Diritto
La comunicazione via Pec della sentenza rende operante il termine breve
10/10/2017Dopo la novella, sì alla sentenza che rigetta il reclamo contro il fallimento comunicata via Pec La comunicazione del testo della sentenza, quando eseguita dalla cancelleria, in forma integrale ed a mezzo di Posta elettronica certificata ai sensi dell'articolo 45 delle disposizioni di attuazione del Codice di procedura civile, nel testo modificato dall'articolo 16 del Decreto legge n. 179/2012,...
Non luogo a procedere “ante riforma”. Ricorso in Cassazione
10/10/2017In difetto di una specifica disciplina intertemporale, le sentenze di non luogo a procedere, pronunciate ai sensi dell’art. 425 c.p.p., emesse prima dell’entrata in vigore degli artt. 38, 39 e 40 Legge n. 103/2017, modificativi dell’art. 428 c.p.p., sono impugnabili secondo le norme previgenti (in...
Particolare tenuità. Archiviazione non ricorribile in Cassazione
10/10/2017Non è ricorribile per Cassazione il provvedimento di archiviazione per particolare tenuità del fatto. Questo, ad esclusione delle ipotesi previste nel comma 6, dell'articolo 409 del Codice di procedura penale, ed ossia nei casi di nullità previsti dall'articolo 127, comma 5, del Codice di procedura...
Lecita la telecamera, anche se direzionata sull'ufficio del dipendente
10/10/2017La ripresa fotografica con videocamera da parte di terzi, lede la riservatezza della vita privata che si svolge nell’abitazione altrui o negli altri luoghi di cui all’art. 614 c.p. ed integra il reato...
Omesso versamento ritenute, per il sequestro preventivo è sufficiente il modello 770
10/10/2017La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 46390 del 9 ottobre 2017, ha respinto il ricorso di un imprenditore campano accusato di omesso versamento delle ritenute previdenziali. Nel ricorrere in Cassazione, l'imprenditore motivava le sue doglianze richiedendo che, anche ai fini del sequestro...
Temporaneo fermo del SIGA
10/10/2017A causa di un intervento di manutenzione straordinaria che interesserà le infrastrutture informatiche, si determinerà un fermo del sistema SIGA dalle ore 19 alle ore 24 di venerdì 13 ottobre 2017. E’ quanto reso noto sul sito istituzionale della Giustizia...
Permesso a costruire nei centri storici. Niente silenzio assenso
10/10/2017Il procedimento su istanza per il rilascio del permesso a costruire, per la ristrutturazione edilizia di un immobile sito in un centro storico, non può concludersi con la formazione del silenzio assenso da parte dell’Amministrazione interpellata. A chiarirlo il Consiglio di Stato, Sezione quarta,...
Canone di locazione superiore al dichiarato? La successiva registrazione non sana il patto
10/10/2017Le Sezioni Unite civili di Cassazione si sono pronunciate in materia di locazioni di immobili ad uso diverso da quello di abitazione rispondendo ad una questione di massima ritenuta di particolare importanza. In particolare, era stato chiesto al Massimo collegio di legittimità se, in presenza di...
Sanzione disciplinare: l’audizione va differita se il lavoratore è malato
10/10/2017Ai sensi dell'art. 7 della Legge n. 300/1970, in caso di irrogazione di licenziamento disciplinare e salvo che la richiesta del lavoratore di differimento dell'audizione sia giustificata da una possibilità di presenziare meramente disagevole o sgradita, sussiste l'obbligo per il datore di lavoro di...
Etichette dei prodotti alimentari, sede del produttore in chiaro
09/10/2017Sulla Gazzetta Ufficiale n. 235 del 7 ottobre 2017, è stato pubblicato il Decreto legislativo n. 145 del 15 settembre 2017, che, ai sensi dell'articolo 5 della Legge n. 170/2016 - Legge di delegazione europea 2015, disciplina l'indicazione obbligatoria nelle etichette della sede e dell'indirizzo...