Fisco
Semplificazione del valore in dogana: novità
25/11/2025L'Agenzia delle Dogane aggiorna le procedure per la semplificazione del valore in dogana. Dal 1° dicembre 2025 cambiano requisiti, modalità di richiesta, monitoraggio e gestione delle autorizzazioni per gli importatori.
Acconto d’imposta per contribuenti che hanno aderito al concordato preventivo biennale
25/11/2025Il Concordato Preventivo Biennale (CPB) è uno strumento volto a favorire l’adempimento spontaneo degli obblighi fiscali, rivolto ai contribuenti che svolgono attività d’impresa o professioni e applicano gli ISA. Il versamento degli acconti segue le regole ordinarie e varia in base al biennio di adesione (2024-2025 o 2025-2026), considerando i redditi oggetto di concordato e le specifiche modalità previste per ciascun periodo.
Superbonus: errore nell’opzione. E' sanabile?
25/11/2025L’Agenzia delle Entrate interviene in merito alla correzione di errori materiali nella scelta dell’opzione tra sconto in fattura e cessione del credito per interventi Superbonus e bonus facciate, spiegando limiti e conseguenze operative (risposta 295/2025).
Visura catastale, guida su novità e consultazione gratuita online
24/11/2025La nuova guida dell’Agenzia delle Entrate illustra struttura, funzioni e tipologie della visura catastale, con le novità del D.Lgs. 139/2024 che dal 2025 rendono gratuita la consultazione online anche per immobili non di proprietà.
Rottamazione-quater: pagamento della rata, con tolleranza, il 9 dicembre 2025
24/11/2025La rata della Rottamazione-quater slitta al 9 dicembre 2025. Il mancato pagamento comporta la decadenza dai benefici. Disponibile il servizio ContiTu per rimodulare il piano mantenendo l’agevolazione solo su alcune cartelle.
Fondi immobiliari: la presunzione sulle quote familiari secondo le Sezioni Unite
24/11/2025Le Sezioni Unite della Cassazione chiariscono quando scatta la presunzione di cumulo delle quote familiari nei fondi immobiliari e quali prove sono necessarie per dimostrarne l’autonomia e superare l’imposizione.
Accise: società responsabile anche in caso di frode del manager
24/11/2025Per la Corte UE la società è debitrice dell’accisa per lo svincolo irregolare anche se la frode è commessa dall’amministratore. Il giudice tributario non è vincolato dal giudicato penale e può individuare più debitori in solido.
Semplificazioni contabili per PMI. Oic pubblica i risultati
21/11/2025L’OIC analizza le difficoltà delle PMI nell’applicare principi contabili complessi e propone semplificazioni mirate. Il Feedback Statement evidenzia criticità diffuse e possibili interventi.
CPB e provvigioni ingresso consulenti finanziari, chiarimenti Entrate
21/11/2025La risoluzione 67/E del 2025 chiarisce il trattamento delle provvigioni di ingresso dei consulenti finanziari nel concordato preventivo biennale, confermandone la natura di ricavi tipici senza effetti sul reddito concordato.
Decreto correttivo Irpef e Ires: novità principali
21/11/2025Il decreto correttivo 2025 introduce novità su IRPEF, IRES, TCF, interpelli, errori contabili, imposte indirette e Statuto del Contribuente. Ridefinite regole, termini e procedure per un sistema fiscale più coerente e strutturato.