Diritto
Sicurezza sul lavoro: funzioni affidate a preposto, datore assolto
08/07/2025Cassazione: è datore di lavoro prevenzionistico chi ha poteri gestionali e finanziari effettivi nell’unità produttiva, anche in presenza di articolazioni aziendali.
Liquidazione controllata da sovraindebitamento e tassazione plusvalenze, chiarimenti
08/07/2025L’Agenzia delle Entrate chiarisce che nella liquidazione controllata le plusvalenze sono tassate con le regole ordinarie e non si applicano le norme previste per il fallimento. Tutto nella risposta n. 177/E del 7 luglio 2025.
Vendita totale di quote: no a riqualificazione come cessione d'azienda
08/07/2025La Cassazione esclude la riqualificazione della cessione totalitaria di quote come cessione d’azienda ai fini dell’imposta di registro. Rilevano solo gli effetti giuridici dell’atto.
Trasformazioni, fusioni e scissioni transfrontaliere: decreto correttivo in vigore
08/07/2025In vigore dall'8 luglio 2025 il Decreto correttivo su trasformazioni, fusioni e scissioni transfrontaliere: ampliato l’ambito soggettivo, semplificate le procedure. Le principali novità.
Studio associato: rimborsi auto deducibili al 100% se il professionista usa il suo mezzo
08/07/2025La Corte di cassazione ha chiarito che i rimborsi per l’uso di veicoli privati dei professionisti associati non sono soggetti alla limitazione del 40% prevista dall’articolo 164 del TUIR. Disattesa l’interpretazione restrittiva dell’Agenzia delle Entrate.
Giustificato motivo oggettivo: repêchage e tutela dei lavoratori caregiver
07/07/2025Licenziamento per GMO: il datore di lavoro ha l’obbligo di proporre ricollocazioni adeguate e di rispettare i principi di buona fede e correttezza, soprattutto quando il lavoratore fruisce della legge 104/92 per assistere un familiare disabile.
Tribunale Online: al via la seconda fase con nuovi servizi
07/07/2025Dal 1° luglio 2025 parte la seconda fase di sperimentazione del Tribunale Online: ampliati i servizi digitali per semplificare l'accesso alla giustizia, coinvolto anche il Tribunale di Roma.
Giusta causa nel contratto di agenzia
07/07/2025Il contratto di agenzia regola il rapporto tra mandante e agente, stabilendo competenze, provvigioni e obblighi. Deve essere scritto e firmato da entrambe le parti, così come ogni successiva modifica.
Successione: imposta dovuta anche in caso di delazione non accettata
07/07/2025Successione: l’obbligo d’imposta nasce con la chiamata all’eredità. La Corte di Cassazione chiarisce la tassazione in caso di delazione non accettata.
Decreto su responsabilità erariale: legge di conversione in GU
07/07/2025Pubblicata in Gazzetta la Legge di conversione del Decreto legge n. 68/2025: prorogata al 31 dicembre 2025 la disciplina speciale in materia di responsabilità erariale.