Fisco
Imprese energivore, comunicazione fatture tardive senza sanzione
19/09/2023La mancata comunicazione del tax credit energia del III trimestre 2022 non costituisce una violazione neanche formale se la fattura è tardiva. Possibile inviare la comunicazione entro il 30 settembre senza sanzione.
Modello 730/2023 precompilato: invio alle porte
19/09/2023È prossima la scadenza per presentare il modello 730/2023 precompilato: il contribuente può inviarlo online o avvalersi di un Caf o professionista. Quando si deve trasmettere? Come procedere?
Crediti energia: comunicazione cessioni in scadenza
19/09/2023Time limit al 20 settembre 2023 per comunicare alle Entrate la cessione dei crediti energia maturati per le spese sostenute nel 3° e 4° trimestre 2022. Alla fine del mese, invece, va operata la regolarizzazione.
Forze armate e di polizia: importi per riduzione Irpef
18/09/2023Fissata la riduzione Irpef per il 2023 per il personale delle forze armate e di polizia. Nel Dpcm 18 luglio 2023 – in GU del 15/9 – specificati l’ammontare dello sconto e il limite di reddito entro cui si applica.
Remunerazione aggiuntiva farmacie, confermata l’esclusione IVA
18/09/2023La non rilevanza ai fini IVA della remunerazione aggiuntiva per il rimborso dei farmaci del Ssn, è valida anche in relazione al rimborso introdotto a regime dalla Legge di Bilancio 2023.
Ravvedimento operoso speciale in scadenza. Cosa fare?
18/09/2023Scade il 30 settembre il termine entro il quale i contribuenti possono regolarizzare le violazioni delle dichiarazioni cosiddette “infedeli” relative ai periodi d’imposta 2021 e precedenti. Come si perfeziona il ravvedimento operoso speciale?
Crediti d’imposta R&S: in arrivo la certificazione
18/09/2023Più certezza per la richiesta di credito d’imposta in attività di ricerca e sviluppo: è definitiva la bozza del Dpcm riguardante la certificazione del bonus (c.d. “bollino”). Ha effetti vincolanti nei confronti dell’amministrazione finanziaria.
Riforma fiscale, a breve gli schemi dei Dlgs al Comitato tecnico
18/09/2023Istituito il Comitato tecnico per l’attuazione della riforma tributaria, approvata il 4 agosto 2023 dal Senato. Di cosa deve occuparsi tale organismo? Entro il 20 settembre devono essere pronti gli schemi dei Dlgs.
Circolare Imprese 15/09/2023
15/09/2023CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dall’1 al 15 settembre 2023
GUIDA PRATICA: Incentivi Parco Agrisolare, domande dal 12 settembre
GUIDA PRATICA: Smart working: quadro normativo (in evoluzione) e obblighi di comunicazione
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 15 al 30 settembre 2023
Dichiarazione Imu omessa: possibile il ravvedimento
15/09/2023A breve scadono i 90 giorni per ravvedersi dell’omessa dichiarazione IMU. Ne sono interessati coloro che erano tenuti a trasmetterla entro il 30 giugno 2023. Vediamo i passi da compiere per adempiere.