Diritto
Esame Cassazionisti 2025: il diario con il calendario delle prove scritte
14/07/2025Comunicati, dal Ministero della Giustizia, il luogo, le date e l'orario delle prove scritte della sessione di esami per l'iscrizione nell'albo speciale per il patrocinio davanti alla Corte di cassazione e altre giurisdizioni superiori - anno 2025.
Patrocinio a spese dello Stato: nuovo limite di reddito 2025
14/07/2025Aggiornato a € 13.659,64 il limite di reddito per l’ammissione al patrocinio a spese dello Stato, in base all’indice ISTAT 2022-2024. Decreto del Ministero della Giustizia in Gazzetta Ufficiale.
TAR Lazio: legittimo il nuovo Codice deontologico dei commercialisti
14/07/2025Il TAR Lazio conferma la legittimità del nuovo Codice deontologico dei commercialisti, respingendo il ricorso dell’ANC su pubblicità, sanzioni e trasparenza. I motivi alla base della decisione.
Uso illecito dei dati personali: sì al licenziamento per giusta causa
11/07/2025La Corte d'Appello di Milano ha confermato il licenziamento per giusta causa di un dipendente che aveva violato la privacy di una candidata, utilizzando i suoi dati personali per scopi personali.
Processo penale telematico: portale deposito atti aggiornato
10/07/2025Ministero della Giustizia: aggiornamento del Portale Deposito Atti Penali (PDP) il 10 luglio 2025 con nuove funzionalità e atti depositabili per migliorare l'efficienza dei sistemi giuridici. Nuove funzionalità disponibili dall'11 luglio 2025.
Crisi d’impresa: agevolazioni TUIR escluse per composizione negoziata e concordato semplificato
10/07/2025L’Agenzia delle Entrate, con le risposte n. 178 e 179 del 7 luglio 2025, esclude l’applicazione delle agevolazioni fiscali TUIR per la composizione negoziata e il concordato semplificato previsti dal Codice della crisi d’impresa.
Cassazione: autoriciclaggio anche con denaro tracciabile e senza utili
10/07/2025Autoriciclaggio: la Cassazione chiarisce che la tracciabilità del denaro non esclude il reato se la condotta ostacola l’accertamento dell’origine illecita. Non è necessario che l’agente ottenga un utile.
Legge di delegazione europea 2024: norme in vigore
10/07/2025In vigore dal 10 luglio 2025 la Legge di delegazione europea 2024: recepite direttive e regolamenti UE, aggiornata la normativa italiana in ambito giuridico, ambientale e sociale.
Procedure concorsuali: legittimo il termine di ragionevole durata
09/07/2025Confermata, dalla Corte costituzionale, la legittimità del termine di sei anni per la ragionevole durata delle procedure concorsuali, estendibile a sette nei casi complessi.
Omesso versamento di ritenute: sanzioni legittime per la Consulta
09/07/2025La Corte costituzionale conferma la legittimità delle sanzioni amministrative per omesso versamento di ritenute, ritenendole proporzionate alla gravità della condotta e al grado di protezione costituzionale dei beni coinvolti. Sentenza n. 103/2025.