Fisco

Revisori legali, dal 2015 obbligatori i nuovi principi ISA

07/01/2015 A partire dai bilanci 2015 i revisori legali saranno tenuti al rispetto dei nuovi principi di Revisione. Con la determina del Ragioniere generale dello Stato del 23 dicembre 2014 sono stati adottati i principi di revisione ISA Italia, risultanti dalla collaborazione con le associazioni e gli ordini professionali: l'Associazione Italiana Revisori Contabili, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, l'Istituto Nazionale Revisori Legali su base convenzionale...
BilancioFisco

Rimborsi IVA semplificati, i chiarimenti delle Entrate

07/01/2015 L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 32 del 30 dicembre 2014, offre alcune importanti precisazioni sulla nuova disciplina dei rimborsi Iva in vigore dal 13 dicembre scorso a seguito dell’entrata a regime delle disposizioni introdotte dal decreto sulle Semplificazioni fiscali (ex art. 38-bis del DPR n. 633/1972), aventi il fine di semplificare e accelerare l’erogazione dei rimborsi Iva in conformità alle raccomandazioni espresse in materia dalla Commissione UE. La nuova normativa...
FiscoImposte e Contributi

Usufrutto, rendite e pensioni vitalizie con nuovi coefficienti

07/01/2015 È stato pubblicato, sulla “Gazzetta Ufficiale” 300 del 29 dicembre 2014, il decreto Mef del 22 dicembre 2014 con l'Adeguamento delle modalità di calcolo dei diritti di usufrutto a vita e delle rendite o pensioni in materia di imposta di registro e di imposta sulle successioni e donazioni. Nel documento il nuovo prospetto dei coefficienti per la determinazione dei diritti di usufrutto a vita e delle rendite o pensioni vitalizie. Dal 1° gennaio 2015 è in vigore il saggio...
Diritto CivileDirittoFiscoImposte e Contributi

Dichiarazioni d'intento, disponibile il software

06/01/2015 In merito alle misure contenute nel decreto semplificazioni fiscali, appena in vigore - Dlgs 175/2014 - l'agenzia delle Entrate, con la circolare n. 31 del 30 dicembre 2014, fornisce alcune interpretazioni sono fornite circa le norme che difettano di chiarezza. Ad esempio sulle spese per prestazioni alberghiere e di somministrazione di alimenti e bevande pagate direttamente dal committente, ritenute non costituenti pagamenti in natura, è precisato che la disposizione si applica anche al...
FiscoImposte e Contributi

Cooperative di riconversione, un aiuto dal Mise per salvaguardare l’occupazione

06/01/2015 Uno specifico aiuto finanziario è previsto per sostenere la nascita di società cooperative costituite prevalentemente da lavoratori provenienti da aziende in crisi oppure di società cooperative che gestiscono aziende confiscate alla criminalità organizzata. A sancirlo il decreto Mise del 4 dicembre 2014 pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 2 del 3 gennaio 2015. Finalità Lo scopo è quello di agevolare la costituzione di nuove società cooperative fra diversi lavoratori, che provengono...
AgevolazioniFisco

Avviamento dell'azienda ceduta, vale il prezzo commerciale del bene

06/01/2015 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 27507 del 30 dicembre 2014, ha rigettato il ricorso con cui l'agenzia delle Entrate si era opposta all'annullamento disposto dai giudici di merito nei confronti di un avviso di rettifica e liquidazione ai fini dell'imposta di registro con cui era stato accertato un maggior valore di avviamento di un'azienda alberghiera acquistata da una Srl. Nel dettaglio, le commissione tributaria aveva annullato l'atto osservando che l'ufficio finanziario non...
FiscoDirittoDiritto CommercialeImposte e Contributi

Nuova ISEE per i voucher baby sitting 2015

05/01/2015 Il messaggio INPS n. 28 del 2 gennaio 2015 ha ricordato che nella domanda di ammissione al beneficio relativo alla corresponsione di voucher per l'acquisto di servizi di baby-sitting, ovvero di un contributo per fare fronte agli oneri della rete pubblica dei servizi per l'infanzia o dei servizi privati accreditati in alternativa al congedo parentale, la madre deve dichiarare di avere presentato una dichiarazione ISEE valida. Stante quanto sopra, ai fini della presentazione della domanda e...
AgevolazioniFiscoPrevidenzaLavoro

Cittadini stranieri talentuosi con avvio delle istanze per la "startup visa"

03/01/2015 Gli stranieri in possesso di regolare permesso di soggiorno possono, dal 30 dicembre 2014, inviare le istanze per la conversione in permesso di soggiorno per “lavoro autonomo startup”, senza dover rientrare nel Paese d’origine per il relativo visto. Lo prevede il Dpcm 11 dicembre 2014, in «Gazzetta Ufficiale» n. 300, del 29 dicembre scorso, con titolo: «Programmazione transitoria dei flussi d'ingresso dei lavoratori non comunitari per lavoro non stagionale nel territorio dello Stato per l'anno...
AgevolazioniFiscoDiritto CommercialeDiritto

Stabilità 2015: rimborsi per la Sicilia e un “ponte” per i vecchi minimi

03/01/2015 Sisma del 1990 in Sicilia Con l’entrata in vigore della Legge di Stabilità per il 2015 (Legge n. 190/2014) viene ristabilito il diritto per i cittadini delle province siciliane di Catania, Ragusa, e Siracusa colpite dal sisma del 1990 di ottenere il rimborso delle imposte versate in misura superiore al 10% nel triennio 1990-1992. I contribuenti, che hanno effettuato i versamenti delle imposte per oltre il 10%, potranno ottenere la restituzione di quanto pagato in più nel triennio...
Fisco

Decreto semplificazioni e società di comodo, chiarimenti dall'Agenzia

03/01/2015 Le misure contenute nel decreto semplificazioni fiscali - Dlgs 175/2014 - spiegate dall'agenzia delle Entrate con la circolare n. 31 del 30 dicembre 2014, prevedono in tema di disciplina sulle società in perdita sistematica il monitoraggio di cinque periodi d’imposta: tutti in perdita fiscale o quattro in perdita e uno con reddito imponibile inferiore al reddito minimo. La nuova regola, in deroga allo Statuto del contribuente (legge n. 212/2000), trova applicazione a decorrere dal periodo...
FiscoImposte e Contributi