Fisco

CU 2015. Ultimo giorno per l’invio, ma con qualche eccezione

09/03/2015 È oggi - 9 marzo 2015 - l’ultimo giorno utile per i sostituti d’imposta per trasmettere telematicamente all’Agenzia delle Entrate le Certificazioni uniche relative ai redditi di lavoro riferiti al periodo d’imposta 2014: modello “CU 2015”. Tale certificazione è stata rilasciata ai diretti interessati lo scorso 2 marzo ed ora deve essere spedita all’Amministrazione finanziaria, che se ne avvarrà per predisporre la dichiarazione 730 precompilata, che quest’anno fa il suo debutto. Con un...
DichiarazioniFisco

Assegni elettronici in vigore, in attesa di Bankitalia

07/03/2015 E' stato pubblicato, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 54 del 6 marzo 2015, il Regolamento per il pagamento in forma elettronica degli assegni bancari e circolari, recato dal decreto 205 del 3 ottobre 2014 del ministero dell’Economia. L'assegno elettronico è istituito con il Dl 70/2011 (decreto sviluppo, convertito dalla legge 106/2011). Le regole tecniche per l'attuazione del regolamento saranno dettate da un regolamento della Banca d'Italia. Nel decreto è spiegato che la...
Fisco

Notifica cartella. Termine di prescrizione breve se manca sentenza definitiva

07/03/2015 In mancanza di una sentenza passata in giudicato, il termine per la notifica della cartella esattoriale al contribuente è quello del 31 dicembre del secondo anno successivo a quello in cui l’atto impositivo è divenuto definitivo. Lo ha precisato la sentenza n. 4574 del 6 marzo 2015, della Corte di cassazione, che ha rigettato il ricorso dell'agenzia delle Entrate la quale aveva eccepito che si doveva applicare il termine ordinario decennale previsto dal codice civile. Ma per gli...
RiscossioneFisco

Iva. Aliquota agevolata al 10% sulla fornitura di “beni significativi”

07/03/2015 L'impresa artigiana che produce infissi in serie e li cede con posa in opera - ossia esegue prestazioni di servizi che comportano la fornitura dei cosiddetti “beni significativi”, individuati nell’elenco contenuto nel Dm 29 dicembre 1999 – applica l’Iva agevolata del 10% sulla fornitura dei suddetti beni significativi, nell’ambito di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria su immobili a prevalente destinazione abitativa. Il valore dei “beni significati” su cui si applica...
FiscoImposte e Contributi

Ricorso valido anche se l'ufficio non è competente

07/03/2015 La Cassazione, con la sentenza 4551 del 6 marzo 2015, a margine di un pronunciamento chiarisce che la notifica del ricorso presentato da un contribuente a un ufficio dell’agenzia delle Entrate non territorialmente competente, perché diverso da quello che aveva emesso l'atto impositivo, non comporta né la nullità né la decadenza dell’impugnazione. Al contribuente che avesse sbagliato ufficio è, infatti, riconosciuto il principio di effettività della tutela giurisdizionale, che impone di...
Contenzioso tributarioFisco

Sanzione come effetto naturale dell'atto elusivo

07/03/2015 Con sentenza n. 4561 del 6 marzo 2015, la Corte di cassazione ha precisato come l'applicazione delle sanzioni amministrative di cui all'articolo 1, comma 2 del Decreto legislativo n. 471/1997, costituisca un effetto naturale dell'esito dell'accertamento volto a contrastare il fenomeno dell'abuso del diritto. E', infatti, evidente – precisa la Corte – che il legislatore non ritenga gli atti elusivi quale criterio scriminante per l'applicazione delle sanzioni. In dette ipotesi, il...
FiscoAccertamento

Piccola proprietà contadina, agevolazione estesa al fabbricato pertinenziale al terreno agricolo

07/03/2015 Una Direzione provinciale chiede all’Agenzia delle Entrate se il riconoscimento del regime di tassazione agevolato, ai fini delle imposte di registro, ipotecaria e catastale, per l’acquisto dei terreni agricoli sia applicabile anche al caso di trasferimento del fabbricato strumentale, per il quale sussistono i requisiti di ruralità (Dpr 139/1998). Il dubbio era sorto in quanto con la circolare n. 2/E/2014 era stato prospettato il caso di vendita di un fabbricato strumentale e di un terreno...
FiscoImposte e Contributi

Cu, dopo l’invio arriva il file di ricevuta dalle Entrate

06/03/2015 Rimangono pochi giorni a disposizione dei sostituti d’imposta (datori di lavoro ed enti previdenziali) che devono inviare telematicamente la Certificazione unica all’Agenzia delle Entrate: cadendo la scadenza di sabato (7 marzo), il termine per l’inoltro delle informazioni relative al 2014 viene prorogato al primo giorno lavorativo utile (lunedì 9 marzo). La scadenza del 9 marzo riguarda i redditi dei lavoratori dipendenti dichiarati nei modelli 730, per i redditi dei lavoratori autonomi –...
DichiarazioniFisco

Biclazio. Agevolazioni per donne “innovatrici”

06/03/2015 Ai blocchi di partenza la nuova edizione targata 2015 del bando della regione Lazio «Innovazione sostantivo femminile», riservato alle donne imprenditrici portate verso il settore dell’innovazione. La presentazione del bando è avvenuta in occasione dell’evento “Donna Forza 8 – Capace di qualsiasi impresa”; esso verrà pubblicato in aprile e avrà una dotazione di un milione di euro.  Beneficiarie Destinatarie saranno le micro, piccole e medie imprese, anche in forma di impresa...
AgevolazioniFisco

Il Microcredito con garanzia dello Stato parte ad aprile

06/03/2015 L'accesso al Fondo per il microcredito del ministero dello Sviluppo economico è previsto per aprile. Nell'ottica dell'apertura il Ministero dello sviluppo economico sta completando, con alcune importanti novità, il quadro normativo per l’avvio della garanzia. A breve un decreto permetterà agli imprenditori interessati di prenotare direttamente la garanzia dello Stato sul sito istituzionale del Fondo centrale vigilato dal Ministero, prima di recarsi da uno degli operatori del...
AgevolazioniFisco