Economia e Finanza

Voluntary disclosure, avvocati esclusi dall'invio del modello

31/01/2015 Si segnala che, al punto 4.1 del testo del provvedimento dell'agenzia delle Entrate del 30 gennaio 2015 con cui è stata approvata la versione definitiva del modello per aderire alla procedura di collaborazione volontaria per l'emersione ed il rientro di capitali detenuti all'estero e per l'emersione nazionale, viene specificato che le relative istanze potranno essere presentate esclusivamente, per via telematica, dai contribuenti abilitati a Entratel o Fisconline in relazione ai requisiti...
Economia e FinanzaAvvocatiProfessionistiFisco

Telefisco 2015, i dubbi di contribuenti e professionisti al vaglio delle Entrate

30/01/2015 Nel corso del tradizionale appuntamento annuale di Telefisco – il convegno organizzato dal Sole 24 Ore, giunto alla 24° edizione e dedicato alle principali novità tributarie del 2015 – a cui ha partecipato, tra gli altri, anche il direttore dell’Agenzia delle Entrate, Rossella Orlandi, è stata data la notizia della partenza ufficiale dell’operazione sul rientro dei capitali. Al via la Voluntary disclosure Il provvedimento dell’Amministrazione finanziaria di attuazione della procedura di...
Economia e FinanzaFiscoCommercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Possibile rimozione della difficoltà? La sofferenza non è esclusa

30/01/2015

L'apposizione a sofferenza, ai fini della segnalazione alla Centrale rischi della Banca d’Italia, non richiede una previsione di perdita del credito, potendo ben sussistere anche qualora il patrimonio del debitore consenta ancora, allo stato e nel contesto della sua negatività, dei margini di rientro. Ciò che rileva, ossia, è l'emergenza, chiara e documentabile, che, al momento della segnalazione, il rientro non appaia sicuro o, quantomeno, altamente probabile e che si configuri, pertanto,...

Economia e FinanzaDiritto CivileDiritto

Responsabilità della banca con competenza nel luogo del danno

29/01/2015 Nelle azioni di responsabilità esperite da un investitore contro l’emittente di titoli obbligazionari fondate sul prospetto nonché sulla violazione di obblighi di informazione degli investitori imposti per legge, che non siano riconducibili alla nozione di "materia contrattuale", la competenza appartiene al giudice del domicilio del ricorrente, qualora il danno lamentato si sia verificato direttamente sul suo conto corrente bancario, presso una banca avente sede nell’ambito di competenza...
Economia e FinanzaDiritto InternazionaleDirittoDiritto Civile

Conti correnti, portabilità senza oneri e spese

27/01/2015 Sulla Gazzetta ufficiale n. 19 del 24 gennaio 2015 è stato pubblicato il Decreto legge n. 3 del 24 gennaio 2015 contenente “Misure urgenti per il sistema bancario e gli investimenti”. Il provvedimento, in vigore dal 25 gennaio 2015, prevede, tra le altre misure, disposizioni sulla portabilità dei conti correnti (articolo 2) ai sensi delle quali gli istituti bancari e i prestatori di servizi di pagamento, in caso di trasferimento di un conto di pagamento, sono tenuti ad adottare e...
Economia e FinanzaDiritto CivileDiritto

Voluntary, bozza aggiornata e presto la procedura

27/01/2015 L’agenzia delle Entrate ha reso disponibile la versione aggiornata, terza bozza, del modello per la collaborazione volontaria e presto sarà attivato il canale telematico necessario per la presentazione dell’istanza da parte dei professionisti. Una volta inviata l'istanza si avranno 30 giorni di tempo per presentare la relazione accompagnatoria. Si ricorda che, dal momento che la legge n. 186/2014 è in vigore dal 1° gennaio 2015, è già possibile presentare domanda di adesione. Sul...
Economia e FinanzaAccertamentoFisco

Manipolazione del mercato: sulla doppia sanzione la parola alla Consulta

22/01/2015 Con due ordinanze di Cassazione, depositate, nel giro di pochi giorni, dalla Sezione tributaria – ordinanza n. 950 del 22 gennaio 2015 – e dalla Quinta sezione civile – ordinanza n. 1782 del 15 gennaio 2015 – sono state rimesse alla Corte costituzionale le questioni di legittimità costituzionale, giudicate rilevanti e non manifestamente infondate, relative all'articolo 187 ter, punto 1 del Decreto legislativo n. 58/1998 sulla manipolazione del mercato. L'ombra di illegittimità...
Economia e FinanzaDiritto PenaleDiritto

Ok alla norma nazionale che affida al giudice il ricalcolo degli interessi

22/01/2015 Mutui, clausole abusive e calcolo degli interessi E' in linea con le norme comunitarie una disposizione nazionale in virtù della quale il giudice nazionale, investito di un procedimento di esecuzione ipotecaria, sia tenuto a far ricalcolare le somme dovute sulla base di una clausola di un contratto di mutuo ipotecario che prevede interessi moratori il cui tasso sia superiore al triplo del tasso legale, affinché l'importo di detti interessi non ecceda tale soglia. Ciò a patto che...
Diritto InternazionaleDirittoEconomia e Finanza

Consob, indicazioni alle quotate sui temi da evidenziare nei bilanci 2014

22/01/2015 La Consob ha approvato la Comunicazione n. 0003907 del 19 gennaio 2015, con la quale vengono indicate alle società quotate le aree di maggior rilievo da evidenziare con particolare attenzione nei bilanci del 2014. Se ne apprende la notizia da un comunicato stampa del 20 gennaio 2015, nel quale si ricorda che la Comunicazione fa seguito ad un analogo documento pubblicato dall’Esma (European Securities and Markets Authority) il 28 ottobre 2014. In linea con quanto espresso dall’Esma, la...
BilancioFiscoEconomia e Finanza

Il Governo Renzi approva l’Investment Compact

21/01/2015 Approvato nel Consiglio dei ministri del 20 gennaio 2015, sotto la presidenza del premier Renzi, un decreto legge contenente disposizioni urgenti per il sistema bancario e gli investimenti. Si tratta del cosiddetto “Investment Compact”, ossia un piano da tempo allo studio del Governo che ha come finalità quella di rassicurare i grandi investitori, soprattutto esteri, e favorire lo sviluppo delle PMI innovative. Il programma è, infatti, volto ad avviare investimenti e nuove aziende, a far...
AgevolazioniFiscoEconomia e Finanza