Fisco
Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025
24/10/2025L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 270/2025, chiarisce che i rimborsi chilometrici non sono analitici: concorrono al reddito dei professionisti e restano soggetti a ritenuta, pur essendo deducibili le spese effettive.
IMU e alloggi sociali: va motivato il diniego di esenzione
23/10/2025L’avviso di accertamento IMU è nullo se il Comune non motiva perché ha negato l'esenzione per gli alloggi sociali. Lo ha puntualizzato la Cassazione.
Consultazione pubblica sul Piano nazionale per l’economia sociale
23/10/2025Il MEF avvia la consultazione sul Piano nazionale per l’economia sociale, che punta a rafforzare reti, competenze e incentivi fiscali del settore. Associazioni e organizzazioni possono inviare contributi entro il 12 novembre 2025.
Officine elettriche da fonti rinnovabili: stop vidimazione dei registri
23/10/2025L'Agenzia delle Dogane esonera dalla vidimazione i registri delle officine elettriche che producono solo energia da fonti rinnovabili, senza carico d’imposta, introducendo modalità semplificate di contabilità e controlli.
CBAM, dal 2026 meno adempimenti e più flessibilità
23/10/2025Il Regolamento UE 2025/2083 semplifica il CBAM: esenzione per importi sotto 50 t annue, proroga all’autorizzazione fino al 31 marzo 2026 e nuove regole per i rappresentanti doganali.
Nuovi codici tributo prodotti da inalazione e soppressione causali contributo INPS
23/10/2025Con le risoluzioni 58/E e 60/E del 17 ottobre 2025, l’Agenzia delle Entrate istituisce nuovi codici tributo per i prodotti da inalazione e dispone la soppressione immediata delle causali contributo INPS RCLS e RTLS per i lavoratori dello spettacolo.
Legge di Bilancio 2026: accise, affitti brevi e Irpef agricola
23/10/2025Il testo bollinato della Legge di Bilancio 2026 conferma la rottamazione-quinquies, introduce il pignoramento rapido, rimodula le accise, rivede la cedolare secca e ripristina l’esenzione Irpef per gli agricoltori, con incentivi per gli investimenti
Contratti di arruolamento marittimi: esonero da registrazione e repertorio dal 2025
23/10/2025Con le risposte 268 e 269 del 22 ottobre 2025, l’Agenzia delle Entrate chiarisce che, dal 2025, i contratti di arruolamento su navi mercantili, da pesca e da diporto commerciale sono esonerati da registrazione e repertorio.
Dal Conto Termico 3.0 più incentivi per efficienza e rinnovabili negli edifici
23/10/2025Il nuovo decreto riconosce una copertura media del 65% delle spese ammissibili che arriva al 100% nel caso di interventi realizzati su edifici pubblici in comuni fino a 15.000 abitanti
Via libera al conto Termico 3.0
23/10/2025Il nuovo Conto termico 3.0, in vigore dal 25 dciembre 2025, riguarda la realizzazione di interventi di efficienza energetica e di produzione di energia da fonti rinnovabili.