Fisco

Pregeo per il catasto terreni, nuova versione

11/03/2015 E' stata aggiornata la procedura Pregeo, il software per il trattamento automatizzato degli atti di aggiornamento del Catasto terreni. La nuova versione, aggiornata a marzo 2015, è la 10.6.0. si ricorda che l'uso di Pregeo permette ai tecnici professionisti la predisposizione su supporto informatico e la presentazione agli uffici dell’Agenzia delle Entrate degli Atti geometrici d’aggiornamento del Catasto. E’ possibile reinstallare Pregeo su un PC sul quale esista una versione...
ImmobiliFisco

Fatturazione elettronica Pa, ultimi chiarimenti

10/03/2015 Dal 31 marzo 2015 la fatturazione elettronica verso la Pa entra a regime e il cartaceo non sarà più permesso. Pertanto, come sollecita una recente missiva del ministro Padoan ai sindaci e ai presidenti di Regione, tutte le amministrazioni, centrali e locali, dovranno aver predisposto le strutture e la tecnologia per ricevere dai fornitori la fattura on line. Il quadro della procedura, l’ambito di applicazione dell’adempimento e l'elenco delle amministrazioni interessate, sono forniti...
Fisco

Programma “Horizon 2020”: modificata la quota dell'anticipazione per l'accesso alla garanzia

10/03/2015 Con decreto direttoriale del 6 marzo 2015, il ministero dello Sviluppo Economico apporta modifiche all’articolo 4, comma 1, lettera c), del precedente decreto direttoriale 25 luglio 2014, riguardante le modalità di accesso alle agevolazioni del Fondo per la crescita sostenibile a favore di progetti di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale negli ambiti tecnologici individuati dal programma “Horizon 2020.” Nel documento del 25 luglio 2014, tra l'altro, si prevede che le pmi, per...
AgevolazioniFisco

Robin tax, la declaratoria di incostituzionalità alimenta dubbi applicativi

10/03/2015 La declaratoria di incostituzionalità dell’addizionale Ires del 6,5% (sentenza 11 febbraio 2015, n. 10) per le imprese di grandi dimensioni che operano nel settore petrolifero ed energetico, sta sollevando non pochi dubbi di ordine pratico proprio in vista dell’imminente approvazione dei bilanci 2014. La cosiddetta Robin tax è stata introdotta a carico delle suddette imprese, con ricavi superiori a 3 milioni di euro e un reddito imponibile sopra i 300 mila euro, dal Dl n. 112/2008,...
FiscoImposte e Contributi

L'F24 accoglie l'Iban

10/03/2015 Con il provvedimento n. 33665 del 9 marzo 2015, l'Agenzia delle Entrate indica le nuove specifiche tecniche per il modello di pagamento F24. Il conto di addebito dei versamenti eseguiti tramite l'F24, trasmesso attraverso i servizi Entratel e Fisconline, puo` essere identificato dal relativo codice IBAN, oltre che dalle coordinate BBAN attualmente in uso (CIN, ABI, CAB e numero di c/c). Pertanto, si è provveduto ad aggiornare le specifiche tecniche per la trasmissione dei files...
DichiarazioniFisco

Catasto, la rendita notificata si estende alle annualità “sospese”

10/03/2015 La sentenza che determina la misura della rendita catastale, in caso di impugnazione dell'atto di attribuzione - anche se passata in giudicato nel corso del giudizio avente ad oggetto la determinazione dell'imposta dovuta dal contribuente – costituisce l’unico atto da prendere a riferimento per calcolare la base imponibile Ici, oltre che di altri tributi quali l’Imu e la Tasi. Ciò, in virtù del fatto che gli effetti di un provvedimento giurisdizionale retroagiscono al momento della...
ImmobiliFiscoImposte e Contributi

Sulla Voluntary convegno alla GdF

10/03/2015 Il prossimo 12 marzo 2015, dalle 14 alle 18,30 presso il Comando generale della Guardia di Finanza di Roma, si terrà un convegno sulla voluntary disclosure, organizzato dall’Istituto per il governo societario. Tra gli interventi, quello di Vieri Ceriani, consigliere economico per la fiscalità del ministero dell’Economia; quello di Gianfranco Ferranti, professore ordinario presso la Scuola nazionale dell’amministrazione; quello di Luigi Mansolesi, consigliere nazionale del Consiglio dei...
Fisco

Cause ostative alla fruizione dei benefici economici e contributivi

09/03/2015 Con la risposta all’interpello n. 3 del 6 marzo 2015, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha chiarito che, laddove le imprese intendano assumere i medesimi lavoratori licenziati per crisi aziendale, in violazione di un diritto di precedenza contemplato dal CCNL di categoria anche dopo i successivi sei mesi dalla data del licenziamento previsti dalla legge, non possono fruire degli incentivi di cui all’art. 4, comma 12, Legge n. 92/2012, in quanto si tratterebbe di assunzioni...
AgevolazioniFiscoLavoro

Dai consulenti del lavoro istruzioni operative per accedere al microcredito Mise

09/03/2015 E’ partito il bando Mise che mette a disposizione circa 40 milioni di euro per il Microcredito a favore di tutti quei soggetti che non hanno le garanzie necessarie per ottenere un tradizionale prestito bancario. Si tratta, nello specifico, di: persone singole, società di persone, Srl semplificate, associazioni, cooperative per l'avvio o l'esercizio di attività di lavoro autonomo o di Microimpresa, società tra professionisti. L’accesso al fondo potrà avvenire i primi di aprile tramite...
AgevolazioniFisco

Società non operative, norme disapplicate in presenza di situazioni oggettive

09/03/2015 Il contribuente può presentare, in via preventiva, all'amministrazione finanziaria un'istanza per la disapplicazione della normativa delle società non operative di cui all'articolo 30, comma 1 della Legge n. 724/1994 nel caso ricorrano oggettive situazioni che hanno reso impossibile il conseguimento dei ricavi, degli incrementi e dei proventi nonché dei redditi determinati ai sensi del citato articolo. Qualora, tuttavia, si accerta, anche in sede giudiziale, che non sono intervenute...
DirittoAccertamentoFiscoDiritto Commerciale