Diritto
Lavoro subordinato: la Cassazione spiega quando si configura
18/10/2024L'inserimento stabile del lavoratore nell'organizzazione aziendale, nonostante l'autonomia tecnica e la mancanza di esclusività, porta alla configurazione di un rapporto di lavoro subordinato. Le precisazioni della Cassazione sul caso di un fotoreporter.
Licenziamento disciplinare per ritardo nel servizio di vigilanza
17/10/2024Il ritardo nel prendere servizio, da parte dell'addetto alla vigilanza, costituisce una grave violazione, vista la natura del lavoro e i rischi connessi alla mancata vigilanza. Licenziamento disciplinare confermato dalla Cassazione.
Cassa Forense: contributi per famiglie monogenitoriali 2024
17/10/2024Al via le domande per partecipare al bando di Cassa Forense n. 13/2024 per contributi a famiglie con un unico genitore: istanze tramite procedura online a partire dal 16 ottobre 2024 e fino al 31 dicembre 2024. Come presentare domanda.
Agevolazione ICI prima casa: la parola alla Corte costituzionale
17/10/2024Agevolazione ICI prima casa sull'abitazione principale: rimessa, alla Corte costituzionale, la questione relativa al requisito della dimora abituale dei “familiari”. I dubbi sollevati dalle Sezioni Unite civili della Cassazione.
Opposizione a decreto ingiuntivo: le Sezioni Unite sulle nuove domande
16/10/2024Sezioni Unite di Cassazione: nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo, l'opposto può proporre domande alternative nella comparsa di risposta, purché fondate sullo stesso interesse della domanda originaria presentata per l'ingiunzione.
Sovraindebitamento: protocollo operativo firmato a Milano
16/10/2024Da Tribunale di Milano, Organismi di composizione della crisi (OCC) e Ordini territoriali dei commercialisti e degli avvocati, giunge un Protocollo operativo per le procedure di sovraindebitamento, finalizzato ad armonizzare le prassi operative.
Titolari effettivi: il Consiglio di Stato rinvia alla CGUE
16/10/2024Nuovo stop per il registro dei titolari effettivi: il CdS ha rimesso la questione alla Corte Ue. Rinvio motivato dalla necessità di ottenere chiarimenti sulla corretta applicazione delle norme europee nell'ordinamento italiano. I testi delle due ordinanze nn. 8245 e 8248/2024.
Specializzandi senza risarcimento se non è dimostrata l'equipollenza
15/10/2024Le SU sui medici ex specializzandi con corsi iniziati prima del 1991: niente risarcimento per chi ha frequentato corsi non contemplati dalle direttive e non ha dimostrato l'equipollenza, anche se tali corsi sono stati successivamente riconosciuti come conformi.
Contributo unificato solo sull'iscrizione ipotecaria impugnata
15/10/2024Contributo unificato unico per l'impugnazione dell'iscrizione ipotecaria non preceduta dalla cartella di pagamento. Lo ha stabilito la Corte di cassazione.
Dematerializzazione quote Srl PMI: le novità della legge Capitali al vaglio dei commercialisti
15/10/2024La legge Capitali introduce la dematerializzazione delle quote nelle S.R.L. PMI, semplificando la gestione e il trasferimento delle partecipazioni. Il documento del Cndcec-FNC esamina le novità, i benefici e gli obblighi per le imprese.