Fisco
Agevolazioni fiscali per autotrasportatori
16/06/2025Fissate le agevolazioni fiscali 2025 per gli autotrasportatori, relative alle deduzioni forfettarie per spese non documentate.
Accise energia e gas: cosa cambia dal 2026. Nuova figura del SOAC
16/06/2025La circolare 13/D/2025 chiarisce le novità del D.Lgs. 43/2025 in materia di accise su energia e gas, introducendo nuovi obblighi, aliquote, scadenze e la figura del SOAC.
Sostanze chimiche: nuove direttive sui controlli doganali
16/06/2025La circolare dell'Agenzia delle Dogane n. 12/2025 chiarisce le modalità dei controlli doganali sulle sostanze chimiche, in linea con il Regolamento REACH: registrazione, autorizzazioni, restrizioni e sanzioni per garantire salute, sicurezza e ambiente.
Decreto fiscale 2025: nuove regole per il riporto delle perdite
16/06/2025Il Decreto fiscale 2025 introduce importanti novità sul riporto delle perdite fiscali. Cambiano le regole per fusioni, scissioni e conferimenti, con nuove soglie patrimoniali e semplificazioni procedurali per le operazioni straordinarie.
Dl Fiscale: rimborsi, tracciabilità e bonus non cumulabili
16/06/2025Il Dl Fiscale approvato il 12 giugno 2025 ha introdotto esenzioni per rimborsi all’estero anche non tracciabili e vieta il cumulo tra agevolazioni per impatriati, ricercatori e nuovi residenti.
Reati tributari: tenuità del fatto se il debito fiscale è quasi estinto
16/06/2025La Cassazione chiarisce che nei reati tributari la quasi totale estinzione del debito tramite rateizzazione può rilevare ai fini della particolare tenuità del fatto, secondo il nuovo art. 13, comma 3-ter, D.Lgs. 74/2000.
Strutture ricettive all'aperto: obbligo di aggiornamento catastale
16/06/2025Dal 1° gennaio al 15 giugno 2025, i proprietari di strutture ricettive all'aperto con case mobili e simili devono presentare aggiornamenti catastali. Le istruzioni con risoluzione delle Entrate n. 67/2024.
Nuovi software fiscali 2025 dell'Agenzia delle Entrate
13/06/2025L’Agenzia delle Entrate ha rilasciato nuovi software fiscali per il 2025, utili a CAF, professionisti e contribuenti. Guida con funzioni, requisiti e modalità d’uso.
Chirurgia e medicina estetica, l’esenzione IVA chiede la finalità terapeutica
13/06/2025La risoluzione 42/E/2025 chiarisce che l’esenzione IVA per interventi di chirurgia e medicina estetica è ammessa solo se vi è una finalità terapeutica comprovata da idonea attestazione o documentazione medica, redatta prima della prestazione.
Caparra nel preliminare: imposta di registro dovuta anche senza versamento
13/06/2025La Cassazione conferma che la caparra confirmatoria pattuita nel preliminare genera l’obbligo di imposta proporzionale, anche se la dazione è differita.