Fisco

6 maggio: su Twitter #Entratelive i quesiti sul 730 precompilato

06/05/2015 Durante la mattinata del 6 maggio 2015 i contribuenti possono porre domande sul 730 precompilato contattando @Agenzia_Entrate, attraverso #Entratelive, la nuova finestra di dialogo messa a disposizione dall'Amministrazione finanziaria. Lo rende noto il comunicato stampa 5 maggio 2015, dell'agenzia delle Entrate. Il 6 maggio, dalle 9 alle 12, l’Agenzia raccoglie tutti i quesiti relativi alla dichiarazione precompilata, impegnandosi a dare una risposta entro giovedì 7 maggio. Gli...
DichiarazioniFisco

Mef, pronta la lista dei nuovi Paesi black list

06/05/2015 In attuazione di quanto previsto dalla Stabilità 2015 e come già preannunciato da un comunicato stampa del 1° aprile 2015, il ministero dell'Economia ha predisposto due decreti sul'indeducibilità dei costi black list e sui nuovi elenchi dei Paesi a fiscalità privilegiata. Questi provvedimenti, firmati dal ministro Pier Carlo Padoan a fine marzo scorso, però, sono stati per un po' di tempo dimenticati e mai pubblicati ufficialmente, così da non entrare in vigore. Nel frattempo, si è...
AccertamentoFiscoImposte e Contributi

Enti volontariato, istanza per il 5 per mille entro il 7 maggio

06/05/2015 Ultimi giorni per gli enti di volontariato e le associazioni sportive dilettantistiche, con i requisiti in regola per entrare a far parte dei rispettivi elenchi dei destinatari del 5 per mille dell’Irpef 2015, per presentare la loro candidatura all'Agenzia delle Entrate. La domanda di ammissione al beneficio potrà, infatti, essere presentata telematicamente entro giovedì 7 maggio. Tutti gli enti e le associazioni interessate devono attivarsi: ogni anno, infatti, la procedura di...
FiscoImposte e Contributi

Contratti di sviluppo, al via dal 10 giugno

05/05/2015 Con il decreto direttoriale del 29 aprile 2015, in corso di pubblicazione nella “Gazzetta ufficiale”, viene fissato alle ore 12.00 del 10 giugno 2015 l'avvio della presentazione delle richieste di accesso alle agevolazioni a valere sui Contratti di sviluppo, che mettono in campo 250 milioni di euro iniziali fornite dal Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) 2014-2020. A disciplinare l'agevolazione il decreto del Ministro dello sviluppo economico del 9 dicembre 2014, che introduce semplificazioni...
AgevolazioniFisco

Salvi i professionisti senza Pos, il Ddl verrà ritirato

05/05/2015 A seguito delle numerose proteste delle varie categorie professionali, ma anche per la mancanza di coperture finanziarie, il Ddl 1747, attualmente all’esame della Commissione Finanze del Senato, che prevede sanzioni fino a mille euro per i professionisti che non hanno adempiuto all’obbligo di installare il Pos per i pagamenti sopra i 30 euro, sarà presto ritirato. Dunque, per il momento, nessuna sanzione è prevista a carico dei professionisti che non hanno provveduto all’installazione del...
FiscoCommercialisti ed esperti contabiliProfessionistiConsulenti del lavoro

Funzionari decaduti, altra sentenza pro legittimità degli atti

05/05/2015 Si aggiunge alla sentenza pro legittimità degli atti della Ctp Gorizia – n. 63/01/2015 - la sentenza del 20 aprile 2015 n. 150/02/2015 della Ctp Macerata, che dichiara valido l’atto impositivo firmato da un funzionario qualificato come “delegato”, facente parte dei funzionari destituiti dalla sentenza 37/2015 della Consulta. La Ctp Macerata spiega che la Consulta ha stabilito che la funzionalità delle agenzie non è condizionata dalla validità degli incarichi dirigenziali previsti dalla...
Contenzioso tributarioFisco

Cessione per riorganizzare il gruppo, agevolazioni confermate

04/05/2015 Con sentenza n. 266/15/15 depositata il 25 febbraio 2015, la Commissione tributaria provinciale di Bologna ha accolto il ricorso promosso da una Srl contro due avvisi di liquidazione che le erano stati notificati dall'agenzia delle Entrate per il recupero delle imposte di registro, ipotecarie e catastali, a seguito della cessione di un complesso immobiliare a favore di altra società appena costituita, riconducibile alla stessa proprietà e al medesimo gruppo. L'amministrazione finanziaria,...
ImmobiliFisco

Moss, dal 1° maggio debutto dei versamenti per gli aderenti

04/05/2015 E’ stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 99 del 30 aprile 2015 il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 20 aprile 2015, recante i termini per la “riscossione e ripartizione dell'IVA versata dai soggetti passivi aderenti ai regimi speciali Moss (Mini One Stop Shop)”. Con il presente provvedimento si completa il quadro della normativa che regola il versamento Iva per i soggetti aderenti al Moss, che si ricorda è quel particolare regime che consente a chi vi...
FiscoImposte e Contributi

Modello 730 precompilato. Partita la “fase-2” delle correzioni

04/05/2015 La prima fase dell’operazione 730 precompilato, che ha avuto inizio lo scorso 15 aprile con la messa a disposizione da parte del Fisco della dichiarazione dei redditi online per circa 20 milioni di pensionati, lavoratori dipendenti e assimilati, è terminata. Dopo aver avuto il tempo per consultare il modello 730 predisposto quest’anno, per la prima volta, dall’Amministrazione finanziaria (con codice Pin di Fisconline o con il Pin dispositivo dell’Inps), la stessa platea di soggetti...
DichiarazioniFisco

Voluntary disclosure, con il waiver niente raddoppio anche senza trasferimento beni

01/05/2015 Il waiver - la liberatoria che deve essere rilasciata agli intermediari finanziari dai contribuenti che intendono avvalersi della collaborazione volontaria - controfirmato dall’intermediario, da presentare (in copia assieme alla richiesta di collaborazione) all’Agenzia delle Entrate, è disponibile in bozza di fac-simile sul sito delle Entrate. Ne dà notizia il comunicato stampa agenziale del 30 aprile 2015. Dà il via alla voluntary disclosure, perché permette agli intermediari di trasmettere...
AccertamentoFiscoEconomia e Finanza