Diritto
Procedura di ristrutturazione, condannato l’imprenditore che non paga le ritenute previdenziali e assistenziali
04/09/2018L’omesso versamento di ritenute da parte di un imprenditore non può trovare giustificazione nell’accordo di ristrutturazione del debito che è stato sottoscritto prima del mancato pagamento all'Inps. Il manager che non ha versato le ritenute previdenziali e assistenziali all’Istituto previdenziale è...
Equo compenso: un atto di indirizzo dalla Regione Sicilia
04/09/2018E’ stata approvata, il 28 agosto 2018, l’annunciata delibera con cui la Giunta regionale della Sicilia ha varato un atto di indirizzo in tema di equo compenso dei professionisti. Nella deliberazione n. 301/2018, recante “Atto di indirizzo per gli Assessorati regionali e gli Enti sottoposti a...
Omesse ritenute. Particolare tenuità se si supera di poco la soglia
04/09/2018Sì all’applicazione della non punibilità per particolare tenuità del fatto anche in presenza di plurime omissioni mensili che, sommate, superino di poco la soglia di punibilità fissata dal legislatore. Il reato di omesso versamento di ritenute assistenziali e previdenziali, infatti, si consuma solo al...
WhatsApp fa prova contro il licenziamento verbale
04/09/2018WhatsApp fa prova a pieno titolo, infatti, recentemente la Suprema Corte di Cassazione, con sentenza n. 3745 del 10 maggio 2018, ha riconosciuto non sussistente la prova di un licenziamento verbale e quindi la conseguente richiesta di reintegra e risarcimento del danno, presentata da un lavoratore...
Contributo di costruzione rideterminato, tutela del privato
03/09/2018Precisazioni dall’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato in ordine a contributo di costruzione e relativa rideterminazione nonché con riguardo alla tutela del privato attraverso l’azione di accertamento. Natura degli atti, pretesa con prescrizione decennale Con sentenza n. 12 del 30 agosto 2018,...
Referendari presso Corte dei conti, bando del 31 agosto 2018
03/09/2018Si segnala che sulla Gazzetta Ufficiale, 4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami, n. 69 del 31 agosto 2018 è stato pubblicato un nuovo concorso pubblico, per titoli ed esami, a trenta posti di referendario nel ruolo della carriera di magistratura della Corte dei conti. I vincitori che conseguiranno...
Spese del giudizio: non sotto il minimo legale
03/09/2018In due recenti ordinanze (n. 21486 e n. 21487 depositate il 31 agosto 2018), la Corte di cassazione, Seconda sezione civile, si è pronunciata in tema di spese del giudizio, precisando che il giudice deve effettuare la relativa liquidazione tenendo conto dei parametri di cui al Dm n. 55/2014,...
Playstation3 rotta per guasto sopravvenuto? Niente garanzia biennale
01/09/2018E’ stato giudicato “infondato” dalla Cassazione il motivo di ricorso con cui un consumatore si era opposto alla decisione di merito che gli aveva negato il diritto alla garanzia biennale previsto dal Codice del consumo, in merito all’acquisto di una Playstation3, rottasi dopo appena un anno. Nella...
In zona sismica, qualsiasi intervento edilizio va denunciato
01/09/2018Tutti gli interventi edilizi in zona sismica devono essere previamente denunciati al competente ufficio per consentire i preventivi controlli, necessitando del rilascio del preventivo titolo abilitativo. Questo con riferimento a tutti i lavori che comportino o meno l'esecuzione di opere in...
Stabile trasferimento in Italia. No a misura cautelare nel Paese Ue di origine
31/08/2018La Corte di cassazione ha annullato, con rinvio, un’ordinanza della Corte d’appello che aveva rigettato l’istanza proposta da un cittadino della Romania, destinatario di un mandato di arresto europeo, volta ad ottenere la sostituzione della misura cautelare disposta nei suoi confronti con quella del...