Diritto
Concordato con riserva Domanda senza previa deliberazione degli amministratori
05/09/2017La Corte di Cassazione, con l'ordinanza n. 20725 depositata il 4 settembre 2017, analizza l'ambito di applicazione dell'articolo 152 della legge fallimentare, soffermandosi, in particolare modo, sulle possibilità di estensione delle formalità previste nello stesso anche al caso di presentazione...
Furto di corrente elettrica, no all'esimente dello stato di necessità
05/09/2017Perché possa applicarsi l’esimente dello stato di necessità è necessario un pericolo attuale di un danno grave alla persona, non scongiurabile se non attraverso l’atto penalmente illecito. Detta scriminante non può essere applicata in caso di reati asseritamente provocati da uno stato di bisogno economico...
Concordato revocato per omessa informazione sui costi
05/09/2017L’omessa indicazione, nel piano di concordato preventivo, dei costi/oneri derivanti dallo scioglimento dei contratti in essere integra una causa di revoca del concordato medesimo, connessa alla violazione del consenso informato dei creditori. Nel caso in cui, poi, in sede di reclamo contro la decisione...
Errore del contribuente. Niente rimborso ICI
05/09/2017La Corte di Cassazione ha confermato il diniego del rimborso ICI ad una società, ossia, di quanto da essa in eccedenza pagato rispetto all'effettivo valore degli immobili, sul presupposto che l’errore nel calcolo della rendita catastale, causa del diverso valore e dunque della diversa imposizione,...
Legge su vaccinazioni obbligatorie. Indicazioni operative anno scolastico 2017 – 2018
05/09/2017Il Ministero della salute ed il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca hanno diramato una circolare congiunta, del primo settembre 2017, contenente indicazioni operative per l’attuazione del D.L. n. 73/2017 convertito con Legge n. 119/2017 in materia di prevenzione vaccinale, con...
Niente iscrizione all'Albo ordinario, per l'abogado che insegna
04/09/2017L’avvocato stabilito, già iscritto alla data di entrata in vigore della Legge n. 247/2012 nella sezione speciale dell’Albo, il quale presenti, successivamente all’entrata in vigore della nuova disciplina dell’ordinamento della professione forense,...
Giudici di pace e onorari, in vista la proclamazione di un nuovo sciopero
04/09/2017Le associazioni dei giudici di pace, Angdp, Cgdp, Unagipa, e dei magistrati onorari, Federmot, Unimo e Magistrati onorari uniti hanno inviato al Presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, al ministro della Giustizia, Andrea Orlando, alla Commissione per la Garanzia dello sciopero e, per conoscenza,...
Niente consegna del reo in Romania. Carceri poco vivibili
04/09/2017Niente consegna alla Romania - come richiesto dall’autorità giudiziaria rumena con mandato di arresto europeo - del cittadino condannato alla reclusione per episodi di furto aggravato e di guida senza patente, visto lo stato di degrado in cui versano i carceri rumeni. Lo ha deciso la Corte di...
Assegno divorzile domandato in riconvenzionale, termini
04/09/2017Entro 20 giorni prima dell’udienza Nell’ambito del giudizio di divorzio, il termine di venti giorni prima dell’udienza di comparizione dinanzi al giudice istruttore costituisce il limite massimo entro il quale proporre la domanda riconvenzionale di riconoscimento dell’assegno divorzile. Ciò non...
Nulla la compravendita senza l’indicazione degli estremi della concessione
04/09/2017L’atto di compravendita immobiliare che non contenga le prescritte dichiarazioni urbanistiche è nullo. E’ quanto sancito dai giudici di Cassazione nel testo della ordinanza n. 20537, depositata il 30 agosto 2017, con la quale è stata accolta l’impugnazione promossa da due coniugi, parte venditrice...