Fisco
Aggiornamento guida dell’Agenzia delle Entrate sul servizio Rap Web
16/04/2025La guida aggiornata dell’Agenzia delle Entrate spiega come usare Rap Web per registrare comodati d’uso, preliminari di compravendita e verbali utili in modo digitale e sicuro.
Bonus edilizi: chiarimenti sulle deroghe a sconto in fattura e cessione del credito
16/04/2025L’Agenzia conferma l’orientamento restrittivo su sconto in fattura e cessione del credito: escluse dalle deroghe le spese non legate a lavori, come tasse suolo pubblico, computo metrico e oneri di urbanizzazione.
Concordato preventivo, conferimento quote di Srl non è causa di cessazione
16/04/2025L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 102/2025, chiarisce che la cessione o il conferimento di quote di una S.r.l. non determina la cessazione del concordato preventivo biennale, salvo cambiamenti sostanziali dell’attività.
Corte costituzionale: illegittima l’addizionale provinciale all'accisa sull’energia
16/04/2025La Corte costituzionale, con sentenza n. 43/2025, ha dichiarato l’illegittimità dell’abrogata addizionale provinciale all’accisa sull’energia elettrica per contrasto con il diritto dell’Unione europea: motivi alla base della decisione ed effetti della pronuncia.
Nuovi codici ATECO 2025: pronto il servizio di rettifica online
16/04/2025Dal 1° aprile 2025 cambiano i codici ATECO per attività economiche. L’Agenzia delle Entrate spiega come orientarsi tra novità, consultazioni e adempimenti. Dal 15 aprile 2025 è online il servizio per rettificare gratuitamente i codici.
5 per mille 2025: online elenco Onlus che hanno presentato domanda
16/04/2025Il 5 per mille 2025 permette a ONLUS e ASD di ottenere fondi destinati dai contribuenti. Tutte le scadenze e come presentare la domanda online. Il 15 aprile 2025 è stato pubblicato l'elenco delle Onlus che hanno chiesto di accedere al beneficio.
Risarcimento danno e normativa CFC: chiarimenti del Fisco
15/04/2025L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che il risarcimento per danno, ottenuto tramite accordo transattivo a causa di un’interruzione dell’attività economica, non può essere qualificato come reddito passivo ai fini delle norme CFC.
Procedure di revisione ed effetti sulla relazione finale
15/04/2025Il revisore, dopo la fase di pianificazione, elabora un piano di lavoro adattato all’impresa da esaminare. Le procedure adottate, tra cui verifiche contabili, conferme esterne e attestazioni della direzione, possono influenzare in modo significativo la formulazione del giudizio finale contenuto nella relazione di revisione.
Garanzia VIES per soggetti esteri: le regole del Fisco
15/04/2025Il provvedimento dell'Agenzia delle Entrate 178713/2025 fornisce le istruzioni per i soggetti extra-UE/SEE che vogliono operare in Italia tramite rappresentante fiscale ed essere iscritti al VIES, al fine di prestare la garanzia.
Conciliazione giudiziale e lavoro estero, trattamento fiscale delle indennità per i non residenti
15/04/2025L’Agenzia delle Entrate chiarisce il regime fiscale delle indennità da conciliazione giudiziale erogate a lavoratori italiani all’estero, confermando l’imponibilità secondo la natura sostitutiva del reddito e la territorialità della prestazione.