Fisco
Professionisti e acquisto auto
04/06/2015Relativamente all'acquisto dell'auto, per lo svolgimento dell'attività professionale, diverse sono le implicazioni fiscali rispetto all'attività d'impresa essendoci differenze rilevanti tra le due attività. In particolare, nell'esercizio di arti e professioni nella forma individuale, la deducibilità del costo di un autoveicolo viene ammessa entro determinati limiti percentuali e limitatamente ad un solo veicolo.
Se l'attività professionale è svolta da società semplici e da associazioni di cui all'articolo 5 Tuir, la deducibilità è consentita soltanto per un veicolo per ogni socio o associato.
La Legge di Stabilità 2013 ha modificato l’art. 164 del Tuir (D.P.R. 917/86) riducendo dal 40% al 20% la percentuale di deducibilità dei costi sostenuti per le autovetture intestate a professionisti e studi associati, a prescindere dall’uso effettivo.
Zanetti, no alla sanatoria sulle cartelle dei dirigenti decaduti
03/06/2015Per il Governo la stagione dei condoni è finita: quell'era deve considerarsi chiusa sia per gli evasori sia per i burocrati. Non vi sarà alcuna possibilità di intervenire con una norma d'urgenza, che possa avviare una sanatoria sugli atti sottoscritti dai dirigenti delle Entrate dichiarati...
Redistribuzione di aree tra co-lottizzanti con imposta di registro fissa
02/06/2015Con la risoluzione n. 56 del 1° giugno 2015, l'Agenzia delle Entrate offre la propria consulenza giuridica sul corretto trattamento fiscale da applicare – ai fini delle imposte indirette – agli atti di redistribuzione di aree tra co-lottizzanti. La risoluzione tiene conto delle novità apportate in...
Bando efficienza energetica 2015. Domande al via dal 30 giugno
02/06/2015Le imprese localizzate delle regioni Calabria, Campania, Puglia e Sicilia che vogliono realizzare investimenti finalizzati alla riduzione dei consumi nel settore dell’efficienza energetica possono presentare domanda di agevolazione a partire dalle ore 10,00 del giorno 30 giugno 2015. Le domande, a...
Esercenti cinematografici, rimborso Iva in via prioritaria
02/06/2015Con decreto del 27 aprile 2015 (Gazzetta Ufficiale 122/2015), il Mef amplia la platea dei soggetti che – ex articolo 38-bis del Dpr 633/1972 - hanno diritto al rimborso Iva in via prioritaria. Ne deriva che, a partire dalla richiesta relativa al 2° trimestre 2015, anche gli esercenti attività di...
CU 2015: disapplicare le sanzioni per ritardi ed errori
02/06/2015 Il Cndcec, per voce del presidente Longobardi, chiede ai competenti organi istituzionali di considerare l’opportunità di disapplicare le sanzioni per i ritardi e le irregolarità nell’invio telematico delle certificazioni uniche dei redditi e delle ritenute da parte dei sostituti d’imposta. A...Circolare di studio del 30/05/2015
01/06/2015INDICE DELLA CIRCOLARE: - Accertamento doganale, il termine dei tre anni è decadenziale - Pmi, in Gu il decreto sul Fondo per gli investimenti in capitale di rischio - Gerico 2015, online la versione definitiva - Credito d'imposta sul gasolio per autotrasportatori. Novità per l'F24 - Siti inquinati di interesse nazionale, online le modalità e i termini per il credito d’imposta - Bilanci. Dal 2016 regole diversificate in base alla dimensione delle imprese - Nuovi chiarimenti sulla procedura di voluntary disclosure - Notariato. Tre massime su diritto di nomina, capitale Srl e quorum assembleari - Software di compilazione modello Enc/2015, Irap 2015, Unico Sc 2015 e Unico PF 2015 - Agevolazioni per società cooperative. Domande dal 20 luglio - E’ legge il reato di falso in bilancio - Imu ex montani, per l'Ifel il bonus 200 euro è allargato - Dichiarazioni d’intento doganali cumulative - Studi di settore. Correttivi anticrisi e modelli per la comunicazione - Waiver della voluntary - Assonime, nota tecnica sui decreti attuativi della delega fiscale - Bilanci 2015, le ultime indicazioni da Unioncamere - Online gli elenchi definitivi 2015 del 5 per mille - Contratti di sviluppo. Attività turistiche: la locazione va spiegata - Società di persone, gli obblighi di pubblicazione al Registro Imprese - Scissioni societarie. Va considerato il valore fiscale delle partecipazioni post operazione - Dal 27/5 attivo il microcredito - Avviso anomalie, l'Agenzia annuncia il primo alert per GdF e contribuenti - Crediti verso la Pa. Fissati i termini per il recupero - Rivalutazione terreni. Le Entrate si ritirano dai contenziosi inutili - GdF, istruzioni sul nuovo ravvedimento operoso - Regione Lazio. Contributi in conto interesse su prestiti concessi dalle banche - Le giacenze medie dal 2014 confluiscono nell'Archivio dei rapporti finanziari – ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 16 al 30 giugno 2015 – GUIDA PRATICA: Contratti di sviluppo, presentazione delle domande dal 10 giugno 2015
IMU, il Mef sulla nuova detrazione di 200 euro per i terreni agricoli
01/06/2015Il Dipartimento delle Finanze ha risposto ai quesiti più frequenti posti da contribuenti, operatori professionali e associazioni di categoria in merito all'applicazione dell'esenzione dall'Imu per i terreni agricoli ai sensi del DL n. 4/2015 (FAQ del 28 maggio 2015). Si tratta, nello specifico,...
Catasto, dal 1° giugno obbligatoria la trasmissione online degli atti di aggiornamento
01/06/2015Da lunedì 1 giugno 2015 diventa obbligatoria la trasmissione telematica degli atti di aggiornamento catastale per i professionisti abilitati alla loro predisposizione, che risultano iscritti agli Ordini e ai Collegi Professionali. Lo si apprende da un comunicato stampa dell'Agenzia delle...
Entrate. Software di compilazione e controllo Modello CNM 2015. Aggiornamento per 730/2015
01/06/2015In data 28 maggio 2015, l'agenzia delle Entrate ha messo a disposizione sul proprio sito la versione software “1.0.0” del Consolidato nazionale e mondiale 2015, attraverso il quale è possibile la compilazione del detto modello e la creazione del relativo file da inviare telematicamente. Disponibile...