Fisco
Diritto alla detrazione dell’Iva assolta sugli acquisiti
11/11/2025A partire dal 1° gennaio 2019, con l’introduzione dell’obbligo di fatturazione elettronica, sono state apportate modifiche rilevanti alle norme che regolano l’esercizio del diritto alla detrazione dell’IVA sugli acquisti documentati da fatture elettroniche trasmesse tramite il Sistema di Interscambio (SDI). Quali le modalità operative per l’esercizio del diritto alla detrazione dell’imposta?
Superbonus 2024, codice tributo per la restituzione del contributo non spettante
11/11/2025Con la risoluzione 64/E del 10 novembre 2025, l’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo 8161 per la restituzione spontanea del contributo Superbonus 2024 non spettante, garantendo trasparenza e correttezza nella gestione dei fondi pubblici.
Cassazione: estinzione del giudizio con la prima rata della rottamazione-quater
11/11/2025Con l’ordinanza n. 29574/2025, la Cassazione dichiara estinto il giudizio dopo l’adesione del contribuente alla rottamazione-quater e il versamento della prima rata, applicando l’art. 12-bis del Dl 84/2025 sulle modalità di definizione agevolata.
IMU 2026: nuove regole per le aliquote e piattaforma attiva per i Comuni
11/11/2025Dal 12 novembre 2025 i Comuni possono accedere alla piattaforma MEF per la compilazione e trasmissione del Prospetto delle aliquote IMU 2026. Il decreto MEF 6 novembre 2025 aggiorna regole e Linee guida operative.
Global Minimum Tax: versamenti e codici tributo
11/11/2025Si completa l'attuazione della Global Minimum Tax in Italia. Il decreto 7 novembre 2025 stabilisce modalità di dichiarazione e versamento, soggetti obbligati e sanzioni. La risoluzione n. 63/2025 fissa i codici tributo da indicare nell'F24.
Compensazioni IVA di gruppo: chiarimenti Entrate sull’esonero dalla garanzia
10/11/2025L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 288/2025, chiarisce le regole sull’esonero dalla garanzia per le compensazioni IVA di gruppo, i requisiti di virtuosità e gli effetti delle dichiarazioni integrative tardive ai sensi dell’art. 38-bis DPR 633/1972.
TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
07/11/2025Il CdM del 5 novembre 2025 ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo di adeguamento del Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria alle disposizioni europee.
Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
07/11/2025AE, risposta 287/2025: l’esenzione IVA per i corsi di lingua ex art. 10 n.20 DPR 633/1972 richiede riconoscimento pubblico dell’ente o progetto didattico finanziato e vigilato. Il finanziamento “Resto al Sud” sostiene l’impresa: non vale per l'esenzione.
Verifica codici fiscali 2025: nuovo servizio SM1.02 delle Entrate
06/11/2025Dal 14 novembre al 15 dicembre 2025 è attivo il servizio SM1.02 dell’Agenzia delle Entrate per la verifica massiva dei codici fiscali e la corrispondenza dei dati anagrafici registrati in Anagrafe Tributaria.
AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore
06/11/2025Con la Norma di comportamento n. 233/2025, l’AIDC stabilisce che i canoni di sublocazione e di locazione del comodatario sono imponibili solo per chi li percepisce, escludendo il proprietario dal carico fiscale, in coerenza con il principio di capacità contributiva.