Fisco
Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 30 aprile 2025 (con Podcast)
15/04/2025E’ tempo di focalizzarsi sulle scadenze fiscali imminenti. Il 30 aprile 2025 va chiesta la riammissione alla Definizione agevolata.
Ammissione temporanea, dalle Dogane istruzioni su yacht e dotazioni di bordo
14/04/2025Dalle Dogane aggiornamenti sulle procedure doganali relative alla nautica da diporto. Tutti i chiarimenti operativi per armatori, cantieri navali e operatori del settore, in linea con le novità del D.Lgs. n. 141 del 26 settembre 2024.
Previdenza complementare: calcolo dell’anzianità per l’agevolazione IRPEF
14/04/2025La risoluzione 29/E/2025 chiarisce come calcolare l’anzianità nelle forme pensionistiche complementari ai fini della riduzione dell’aliquota IRPEF su rendite e riscatti, anche in caso di iscrizione a più fondi contemporaneamente.
Pagamenti digitali: responsabilità dei prestatori di servizi
14/04/2025I fornitori di servizi di pagamento devono raccogliere e trasmettere dati sui pagamenti digitali, ma non valutare la loro rilevanza: questo spetta al legislatore europeo.
Accesso ai dati ISA e concordato biennale: modalità operative
14/04/2025Il provvedimento 176087/2025 definisce le regole per l’accesso ai dati ISA 2024 e la proposta di concordato preventivo biennale 2025-2026, incluse deleghe, file e tempistiche.
Concorso per 146 magistrati tributari: pubblicato il diario della prova scritta
14/04/2025Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il diario delle prove scritte del concorso per 146 magistrati tributari. Esami il 28-29 maggio 2025. Istruzioni e moduli sul sito del MEF.
Tax Control Framework: definite le regole per i certificatori del rischio fiscale
14/04/2025Firmato il protocollo d'intesa che definisce requisiti, formazione ed esoneri per avvocati e commercialisti certificatori del rischio fiscale nel Tax Control Framework. Cosa prevede.
ISA 2025, individuate le soglie di affidabilità fiscale per i benefici premiali
14/04/2025Pubblicato il provvedimento ISA 2025 con le soglie di affidabilità fiscale per accedere ai benefici premiali 2024. Tutti i requisiti, i punteggi e le condizioni richieste.
Comunicazioni ai contribuenti: irregolarità IVA 2022 e regolarizzazione volontaria
14/04/2025L’Agenzia delle Entrate segnala irregolarità IVA 2022 ai titolari di partita IVA, invitando alla regolarizzazione spontanea con riduzione delle sanzioni.
Pacchetto ViDA, la riforma IVA digitale entra in vigore
14/04/2025Dal 14 aprile 2025 gli Stati UE potranno imporre la fatturazione elettronica obbligatoria per le operazioni domestiche tra soggetti passivi, come previsto dal Pacchetto VIDA, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’UE il 25 marzo 2025.