Fisco

Sabatini bis: nuova guida sul modello per chiedere la prima quota

13/03/2015 Il ministero dello Sviluppo economico ha messo a disposizione la nuova “Guida alla compilazione della domanda di agevolazione” versione 4 di febbraio 2015. La raccomandazione alle imprese proponenti per la compilazione della domanda è quella di utilizzare l’ultima versione (Release ....) del modulo, resa disponibile nella sezione “BENI STRUMENTALI (NUOVA SABATINI)” del sito internet del Ministero. Si evidenzia che le ditte estere che procedono alla trasmissione della richiesta di...
AgevolazioniFisco

Sequestro dell'immobile intestato al terzo solo con puntuale motivazione

13/03/2015 Con sentenza n. 10194 del 12 marzo 2015, la Corte di cassazione ha annullato l'ordinanza con cui i giudici di merito avevano confermato il sequestro preventivo di un immobile di proprietà della coniuge dell'indagato, sull'assunto che anche se il bene in questione fosse formalmente intestato a quest'ultima, terza estranea del reato, lo stesso era comunque da considerare nella disponibilità del soggetto indagato. Il soggetto sottoposto ad indagini aveva, quindi, adito la Suprema corte...
Diritto PenaleDirittoImmobiliFisco

Investment Compact: le novità della Camera per Pmi innovative e Start up

12/03/2015 Dopo che le Commissioni Finanza e Attività produttive della Camera hanno approvato un pacchetto di emendamenti al DL Investment Compact (DL n. 3/2015), oggi, 12 marzo 2015, il testo del provvedimento dovrebbe ricevere il via libera dall’Aula, prima di essere trasmesso al Senato. I ritocchi apportati durante l’iter parlamentare hanno riguardato in primo luogo la disciplina delle PMI innovative, l’estensione del Fondo di garanzia PMI ai finanziamenti erogati dalle imprese di assicurazioni e il...
FiscoAgevolazioniImposte e Contributi

Mod 730 precompilato, all’Ivass il compito di garantire la copertura assicurativa

12/03/2015 Il direttore dell’Agenzia delle Entrate, Rossella Orlandi, è stata ascoltata nella seduta del 11 marzo 2015 dalla Commissione parlamentare di vigilanza sull’Anagrafe tributaria sullo stato di avanzamento lavori del progetto di dichiarazione precompilata. Dinanzi alla Commissione di vigilanza, la Orlandi ha illustrato i progressi finora realizzati nell’ambito della razionalizzazione delle banche dati pubbliche in materia economica e finanziaria, con particolare riguardo al modello 730...
ProfessionistiDichiarazioniFiscoConsulenti del lavoroCommercialisti ed esperti contabili

Linee guida 2015 per i contributi in favore delle associazioni di promozione sociale

12/03/2015 La Legge n. 476/1987, prevede che lo Stato, per incoraggiare e sostenere attività di ricerca, di informazione e di divulgazione culturale e di integrazione sociale, nonché per la promozione sociale e per la tutela degli associati, possa concedere contributi agli enti ed alle associazioni italiane che, nello svolgimento delle attività previste dai rispettivi statuti, promuovano l’integrale attuazione dei diritti costituzionali concernenti l’uguaglianza di dignità e di opportunità e la lotta...
LavoroAgevolazioniFisco

Catasto: l'aggiornamento si fa solo online con il Muic

12/03/2015 Con il provvedimento n. 35112 dell’11 marzo 2015, l'Agenzia delle Entrate nell'ottica dell'applicazione del codice dell’amministrazione digitale, rende obbligatorio, a partire dal 1° giugno 2015, l’utilizzo del servizio telematico per la presentazione, con il modello unico informatico catastale (Muic), degli atti tecnici di aggiornamento catastale (Docfa e Pregeo) da parte dei professionisti, iscritti agli Ordini e Collegi professionali, abilitati alla predisposizione di detti atti. Quanto...
ImmobiliFisco

Credito d'imposta per la Ricerca e Sviluppo

12/03/2015 La Legge di Stabilità 2015 (art. 1, comma 35, Legge n. 190/2014) ha riscritto l'articolo 3, previsto dal D.L. n. 145 del 23 dicembre 2013 (Decreto “Destinazione Italia”), che aveva introdotto il credito d'imposta per la ricerca e lo sviluppo. La previgente disposizione, che non ha mai avuto una concreta applicazione a causa della mancata emanazione del relativo Decreto che avrebbe dovuto prevedere le disposizioni applicative, è stata riscritta in una nuova versione dalla Legge di Stabilità 2015. Le modifiche riguardano i requisiti oggettivi per accedere al bonus, quelli soggettivi e temporali, e anche la modifica della misura del bonus stesso.
Fisco

Il reverse charge esteso alla Gdo bocciato da Confindustria

11/03/2015 L’estensione del meccanismo del reverse charge alla grande distribuzione, ad opera della legge di Stabilità 2015 (L. 190/2014), non è piaciuta a Confindustria. Il 10 marzo 2015, l’Associazione ha presentato una denuncia preventiva alla Commissione Ue, che sta ancora valutando la novità, affinché dall’Europa non si dia seguito all’iniziativa introdotta nel nostro ordinamento dal legislatore. Secondo Confindustria si tratta di una misura che rischia di avere effetti devastanti sulle...
FiscoImposte e Contributi

Ritardo nel trasferimento per lungaggini burocratiche? Niente beneficio

11/03/2015 Le lungaggini burocratiche non riescono ad integrare la forza maggiore “irresistibile” ostativa al trasferimento nel Comune dov'è ubicato l'immobile oggetto delle agevolazioni. E' quanto sottolineato dalla Corte di cassazione nel testo dell'ordinanza n. 4800 del 10 marzo 2015, con cui, in accoglimento del ricorso dell'agenzia delle Entrate, è stato escluso il beneficio sulla prima casa in favore di un contribuente che non era riuscito a trasferire, entro diciotto mesi dall'acquisto, la...
ImmobiliFisco

Nel casellario dell'assistenza tutto sulle prestazioni sociali erogate

11/03/2015 È stato pubblicato, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 206/2015, il decreto del ministero del Lavoro, di concerto con il Mef, n. 206 del 16 dicembre 2014. Reca il testo del regolamento contenente le modalità attuative del casellario dell’assistenza, ex articolo 13 del Dl 78/2010, convertito con modificazioni dalla legge 122/2010. La banca dati unica dell’Inps, che costituisce “l’anagrafe generale delle posizioni assistenziali”, conterrà i dati di tutte le prestazioni sociali, sia quelle...
PrevidenzaLavoroFisco