Integrato il decreto n. 1/2025 del Presidente del Tribunale. Il Ministro Nordio rassicura: circolare in arrivo.
Assenze ingiustificate e certificato medico falso: sì al licenziamento
09/01/2025Uso di certificato medico falso e altre gravi condotte? Confermato, dalla Corte di cassazione, il licenziamento per giusta causa di un lavoratore: compromesso il rapporto fiduciario col datore.
Redditi illeciti imputabili all'anno in cui se ne acquisisce la disponibilità
09/01/2025La Corte di Cassazione sulla ripresa a tassazione, ai fini dell’Irpef, di redditi costituiti da proventi di attività illecita: redditi imputabili all'anno d'imposta in cui il contribuente ne acquisisce il possesso.
Deposito atti penali: malfunzionamento e sospensione APP in diversi Uffici giudiziari
08/01/2025Processo penale telematico nel caos: denunciati malfunzionamenti dell'applicativo APP 2.0 a pochi giorni dall'avvio del nuovo regime, decreti di sospensione in diversi uffici giudiziari. Note UCPI, CNF, Movimento Forense e ANM.
Professionisti legali presso INPS: bando per assunzioni a tempo indeterminato
08/01/2025Pubblicato, dall'INPS, un concorso pubblico, per esami, per l'assunzione a tempo indeterminato di 16 professionisti legali di I livello: domande di partecipazione entro il 27 gennaio 2025.
Adozioni internazionali: al via le richieste di rimborso
08/01/2025Al via le istanze per ottenere i rimborsi per i genitori che hanno effettuato adozioni internazionali nel 2023; riapertura dei termini per i rimborsi delle spese adottive 2022. I limiti fissati secondo la fascia di ISEE. Cosa prevede il decreto.
Legge di Bilancio 2025: cause civili iscritte a ruolo con acconto
08/01/2025Dal 1° gennaio 2025, nei procedimenti civili, l’iscrizione a ruolo è subordinata al versamento dell’importo di 43 euro o del minor contributo dovuto, salvi i casi di esenzione. Nota Giustizia sulle novità in tema di contributo unificato introdotte dalla manovra.
Legge di Bilancio: beni confiscati per reati tributari assegnabili al Fisco
07/01/2025Legge di Bilancio 2025 sui beni confiscati per reati tributari: assegnazione agli organi dell'amministrazione finanziaria. Disciplina armonizzata con altre normative esistenti.