Diritto
Sospensione condizionale direttamente disposta in Cassazione
27/08/2018La sentenza che abbia immotivatamente disatteso la richiesta di concessione del beneficio della sospensione condizionale della pena deve essere annullata, senza rinvio, potendo il predetto beneficio essere direttamente disposto dalla Corte di legittimità alla stregua degli elementi di fatto già...
Scuole di specializzazione per professioni legali, domande entro il 5 ottobre
27/08/2018Pubblicato il bando di concorso per l'anno accademico 2018-2019 Sulla Gazzetta Ufficiale, Concorsi ed Esami, n. 67 del 24 agosto 2018, è stato pubblicato il concorso pubblico, per titoli ed esami, bandito dal Ministero dell'Istruzione, dell’Università e della Ricerca, per l'ammissione alle scuole...
Importi aggiornati dei diritti di copia e certificato: dal 10 agosto
25/08/2018Con nota prot. n. 11440 del 3 agosto 2018, il Segretario Generale della Giustizia amministrativa ha trasmesso ai dirigenti e segretari dei vari uffici, i nuovi importi del diritto di copia e di certificato ai sensi dell’art. 274 del D.P.R. n. 115/2002, per come aggiornati con Decreto dirigenziale...
Tirocini in Cassazione 2018, domande entro il 10 settembre
25/08/2018Si rammenta che scadrà il prossimo 10 settembre 2018, il termine per presentare domanda di partecipazione alla selezione per 60 tirocini formativi presso le Sezioni civili e penali della Corte di cassazione, relativamente all’anno 2018. Il relativo bando – si ricorda – era stato pubblicato il 21...
Videosorveglianza: l’assenso scritto dei lavoratori non basta
25/08/2018In mancanza di accordo coi sindacati o di provvedimento alternativo di autorizzazione, l'installazione dell'apparecchiatura è illegittima e penalmente sanzionata. Non basta che il lavoratore presti il proprio consenso all'installazione di un'apparecchiatura di videosorveglianza per ritenersi...
Immobili venduti per sottrarsi a riscossione coattiva. Sottrazione fraudolenta
24/08/2018La Cassazione ha confermato una decisione di condanna per il reato di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte, impartita dai giudici di merito nei confronti della titolare di una ditta individuale. Quest’ultima era stata accusata di aver commesso, al fine di sottrarsi al pagamento di...
Fondo patrimoniale. Ipoteca beni se non si prova l'estraneità ai bisogni familiari
24/08/2018L’estraneità ai bisogni familiari dei debiti contratti, che evita l'esecutività dell'ipoteca sui beni del fondo patrimoniale, è a carico del debitore. Dunque, l’iscrizione ipotecaria eseguita dall’agente della Riscossione sugli immobili conferiti a un fondo patrimoniale è legittima se il debitore...
Diritto di godimento dell’Ordine in locali dei tribunali: no a rivendita di valori bollati
24/08/2018La Cassazione si è pronunciata su una vicenda che aveva visto l'Agenzia del Demanio ingiungere a un rivenditore di valori bollati il pagamento di una somma, a titolo di indennizzo, per avere occupato senza titolo, con la propria attività, alcuni locali siti all'interno di un complesso immobiliare...
Versamento dei soci in conto capitale: la società non è obbligata alla restituzione
24/08/2018Nell’ordinanza n. 20978 del 23 agosto 2018, la Suprema Corte di Cassazione chiarisce la natura dei versamenti di denaro che i soci effettuano a favore della società partecipata, rilevando che gli stessi possono assumere la qualifica di finanziamenti oppure di apporti di patrimonio. Nello specifico,...
Frode per il ristoratore che non indica i prodotti congelati
23/08/2018Rischia una condanna per frode in commercio il ristoratore che vende ai clienti degli alimenti congelati, senza che tale indicazione venga adeguatamente fornita nel menù. E’ quanto occorso al legale rappresentante e presidente del consiglio d'amministrazione di un famoso ristorante nel quale si...