Fisco

Riforma dei bilanci, in “GU” il decreto

05/09/2015

Il decreto legislativo n. 139 del 18 agosto 2015 di recepimento della direttiva 2013/34/Ue in materia di riforma dei bilanci d'esercizio e dei bilanci consolidati delle società di capitali e degli altri soggetti individuati dalla legge è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 205 del 4...

BilancioFisco

Tax credit alberghi, fissato il Click day

05/09/2015

L'ora e il giorno dell'invio della domanda di accesso al Tax credit del 30% per la riqualificazione delle strutture ricettive (art. 2 del Dm Beni culturali del 7 maggio 2015 ex Dl n. 83/2014, art Bonus), periodo d’imposta 2014, sono fissati. Due date per registrazione e click day Dalle ore 10,00...

AgevolazioniFisco

Jobs act e delega fiscale in CdM

04/09/2015

Agenda piena per il Consiglio dei ministri. È giunto il momento di confrontarsi con gli ultimi 4 Dlgs attuativi del Jobs act (ridordino degli ammortizzatori sociali, semplificazione dei rapporti di lavoro, creazione dell'agenzia unica per le ispezioni, nuovi servizi per il lavoro) e con parte della...

LavoroFisco

Assistenza fiscale. La Svizzera collabora anche in caso di dati rubati

03/09/2015 La Svizzera è disponibile ad una collaborazione in ambito fiscale anche nel caso di dati e informazioni trafugati, purchè lo Stato richiedente non abbia svolto un ruolo attivo nel procurarsi i dati illeciti oggetto della richiesta di cooperazione. Lo ha deciso il Consiglio federale di Berna...
Fisco

Fatturazione elettronica tra privati

03/09/2015

E' entrato il vigore il due settembre il decreto n. 127 del 5.8.2015 relativo alla trasmissione telematica delle operazioni IVA e di controllo delle cessioni di beni effettuate attraverso distributori automatici.

Il decreto conferma la tendenza nei confronti della generalità dei soggetti passivi IVA della riduzione degli adempimenti amministrativi e contabili, a vantaggio in particolare dei contribuenti che decidano di avvalersi della fatturazione elettronica.

Redatto su quanto previsto dalla Legge delega 23/2014 (art. 9, comma 1, lett. d e g), il testo individua i vantaggi e i benefici fiscali per i privati che decideranno di utilizzare la fatturazione elettronica in rapporti differenti da quelli intrattenuti con la Pubblica Amministrazione.

FiscoContabilità