Diritto
Confermato il licenziamento per il c.d. “furbetto del cartellino”
06/09/2017Il Tribunale di Milano ha confermato il licenziamento disciplinare, intimato da un Ente pubblico ex art. 55 quater D.Lgs. 165/2001 - in applicazione della “c.d. Legge Madia”, D.Lgs. n. 116/2016 – ad un proprio dipendente che, senza timbrare il badge personalmente (ma facendolo timbrare ad un collega),...
Reato abolito, patteggiamento annullato
06/09/2017Nel caso in cui venga meno uno dei termini essenziali del contenuto dell’accordo di patteggiamento viene travolto l’intero provvedimento, con conseguente annullamento della sentenza per una nuova valutazione delle parti. Questo anche nel caso in cui per uno dei reati per cui si è proceduto...
Magistrati ordinari, 320 nuovi posti a concorso
06/09/2017E’ stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale 4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami n. 67 del 5 settembre 2017, il bando di un nuovo concorso indetto dal ministero della Giustizia per il reclutamento di 320 posti di magistrato ordinario. Domande, telematiche, entro il 5 ottobre Gli interessati...
“Vivere onestamente” e “rispettare le leggi”. Inosservanza senza reato
06/09/2017L’inosservanza delle prescrizioni generiche di “vivere onestamente” e “rispettare le leggi” da parte del soggetto sottoposto alla sorveglianza speciale con obbligo o divieto di soggiorno, non integra la norma incriminatrice di cui...
Ammissione al passivo fallimentare. Basta l’estratto di ruolo
06/09/2017Per l’ammissione allo stato passivo di crediti tributari e previdenziali è sufficiente allegare gli estratti di ruolo a questi relativi non essendo necessario provare la regolare notifica delle cartelle o degli avvisi al fallito in bonis o al curatore. E’ sulla scorta di questo assunto che è stata...
Indennità di espropriazione. Metodo di stima rimesso al giudice di merito
06/09/2017In tema di liquidazione dell’indennità di espropriazione per le aree edificabili, la determinazione del valore del fondo può essere effettuata sia con metodo sintetico comparativo – volto ad individuare il prezzo di mercato dell’immobile attraverso il confronto con quello di beni aventi...
CEDU: è violazione della privacy controllare le mail dei dipendenti
06/09/2017Un dipendente di un’azienda rumena è stato licenziato nel 2007 perché aveva utilizzato per scopi personali durante le ore lavorative attrezzature d’ufficio e yahoo messenger inviando mail personali a suo fratello ed alla sua ragazza, alcune aventi anche carattere intimo. Il lavoratore ha impugnato...
Guida in stato di ebbrezza. Valenza probatoria del prelievo ematico in ospedale
05/09/2017In tema di guida in stato di ebbrezza, il prelievo ematico compiuto autonomamente dai sanitari in esecuzione di ordinari controlli di pronto soccorso, in assenza di indizi di reità a carico di un soggetto coinvolto in un sinistro...
Sospensione dell’esecuzione della pena, se inferiore ai 4 anni
05/09/2017L’entità della sanzione prevista in astratto per la sospensione dell’esecuzione ai sensi dell’articolo 656, comma 5, del Codice di procedura penale, deve essere quella della pena, anche residua, non superiore a 4 anni, quando la sospensione sia richiesta in dipendenza di un’istanza di affidamento,...
Gratuito patrocinio ammesso dal giudice. Gli effetti decorrono dall'istanza al Coa
05/09/2017Ove l’istanza di ammissione al patrocinio a spese dello Stato – dichiarata inammissibile dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati – sia stata successivamente presentata, sulla base delle medesime allegazioni e delle medesime...