Fisco

Imu agricola, ex montani con detrazione 2015 per collina svantaggiata

25/02/2015 Il decreto legge n. 4/2015 sull'Imu agricola, che prosegue l'iter di conversione in Senato, imbarca un emendamento riservato a chi ha pagato ma, con i nuovi parametri, è tornato ad essere esente. Si prevede che, per l'incertezza della norma, i proprietari che hanno pagato l'Imu non dovuta avranno diritto al rimborso. In alternativa, solo se il regolamento comunale lo prevede, è possibile la compensazione con altri debiti tributari. Un altro emendamento approvato prevede, dal 2015, una...
FiscoImposte e Contributi

Nuovo regime di aiuti per l'insediamento di giovani in agricoltura

25/02/2015 Nell'area Sviluppo d'Impresa del sito internet dell'Ismea – Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare - sul nuovo regime di aiuti di Stato per l'insediamento di giovani in agricoltura con obiettivo di favorire il ricambio generazionale in questo settore, viene pubblicato il Regolamento attuativo, adeguato alle osservazioni formulate dalla Commissione europea con nota del 15 gennaio 2015. AMBITO SOGGETTIVO Sono beneficiari delle agevolazioni i giovani agricoltori, di età...
AgevolazioniFisco

Al 2 marzo la comunicazione annuale Iva e versamento per fondi rustici accorpati

25/02/2015 Tra le scadenze da tenere a mente per il 2 marzo 2015 c'è la presentazione della comunicazione annuale dei dati Iva relativi al 2014 e la registrazione e versamento dell’imposta della denuncia annuale che riunisce più contratti di affitto dei fondi rustici. Comunicazione annuale Iva Con tale adempimento – da effettuare solamente attraverso il canale informatico, direttamente oppure a mezzo intermediari abilitati  - si comunicano i principali dati riepilogativi delle operazioni...
FiscoImposte e Contributi

730 precompilato, le istruzioni per l’accesso diretto o tramite intermediari abilitati

24/02/2015 È stato pubblicato in data 23 febbraio 2015 il provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate sulla dichiarazione precompilata, che recepisce anche le osservazioni del Garante della privacy (comunicato stampa AE 23 febbraio 2015). Nel documento vengono analizzate distintamente le ipotesi di accesso diretto da parte dei contribuenti al 730 precompilato dalle ipotesi in cui invece l’accesso alla precompilata avviene tramite un sostituto d’imposta, un Caf o un professionista...
DichiarazioniFisco

Split payment. Pronte le semplificazioni per i rimborsi Iva prioritari

24/02/2015 Con il decreto 20 febbraio 2015, in corso di pubblicazione sulla “Gazzetta Ufficiale”, il ministero dell’Economia e delle Finanze apporta alcune modifiche semplificative al DM 23 gennaio 2015 in materia di split payment. Nello specifico, le semplificazioni riguardano i rimborsi Iva da effettuarsi in via prioritaria. Secondo la correzione apportata dal Mef, infatti, è disposto che a partire dalle richieste di rimborso relative al primo trimestre dell'anno d'imposta 2015, per finalità...
FiscoImposte e Contributi

Revisione per 70 studi di settore

24/02/2015 Con provvedimento prot. 25901 del 23 febbraio 2015, l'agenzia delle Entrate ha approvato il programma relativo alla revisione degli studi di settore - annualità 2015. L'Allegato 1 del provvedimento contiene l'elenco completo dei 70 studi di settore da revisionare. Al fine di mantenere una fedele rappresentatività del tessuto economico, è stata prevista l’evoluzione anticipata di tre studi,  perché “ad elevato grado di innovazione tecnologica”: VG96U (lavaggio auto, altre attività di...
AccertamentoFisco

Sabatini bis integrata per la pesca e l’acquacoltura

24/02/2015 Sul sito del Mise una nota avvisa dell'implementazione, da parte della Circolare direttoriale n. 14166 del 23 febbraio 2015, dei contenuti della circolare Mise n. 4567 del 10 febbraio 2014 per adeguarla alle disposizioni del regolamento n. 1388/2014 per le imprese attive nel settore della produzione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura. Si ricorda che la circolare Mise n. 4567 del 10 febbraio 2014 (si fornisce il testo aggiornato) contiene...
AgevolazioniFisco

Tante negoziazioni di quote, tante imposte di registro

24/02/2015 L'atto pubblico e la scrittura privata autenticata aventi ad oggetto una pluralità di negoziazioni di quote di partecipazione in società sono soggetti a tante imposte fisse di registro per quante sono le cessioni. Si tratta, infatti, di distinte disposizioni negoziali ognuna delle quali rileva autonomamente ai fini dell'applicazione dell'imposta di registro. E' quanto ribadito dalla Corte di cassazione con l'ordinanza n. 3300 del 19 febbraio 2015 e con cui è stata dichiarata la...
DirittoFiscoDiritto CommercialeImposte e Contributi

Linea R&S per mini imprese avviata in Lombardia

23/02/2015 È partito nella Regione Lombardia il Bando Frim Fesr 2020, lanciato insieme a Finlombarda e rivolto alle aziende che vogliono avviare progetti di ricerca industriale, sviluppo sperimentale e innovazione nel comparto manifatturiero, costruzioni e servizi. Il bando si è aperto il 28 gennaio 2015 e le domande di partecipazione devono essere presentate (dalle ore 10 dello stesso giorno) esclusivamente per mezzo di SiAge, raggiungibile all’indirizzo www.siage.regione.lombardia.it. Soggetti...
AgevolazioniFisco

Concorrenza: le misure del Cdm sui servizi professionali

23/02/2015 Costituzione di srl semplificata e passaggio di beni ad uso non abitativo anche senza notaio Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 20 febbraio 2015, ha approvato, tra le altre misure, un disegno di legge attuativo del provvedimento annuale sulla concorrenza. Il testo, oltre a prevedere interventi in materia di assicurazioni Rc auto e fondi pensione, comunicazione, servizi postali, di energia elettrica, gas e carburanti e bancari, società di ingegneri e servizi sanitari, interviene...
Diritto CivileDirittoDiritto CommercialeImmobiliFiscoNotaiProfessionistiAvvocati