Fisco

Varato il Milleproroghe: integrazione ridotta per i contratti di solidarietà

02/01/2015 E' stato pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” del 31 dicembre 2014 n. 302 il consueto decreto denominato “Milleproroghe” - D.L. n. 192/2014 - recante il rinvio di alcune disposizioni: questa volta si tratta di un testo piuttosto ridotto constando di soli 15 articoli. Le disposizioni hanno effetto dal 31 dicembre 2014. Assente il blocca-sfratti Salta subito agli occhi l'assenza, nel provvedimento, della norma blocca-sfratti ossia la disposizione che salva dallo sfratto gli inquilini con...
FiscoImposte e Contributi

119/E/2014. Registrazione in termine fisso anche per i decreti ingiuntivi esecutivi

02/01/2015 E’ parere dell’Amministrazione finanziaria – reso nella risoluzione dell’agenzia delle Entrate n. 119 del 31 dicembre 2014 – che, in virtù del combinato disposto dell’articolo 37 del TUR e dell’articolo 8, comma 1, lettera b), della Tariffa, Parte I, ad esso allegata, gli atti dell’autorità giudiziaria (ivi compresi i decreti ingiuntivi esecutivi) che definiscono il giudizio, sono soggetti a registrazione in termine fisso e scontano l'imposta proporzionale con aliquota del 3%, anche se al...
FiscoImposte e Contributi

UNICO 2015. Online le bozze dei modelli di dichiarazione

02/01/2015 Dal 31 dicembre 2014 sono disponibili sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate le bozze dei modelli di dichiarazione 2015 delle società di persone e di capitali, utilizzabili per la determinazione dei redditi del periodo d'imposta 2014. Nello specifico, accedendo dall’indirizzo www.agenziaentrate.it, nella sezione “modelli in bozza”, si possono trovare le bozze del modello Unico destinato alle società personali (Unico Sp), alle società di capitali e cooperative (Unico Sc) e agli enti...
DichiarazioniFisco

Prorogata la convenzione con l’INPS per il Welfare to Work

02/01/2015 Con messaggio INPS n. 9988 del 31 dicembre 2014, è stato comunicato che è possibile prorogare, fino al 30 giugno 2015, la convenzione con le Regioni per gli interventi inerenti il sistema di Welfare to Work. Le Regioni interessate a prorogare gli interventi dovranno comunicare con apposita nota alla Direzione Regionale INPS la volontà di rinnovare la Convenzione fino alla nuova scadenza. Rimangono ferme le istruzioni amministrative, procedurali e contabili, già espresse con i messaggi...
PrevidenzaLavoroAgevolazioniFisco

Dal Mef i decreti con i nuovi studi di settore

02/01/2015 Il Ministero dell'economia e delle finanze approva, con quattro decreti del 29 dicembre 2014, nuovi studi di settore. I decreti sono stati pubblicati nei Supplementi Straordinari, che vanno dal n. 14 al n. 17, alla “Gazzetta Ufficiale” n. 301 del 30 dicembre 2014. Nel n. 14, il decreto di approvazione di 6 studi di settore relativi ad attività professionali. Il decreto riguardante 28 nuovi studi di settore relativi ad attività economiche nel comparto del commercio è confluito nel...
AccertamentoFisco

Rimborsi Iva, verifica patrimoniale per la sostitutiva sui dati dell’ultimo bilancio chiuso

02/01/2015 La circolare n. 32 del 30 dicembre 2014 dell’Agenzia delle Entrate, nel fornire alcuni importanti chiarimenti sulle nuove regole per i rimborsi Iva introdotte dal Decreto Semplificazioni fiscali, specifica quelli che sono i tempi per la verifica dei dati di bilancio da presentare con la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, che deve essere resa dai contribuenti, in aggiunta al visto di conformità o alla sottoscrizione del revisore, sulla dichiarazione annuale oppure sull’istanza...
FiscoImposte e Contributi

Decreto semplificazioni. Dall'Agenzia i primi chiarimenti

02/01/2015 La circolare 31/E/2014, sulle misure contenute nel decreto semplificazioni fiscali, riguardo alle modifiche introdotte dal decreto in tema di estinzione della società e della responsabilità dei liquidatori spiega quanto segue. E' stabilito che ai soli fini della liquidazione, accertamento e riscossione dei tributi e contributi, sanzioni e interessi, l’estinzione della società (articolo 2495 cc) produce effetto trascorsi cinque anni dalla richiesta di cancellazione dal Registro delle...
Diritto CommercialeDirittoFisco

La Stabilità sostituisce i vecchi minimi

02/01/2015 La Legge di Stabilità 2015 – 190/2014 – sostituisce il vecchio con un nuovo regime fiscale agevolato per imprenditori, professionisti e artisti di dimensioni ridotte, ossia per i minimi (con ricavi o compensi, ragguagliati ad anno, compresi tra i 15mila e i 40mila euro, a seconda dell'attività economica). Coesisteranno per un po' le due discipline, questa e la scorsa, fino a quando perdureranno i requisiti per il vecchio regime chiamato dei “nuovi minimi” (Dl 98/2011), potrà essere ancora...
FiscoImposte e Contributi

Deposito bilanci 2015: diritti di segreteria a + 2,7%

02/01/2015 Sono stati resi noti gli importi per l'anno 2015 relativi ai diritti di segreteria per il deposito dei bilanci delle società nel registro delle imprese. Il decreto interministeriale Sviluppo Economico/Finanze del 16 dicembre 2014 - pubblicato nel sito del ministero dello Sviluppo Economico – avvisa che che le voci 2.1) e 2.2.), della tabella A) allegata al decreto del Ministero dello Sviluppo economico di concerto con il Ministero dell’economia e finanze del 17 luglio 2012, sono maggiorate...
BilancioFisco

Istanza di conferma per l’incentivo della Garanzia Giovani

31/12/2014 Con il messaggio n. 9956 del 30 dicembre 2014, l’INPS ha comunicato di aver proceduto all’elaborazione cumulativa delle istanze finora pervenute per l’incentivo previsto dal Decreto direttoriale del Ministero del Lavoro dell’8 agosto 2014 per l’assunzione dei giovani ammessi al cosiddetto Programma “Garanzia Giovani” e di avere, altresì, reso disponibile la funzionalità di inoltro dell’istanza di conferma per la definitiva ammissione al beneficio. Le istanze di prenotazione che perverranno...
AgevolazioniFiscoLavoro