Diritto
Intese regionali e potere sostitutivo. Bocciato Regolamento attuativo
07/12/2017La Consulta ha ritenuto fondate le questioni di legittimità costituzionale sollevate – in relazione alla Legge n. 164/2016 (Modifiche alla Legge n. 243/2012, in materia di equilibrio dei bilanci delle regioni e degli enti locali) - dalle Province autonome di Bolzano e di Trento, dalle Regioni...
Giudici di pace: quattro settimane di sciopero, dall’8 gennaio
07/12/2017Sciopero per ben quattro settimane consecutive a partire dall'8 gennaio e sino al 4 febbraio 2018. E’ quanto da ultimo proclamato dalle organizzazioni rappresentative dei Giudici di pace per sollecitare nuovamente il Governo ad un urgente intervento che assicuri la stabilizzazione dei giudici di...
Il divieto di vendere prodotti di lusso su Amazon è conforme alle norme Ue
07/12/2017E’ conforme alla normativa europea la previsione di un sistema di distribuzione selettiva di prodotti di lusso finalizzato, primariamente, a salvaguardare l’immagine di lusso di tali prodotti. Questo a condizione che la scelta dei rivenditori segua “criteri oggettivi d’indole qualitativa, stabiliti...
Ex moglie sessantacinquenne con bassa pensione. Sì all'assegno divorzile
07/12/2017La Corte di Cassazione, sesta sezione civile, ha confermato l’obbligo del ricorrente di corrispondere l’assegno divorzile alla ex moglie ultrasessantenne, titolare di una pensione piuttosto bassa (400 euro mensili). A nulla è valsa la censura dell’uomo, secondo cui la Corte d’appello – nel...
Donazione con contestuale vendita, non è elusione fiscale
07/12/2017La Suprema corte ha cassato, con rinvio, la decisione con cui la CTR aveva confermato un avviso di accertamento emesso a carico di una contribuente e relativo alla tassazione separata di una plusvalenza. A detta dell’Agenzia delle Entrate, questa plusvalenza sarebbe conseguita alla contribuente...
Responsabilità solidale del committente anche per i crediti retributivi e contributivi del subfornitore
07/12/2017Nel giudizio di legittimità costituzionale riguardante l’art. 29, comma 2, del Dlgs n. 276/2003 - Attuazione delle deleghe in materia di occupazione e mercato del lavoro – la Corte costituzionale è chiamata a decidere se la garanzia della responsabilità solidale del committente per i crediti...
Esclusione docenti di ruolo dai concorsi. Illegittima per la Consulta
07/12/2017La Consulta ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 1 comma 110 Legge n. 107/2015 (Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti), nella parte in cui prevede che ai concorsi pubblici per titoli e per esami, non...
Autorizzazione ampliamento struttura sanitaria. Ripartizione competenze Comune/Regione
07/12/2017Il provvedimento definitivo di autorizzazione alla realizzazione di una struttura sanitaria o all'ampliamento di una struttura già esistente, è di competenza del Comune, titolare della funzione autorizzatoria in materia edilizia, poiché...
Bollette luce e gas prescritte in due anni
06/12/2017Nella seduta del 5 dicembre 2017, la Camera ha approvato una proposta di legge concernente “Disposizioni a tutela dei consumatori in materia di fatturazione a conguaglio per l'erogazione di energia elettrica, gas e servizi idrici”. Nel provvedimento viene previsto che, relativamente ai contratti di...
Corte Edu. Simboli religiosi in Tribunale, condanna illegittima
06/12/2017La Corte europea dei diritti dell’uomo, Sezione quarta – nel caso Hamidovic contro Bosnia Erzegovina – ha respinto la condanna per oltraggio alla Corte di un cittadino bosniaco, che si era rifiutato, per motivi religiosi, di togliere il copricapo durante una deposizione in Tribunale, nonostante il...