Diritto
PA sceglie i dirigenti senza motivare? Inadempimento risarcibile
11/11/2017Gli articoli 1175 e 1375 del Codice civile - che rispettivamente disciplinano il comportamento secondo correttezza e l’esecuzione di buona fede – obbligano la Pubblica amministrazione a valutazioni anche comparative, all'adozione di adeguate forme di partecipazione ai processi decisionali e ad...
Guida in stato di ebbrezza. Alcol test in ospedale, previo avviso
10/11/2017La polizia giudiziaria, in caso di incidente stradale, allorché la persona sulla quale si addensino gli indizi di reità in ordine alle condotte di cui all’art. 186 Codice della strada, sia trasferita in ospedale, può decidere di non procedere con l’esame spirometrico, ma di delegare l’accertamento...
Ricorso per cassazione. Sentenza digitale con attestazione di conformità
10/11/2017Il processo civile telematico non è ancora realtà presso la Corte di cassazione. Attualmente, quindi, e fintanto lo stesso non sarà attivato, il difensore del ricorrente, che ha l’onere di depositare la copia conforme all’originale del provvedimento impugnato, qualora non abbia disponibilità della...
Torna l’equo compenso dei legali, polizza infortuni non obbligatoria
10/11/2017Misure proposte nel collegato alla Manovra Reintrodotta la norma sull’equo compenso L’intervento sull’equo compenso degli avvocati è stato riproposto dal relatore del Decreto fiscale, il senatore Silvio Lai, d’intesa con il Governo, come emendamento da inserire nel collegato alla Manovra, dopo...
Il legale non fa decorrere il termine breve? Nessuna responsabilità professionale
10/11/2017Non dipende dall’avvocato se il soccombente, nel frattempo, distrae la garanzia patrimoniale È impensabile che un giudizio di responsabilità professionale a carico di un avvocato si fondi esclusivamente sul fatto di non aver notificato la sentenza al fine di far decorrere il termine breve per...
Atto di pignoramento da Equitalia, niente fede privilegiata
10/11/2017E’ infondata l’affermazione per cui l’atto di pignoramento da parte dell’agente di riscossione (Equitalia) fa piena fede fino a querela di falso, dell’attività compiuta per la sua redazione, inclusa l’allegazione dei documenti ivi menzionati. Trattasi, difatti, di un atto avente natura esecutiva,...
Pasti nelle carceri a prezzi irrisori. Sospesa la gara
10/11/2017Il Tar per il Piemonte, Sezione prima – su ricorso di una società - ha sospeso la gara indetta dal ministero della Giustizia per la conclusione dell’Accordo quadro relativo all’approvvigionamento di derrate alimentari ed al confezionamento dei pasti per gli istituti penitenziari (di alcune Province...
Part time verticale Indennità di disoccupazione sui contributi versati
10/11/2017La Corte di giustizia europea, con la sentenza depositata il 9 novembre 2017, nella causa C 98/15, afferma un importante principio di natura previdenziale per i lavoratori a tempo parziale di tipo verticale. Analizzando il caso di una lavoratrice spagnola, che per 14 anni ha svolto la propria...
Legge europea 2017 Sì definitivo dalla Camera
09/11/2017La legge europea 2017 è stata approvata in via definitiva dall'Aula della Camera, l'8 novembre 2017. Il testo contiene norme eterogenee che interessano diversi settori, quali: la libera circolazione delle merci, delle persone e dei servizi, la giustizia e la sicurezza, l'estensione delle...
Magistrati. Carenza di organico sopperita fino al 2022
09/11/2017A partire dal novembre 2014 sino all’ultimo bando previsto per gennaio 2018, sono ben 1630 i posti complessivi da magistrato messi a concorso. Lo ha annunciato il ministro della Giustizia Andrea Orlando, in una lettera inoltrata al Presidente dell’Associazione nazionale Magistrati Eugenio Albamonte,...