Fisco
Immobile occupato abusivamente? Esenzione Imu
19/01/2023Introdotta nella legge di bilancio 2023 l’esenzione Imu in caso di occupazione abusiva dell’immobile. Recepito un indirizzo della giurisprudenza.
Contributi per calamità naturali: quando entrano nel reddito
19/01/2023Le indennità risarcitorie, conseguite in un periodo successivo a quello in cui si è verificato l'evento, concorrono a formare la base imponibile ai fini Ires e Irap. Ammessa la possibilità di rateizzazione.
Lotteria degli scontrini: sempre più vicina quella istantanea
19/01/2023La lotteria degli scontrini diventa anche istantanea; c’è tempo fino al 2 ottobre 2023 per adeguare i registratori di cassa telematici e i server.
Chiusura agevolata degli avvisi bonari, primi chiarimenti
19/01/2023E' possibile optare per il pagamento delle somme dovute fino a 20 rate trimestrali di pari importo, a prescindere dall’ammontare dei debiti.
Definizione agevolata avvisi bonari, i chiarimenti del fisco
19/01/2023La definizione si applica anche nelle ipotesi di "lieve inadempimento" previste dall’articolo 15-ter del D.P.R. n.602/1973.
Gruppo Iva, specificati i requisiti soggettivi
18/01/2023In materia di gruppo Iva, vengono specificati gli aspetti circa il requisito soggettivo: sussistenza del vincolo economico e rapporto controllante/controllata.
Voluntary disclosure con diritto al rimborso dell'euroritenuta
18/01/2023Il diritto al rimborso dell’euroritenuta pagata all’estero va riconosciuto anche nel caso in cui, a seguito di autodenunzia spontanea del contribuente, il reddito, inizialmente non dichiarato, venga sottoposto ad imposizione in Italia.
Cfp per titolari partita Iva: non rileva il motivo del calo dei ricavi
18/01/2023Ai fini della fruizione del contributo a fondo perduto perequativo (Sostegni-bis) non rileva la modifica del numero dei soci per fuoriuscita, dallo studio associato, di un membro. Lo precisano le Entrate.
Patent box, sei mesi in più per la documentazione. Bozza circolare in consultazione
18/01/2023Agenzia Entrate: in consultazione bozza di circolare recante chiarimenti in merito al nuovo regime Patent Box e schema di Provvedimento di modifica del precedente documento del 15 febbraio 2022.
CU 2023, approvato il Modello
18/01/2023Disponibile il Modello CU 2023, approvato definitivamente all'Agenzia delle Entrate con Provvedimento n. 14392 del 17 gennaio 2023.