Diritto
Revoca del mantenimento alla figlia trentacinquenne che non si attiva per lavorare
26/09/2017L’obbligo del genitore separato o divorziato di concorrere al mantenimento del figlio, perdura finché il genitore interessato non dia prova che il figlio medesimo (nella specie, trentacinquenne) sia stato posto nelle concrete condizioni di poter essere economicamente autosufficiente, senza averne...
Demansionamento. Danno esistenziale sulla base di indici presuntivi
26/09/2017Il danno non patrimoniale, compreso il pregiudizio di tipo esistenziale, deve essere risarcito quando sia conseguenza di una lesione in ambito di responsabilità contrattuale di diritti inviolabili costituzionalmente garantiti, come nel caso di dequalificazione professionale del lavoratore...
Avvocato testimonia contro ex cliente, niente sanzione se su fatti estranei al mandato
26/09/2017Il divieto di testimoniare sancito a carico dell’avvocato nei confronti del proprio cliente non riguarda i fatti estranei al mandato ricevuto, avvenuti successivamente alla conclusione del mandato medesimo. In particolare, sia l’articolo 200 del Codice penale sia il Codice deontologico forense...
Gara da rifare, se l’aggiudicatario affida a terzi la prestazione
26/09/2017Il Tar per il Lazio, Sezione terza, in accogliendo il ricorso di una s.p.a. concorrente, ha annullato gli esiti della procedura di gara indetta dalla Cassa nazionale forense per l’affidamento del servizio di brokeraggio assicurativo. La società ricorrente, classificatasi al secondo posto in...
Cartella su multa non notificata, ricorso entro 30 giorni
25/09/2017Precisazioni dalle Sezioni unite di Cassazione Come si propone un’opposizione alla cartella di pagamento emessa per la riscossione di una multa stradale qualora quest'ultima non sia stata mai notificata all’automobilista? Qual è il termine per proporre ricorso e da quando decorre? Sono questi gli interrogativi a...
Bollette del telefono esorbitanti? Scoperta la truffa
25/09/2017La Cassazione ha respinto, ritenendolo inammissibile, il ricorso presentato da un uomo contro la condanna impartitagli dai giudici di merito per i reati di truffa commessi ai danni di due persone nell’ambito della stipulazione di contratti di telefonia. Nella specie, nel ricorso formulato...
Appalti. Criterio del prezzo più basso, se la prestazione è ben definita
25/09/2017In materia di appalti pubblici, la scelta del criterio più adeguato da adottare – per l’individuazione del concorrente con cui contrattare – è effettuata discrezionalmente dalla stazione appaltante in relazione alle caratteristiche dell’oggetto del contratto. In particolare, il criterio di...
Compenso avvocati. Prova dell’incarico, non con copie anonime
25/09/2017Compenso negato, per l’avvocato che produce in giudizio copie anonime della documentazione attinente alle società difese (contratti di appalto, verbali del consiglio di amministrazione). La Corte di Cassazione, seconda sezione civile, ha così respinto il ricorso di un avvocato, avverso la pronuncia...
Unioni civili tra omosessuali. Sì all'adozione del figlio del partner
25/09/2017Nelle unioni civili, il partner dello stesso sesso può adottare il figlio biologico dell’altro. Il via libera arriva da due pronunce, rese dal Tribunale per il Minorenni di Bologna, rispettivamente il 6 luglio ed il 31 agosto 2017, con cui i Giudici hanno accolto, in entrambi i casi, la richiesta di...
Esercizio dell’autotutela per crediti INPS
25/09/2017L’INPS ha chiarito che la possibilità di intervenire in autotutela sussiste ogniqualvolta la sede territorialmente competente verifichi l’infondatezza delle ragioni sostanziali della pretesa creditoria dell’Istituto ed il contribuente non abbia provveduto ad instaurare un giudizio di accertamento in...