Fisco

Modificato il Regolamento per la concessione di aiuti alle imprese per attività di formazione continua

09/01/2015 Con Decreto Direttoriale n. 96 del 17 dicembre 2014, sono state apportate modifiche al Regolamento n. 27 del Ministero del Lavoro del 12 novembre 2014, relativo alla concessione di aiuti alle imprese per attività di formazione continua esentati ai sensi del Reg. CE n. 651/2014. Nel particolare il nuovo Decreto: - sostituisce il comma 2 dell’art. 5 del citato Regolamento, chiarendo che non sono concessi aiuti per le formazioni organizzate dalle imprese per conformarsi alla normativa...
LavoroAgevolazioniFisco

GdF fuori sede, la competenza territoriale è solo dell'Ufficio

09/01/2015 La Corte di cassazione, con l'ordinanza n. 90 depositata l'8 gennaio 2015, ha ritenuto valido l’avviso di accertamento basato sulla verifica effettuata da un reparto della Gdf non avente competenza territoriale rispetto alla sede della contribuente accertata e annullato con rinvio la relativa sentenza della Ctr. A differenza dell'amministrazione finanziaria per la GdF, che non è un organo del ministero delle Finanze ma un corpo militare nazionale, non si applicano le delimitazioni di...
Contenzioso tributarioFisco

Revisione legale. Dal 2015 nuovi principi internazionali per tutte le società

08/01/2015 Con la determina della Ragioneria generale dello Stato del 23 dicembre 2014 diventa ufficiale e obbligatoria l’applicazione dei Principi di revisione internazionale, denominati ISA. Tali principi dovranno essere adottati da tutti i revisori legali dei conti indipendentemente dal fatto che la società assoggettata a revisione sia quotata o no. Principi internazionali ISA I nuovi Principi di revisione si applicano a partire dalla revisione dei bilanci relativi agli esercizi che iniziano dal 1°...
BilancioFisco

Tarsu anche sul garage e indipendentemente dall'uso del servizio

08/01/2015 Secondo i giudici di Cassazione – sentenza n. 33 del 7 gennaio 2015 – l'apposita tassa annuale su base tariffaria che i Comuni, ai sensi degli articoli 62 e 64 del Decreto legislativo n. 507/1993, sono tenuti ad istituire, va a gravare su chiunque occupi o conduca i locali, esistenti nelle zone del territorio comunale, a qualsiasi uso adibiti, compresi i garage. Questa tassa – si legge nel testo della decisione – è dovuta indipendentemente dal fatto che l'utente utilizzi il servizio, salva...
FiscoImposte e Contributi

Decimo bando EuroTransBio: al via la presentazione delle domande

08/01/2015 Il decreto del Ministero dello sviluppo economico del 18 novembre 2014, contenente i termini e le modalità di presentazione delle proposte progettuali per l'accesso alle agevolazioni per la realizzazione di progetti transazionali di sviluppo sperimentale e ricerca industriale nel settore delle biotecnologie, è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 3 del 5 gennaio 2015. Sul sito del Ministero stesso la notizia datata 7 gennaio 2015.   Scopo del programma EuroTransBio (ETB), infatti,...
AgevolazioniFisco

Reddito derivante dall’allevamento, parte la determinazione

08/01/2015 È stato pubblicato, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 4 del 7 gennaio 2015, il decreto del 18 dicembre 2014 che reca la “determinazione del reddito derivante dall’allevamento di animali per il biennio 2014-2015”. Pertanto, per il 2014-2015, ai fini della determinazione del limite del reddito derivante da allevamento di animali (ex articolo 32, comma 2, lettera b), Tuir) e di quello eccedente (ex articolo 56, comma 5, Tuir): - il numero dei capi, - il valore medio del reddito agrario...
FiscoImposte e Contributi

Profili altamente qualificati. Dal 12 gennaio solo le istanze per le assunzioni nel 2013

08/01/2015 Dal Ministero dello Sviluppo economico l’avviso all’utenza che, relativamente all’inserimento di nuove istanze di Credito di Imposta per l’assunzione di personale qualificato, dal 12 gennaio 2015 il sistema CIPAQ acquisirà le sole istanze relative ad assunzioni di personale qualificato avvenute tra il 1° gennaio 2013 ed il 31 dicembre 2013. Sulla piattaforma sono attive in continuità le funzioni per gli adempimenti periodici (invio certificazioni annuali) relativi alle istanze sugli esercizi...
AgevolazioniFisco

Tobin tax, nuove Faq

07/01/2015 Un comunicato stampa del Mef, Dipartimento Finanze, avvisa dell'aggiornamento delle FAQ sulla corretta applicazione dell’imposta sulle transazioni finanziarie. Le questioni trattate riguardano la Tobin tax sugli strumenti finanziari derivati e sulle operazioni ad alta frequenza. Per queste ultime la precisazione che, dal momento che sono operazioni ad alta frequenza solo quelle generate da un algoritmo informatico, non devono essere presi in considerazione nel calcolo dell’imposta gli...
FiscoImposte e Contributi

Revisori legali, dal 2015 obbligatori i nuovi principi ISA

07/01/2015 A partire dai bilanci 2015 i revisori legali saranno tenuti al rispetto dei nuovi principi di Revisione. Con la determina del Ragioniere generale dello Stato del 23 dicembre 2014 sono stati adottati i principi di revisione ISA Italia, risultanti dalla collaborazione con le associazioni e gli ordini professionali: l'Associazione Italiana Revisori Contabili, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, l'Istituto Nazionale Revisori Legali su base convenzionale...
BilancioFisco

Rimborsi IVA semplificati, i chiarimenti delle Entrate

07/01/2015 L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 32 del 30 dicembre 2014, offre alcune importanti precisazioni sulla nuova disciplina dei rimborsi Iva in vigore dal 13 dicembre scorso a seguito dell’entrata a regime delle disposizioni introdotte dal decreto sulle Semplificazioni fiscali (ex art. 38-bis del DPR n. 633/1972), aventi il fine di semplificare e accelerare l’erogazione dei rimborsi Iva in conformità alle raccomandazioni espresse in materia dalla Commissione UE. La nuova normativa...
FiscoImposte e Contributi