Diritto
Funzionario giudiziario e Funzionario Unep da riqualificazione del personale. Pubblicate le graduatorie
28/07/2017Sono state approvate, da parte della Direzione generale del personale e della formazione del ministero della Giustizia, le graduatorie di merito e dei vincitori delle procedure selettive interne per il passaggio al profilo di Funzionario giudiziario e di Funzionario Unep, nell’ambito dell’operazione...
Istanza di autotutela. L’amministrazione non è obbligata a rispondere
27/07/2017Non esiste alcun dovere, da parte della pubblica amministrazione, di pronunciarsi sull’istanza di autotutela e, mancando tale dovere, il silenzio su di essa non equivale ad inadempimento né può essere considerato un diniego, in...
Danno del singolo avvocato. Lo studio legale non è responsabile
27/07/2017Niente responsabilità solidale per lo studio legale, per i danni cui è tenuto a rispondere il singolo avvocato (nella specie, per non aver attivato, ai danni di un cliente, il sequestro giudiziario e l’azione revocatoria per il recupero di un credito). E’ quanto afferma la Corte di Cassazione, terza...
Professionista con conto estero per le entrate in nero risponde di sottrazione fraudolenta
27/07/2017E’ stato confermato, anche in sede di legittimità, il sequestro preventivo di una somma di oltre 800mila euro disposto nei confronti di un professionista, un avvocato, imputato del reato di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte. L’accusa era di aver compiuto atti fraudolenti al fine di...
Il proprietario dell’auto deve sempre conoscere chi è alla guida
27/07/2017Il proprietario del veicolo con cui viene commessa l’infrazione al Codice della strada, in quanto responsabile della circolazione dello stesso nei confronti delle pubbliche amministrazioni, non meno che dei terzi, è tenuto sempre a conoscere l’identità dei soggetti ai quali ne affida la...
Confindustria su Ddl concorrenza. Class action “punitiva” per le imprese
27/07/2017Confindustria, nel corso dell’audizione tenutasi al Senato il 26 luglio 2017, presso le Commissioni riunite Giustizia Industria e commercio, ha espresso parere estremamente negativo e di forte preoccupazione in ordine alle disposizioni in materia di azione di classe di cui al Ddl concorrenza,...
Promotore dissimula la gestione negativa. Banca responsabile
27/07/2017E’ responsabile la banca per i danni arrecati ai terzi dal promotore finanziario, posto che il compimento, da parte di quest’ultimo, di condotte (accertate dal giudice) dolosamente volte a dissimulare il reale negativo andamento delle...
Verbale di assemblea chiuso, non valide le delibere condominiali successive
27/07/2017La Seconda sezione civile di Cassazione ha confermato la statuizione con cui i giudici di appello avevano annullato, su istanza dell’amministratore di condominio e di alcuni condomini, delle delibere assembleari assunte dopo che l’amministratore di condominio medesimo aveva chiuso il verbale di...
Autismo e vaccino. Escluso il nesso causale
26/07/2017La prova che sia stato il vaccino a provocare la malattia, richiede la sussistenza di un nesso causale tra il primo e la seconda, da valutarsi secondo il criterio della ragionevole probabilità scientifica (non anche una semplice ipotesi probabilistica). Lo ha chiarito la Corte di Cassazione, sesta...
Avvocato sospeso, può compilare una denuncia
26/07/2017Non commette reato di esercizio abusivo della professione, l’avvocato che, dopo essere stato sospeso con provvedimento del Consiglio dell’Ordine, redige un esposto – denuncia in favore di un cliente, anche se su carta intestata dello studio legale. E’ quanto afferma la Corte di Cassazione, sesta...