Diritto
Concorso assistenti giudiziari. Convocazione scelta della sede, precisazioni
18/12/2017Relativamente al concorso per l’assunzione di 800 assistenti giudiziari, il ministero della Giustizia informa – con comunicato del 16 dicembre, ad integrazione del precedente, del 14 dicembre 2017 – che i candidati vincitori sono stati convocati per la scelta della sede di servizio e per la stipula...
Mancanza di prove in appello. Condanna annullata senza rinvio
18/12/2017Se dalla stessa sentenza d’appello impugnata, si evince implicitamente la mancanza di prove in ordine al reato contestato, la Corte di Cassazione ben può disporre l’assoluzione senza rinvio dell’imputato “perché il fatto non costituisce reato”, a norma dell’art. 620 comma 1 lett. l), come novellato...
Concorso pubblico per mediatori. No ai limiti di età
18/12/2017La partecipazione ai concorsi pubblici non è soggetta a limiti di età, salvo eventuali deroghe dettate dai regolamenti delle singole amministrazioni, connesse alla natura del servizio o ad esigenze specifiche (per lo più nelle forze armate e nel...
Premio alla nascita alle extracomunitarie regolarmente soggiornanti
18/12/2017Il Tribunale di Milano, con ordinanza n. 6019/2017 del 12 dicembre 2017, ha accolto un ricorso avverso le circolari INPS in materia di “Premio alla nascita”, per avere limitato l’accesso al beneficio in questione solo alle donne straniere titolari della carta di soggiorno o carta di soggiorno...
Fallimento. Compensato per intero, l’avvocato che assiste con il commercialista
16/12/2017Il compenso all’avvocato, che abbia prestato assistenza ad una s.r.l. nel corso della procedura di fallimento, va riconosciuto per intero, anche se la predetta società abbia parimenti conferito mandato ad un commercialista. Ha così statuito la Corte di Cassazione, sesta sezione civile, accogliendo...
Credito d’imposta omesso in dichiarazione. Non più recuperabile
16/12/2017Sebbene le denunce dei redditi costituiscano di norma delle dichiarazioni di scienza e possono quindi essere modificate ed emendate in presenza di errori che espongano il contribuente al pagamento di tributi maggiori rispetto a quelli effettivamente dovuti, nondimeno, qualora il legislatore subordini la concessione di un beneficio fiscale (nella specie, credito d’imposta)
Concorso assistenti giudiziari, scelta delle sedi di servizio
15/12/2017Relativamente al concorso pubblico per l’assunzione di 800 assistenti giudiziari, il ministero della Giustizia – con comunicato del 14 dicembre 2017 – informa che la scelta delle sedi di servizio, da parte dei vincitori, sarà effettuata dal 18 al 21 dicembre 2017 presso la Scuola di formazione ed...
Compenso per i custodi dei veicoli in sequestro, incostituzionali le riduzioni retroattive
15/12/2017La Consulta ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 1, commi da 318 a 321, della Legge n. 311/2004 (Legge finanziaria 2005), ossia delle disposizioni che sanciscono, nei confronti di custodi di veicoli sequestrati dall’autorità giudiziaria soggetti ad alienazione forzosa e...
Indennizzo esteso ai danni da vaccino antinfluenzale
15/12/2017La Consulta ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della Legge n. 210/1992, nella parte in cui non prevede il diritto ad un indennizzo in favore di chiunque abbia subito menomazioni alla propria integrità psico-fisica, per effetto di vaccinazioni contro il virus influenzale; sempre che sia...
Accollo del debito e compensazione con crediti fittizi, si rischia la condanna penale
15/12/2017La Corte di Cassazione – sentenza n. 55794 del 14 dicembre 2017 – respingendo il ricorso presentato da una consulente fiscale, condanna la sua condotta come elusiva per aver utilizzato crediti inesistenti per pagare debiti tributari di terzi acquisiti mediante accollo. Secondo la Corte, la condotta...