Fisco

Assunzione personale qualificato. I motivi di revoca del credito d’imposta

12/01/2015 Successivamente alla riapertura dello sportello per la prenotazione del bonus assunzione personale altamente qualificato, la Direzione degli incentivi per le imprese del Ministero dello Sviluppo Economico è intervenuta con la circolare n. 828 del 9 gennaio 2015, con la quale sono stati forniti ulteriori chiarimenti e istruzioni circa le modalità di presentazione delle istanze per la fruizione del credito d’imposta da parte delle imprese beneficiare delle citate agevolazioni....
AgevolazioniFisco

Split payment, presto il decreto attuativo

12/01/2015 Il decreto attuativo delle nuove disposizioni in materia di scissione dei pagamenti previste dalla legge di Stabilità 2015 (articolo 1, comma 629, lett. b), Legge n. 190/2014) è in fase di perfezionamento. A comunicarlo il ministero dell’Economia e delle Finanze, con comunicato stampa del 9 gennaio 2015, con il quale si ricorda che le pubbliche amministrazioni acquirenti di beni e servizi, anche se non soggetti passivi Iva, devono versare direttamente all’Erario l’imposta sul valore aggiunto...
FiscoImposte e Contributi

Nullo il contratto di appalto senza concessione edilizia

12/01/2015 Il contratto di appalto per la costruzione di un immobile senza concessione edilizia è nullo, avendo un oggetto illecito, per violazione delle norme imperative in materia urbanistica. Né può essere convalidato in virtù di una concessione edilizia intervenuta successivamente alla realizzazione dell’opera e con effetti retroattivi. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione con sentenza n. 21350 depositata in data 9 ottobre 2014, accogliendo l’opposizione del committente avverso il decreto...
ImmobiliFiscoDiritto CivileDirittoDiritto Amministrativo

Prorogati i programmi Fixo S&U di Italia Lavoro

12/01/2015 Italia Lavoro spa ha comunicato la proroga al 28 febbraio 2015 del termine di scadenza dell’Avviso pubblico a sportello, rivolto ad imprese per la richiesta di contributi finalizzati all’inserimento occupazionale con contratto di apprendistato di alta formazione e ricerca, inizialmente fissato al 31 dicembre 2014. Si rammenta che possono presentare domanda di contributo i datori di lavoro privati che assumano, a tempo pieno o a tempo parziale per almeno 24 ore settimanali, giovani di età...
Lavoro subordinatoLavoroAgevolazioniFisco

VIES. Registrazione gratuita con i servizi dell’Agenzia delle Entrate

10/01/2015 Le imprese dotate di partita IVA, che entrano nel mercato europeo per lavorare e scambiare prodotti e servizi con altri stati membri dell’UE, devono essere inserite in un particolare registro, denominato VIES, che consente a chiunque di controllare la veridicità e affidabilità della partita IVA. Nello specifico, tramite il sistema elettronico Vat information exchange system si potrà controllare la validità di una “partita”, rilasciata in un determinato Paese Ue, nel momento in cui essa...
FiscoImposte e Contributi

Bonus mobili ed elettrodomestici, aggiornata guida

10/01/2015 La data entro cui si possono acquistare i beni agevolati e` stata spostata al 31 dicembre 2015 dalla legge di Stabilità 2015 (L. 190/2014, in vigore dal 1° gennaio 2015), che ha prorogato l’agevolazione senza prevedere alcun vincolo temporale nella consequenzialita` tra l’esecuzione dei lavori e l’acquisto dei beni (resta che la data dell'inizio della ristrutturazione deve essere antecedente a quella dell'acquisto dei mobili). È una delle novità che hanno indotto l'agenzia delle Entrate ad...
FiscoAgevolazioniImposte e Contributi

Decadenza dal potere impositivo, eccezione in senso proprio

10/01/2015 Secondo la Corte di cassazione – ordinanza n. 171 del 9 gennaio 2015 - è il contribuente a scegliere se avvalersi o meno dell'eccezione relativa alla decadenza del potere di accertamento da parte dell'ufficio tributario. Detta eccezione, ossia, deve ritenersi “in senso proprio”, non rilevabile d'ufficio dal giudice né proponibile per la prima volta in grado di appello. Il termine di decadenza stabilito a carico dell'amministrazione finanziaria ed in favore del contribuente per...
Contenzioso tributarioFiscoDiritto CivileDiritto

Imu terreni agricoli, per i montani urge cambiare criterio

10/01/2015 La modifica dei criteri altimetrici ai fini dell'imponibilità Imu agricola dei comuni montani e parzialmente montani è allo studio dei ministeri dell'Economia e delle Politiche agricole e prenderà corpo in un decreto legge da parte del CdM. La necessità di un cambiamento imminente delle regole è dovuta al rischio di sentenza bloccante, dopo che il Tar del Lazio, chiamato in causa dall'Anci sul decreto interministeriale del 28 novembre 2014, nella sospensiva per decreto ha definito...
FiscoImposte e Contributi

San Marino entra nella “white list” italiana

10/01/2015 La Repubblica di San Marino è stata inclusa nella “White list” prevista dal DM 4 settembre 1996 e sue successive modificazioni ed integrazioni. L’ingresso di San Marino nella lista dei paesi con i quali è attuabile lo scambio di informazioni ai sensi delle Convenzioni internazionali contro le doppie imposizioni sul reddito, è avvenuto grazie al decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 29 dicembre 2014, approdato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 6 del 9 gennaio 2015. Con...
AccertamentoFiscoEconomia e Finanza

Sabatini bis. Dal 1° gennaio 2015 le nuove regole di accesso agli aiuti

09/01/2015 Le nuove regole per usufruire dello strumento agevolativo volto al sostegno degli investimenti in beni strumentali (nuovi macchinari, impianti e attrezzature) delle Pmi (Sabatini bis) sono entrate in vigore dal 1° gennaio 2015. Dal nuovo anno, infatti, sono operativi i nuovi regolamenti comunitari di esenzione n. 651/2014 (generale) e n. 702/2014 (settori agricoli, forestale e zone rurali) e, dunque, è ora necessario adeguare le disposizioni operative che regolano la concessione della...
AgevolazioniFisco