Fisco

Modello 730/2015. Dall’Agenzia ritocchi alle istruzioni per la compilazione

23/03/2015 Con il provvedimento del 20 marzo 2015 (n. 39957), l’Agenzia delle Entrate apporta alcune modifiche alle istruzioni al modello di dichiarazione 730/2015, al fine di adeguarle alle disposizioni normative intervenute dopo il 15 gennaio 2015 (data di pubblicazione del provvedimento di approvazione del suddetto modello dichiarativo), oltre che per correggere alcuni errori materiali riscontrati dopo la pubblicazione del modello stesso sul sito internet dell’Amministrazione finanziaria. Due per...
DichiarazioniFisco

Garanzia Giovani cumulabile con incentivi

23/03/2015 Con comunicato stampa del 20 marzo 2015, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha dato notizia della partenza della “fase due” del Programma Garanzia Giovani che prevede: - i colloqui a distanza per via telematica per rendere più agevole il dialogo fra gli operatori dei Servizi per l'Impiego ed i giovani e permettere a questi ultimi la possibilità di cogliere le opportunità in una Regione diversa da quella della propria residenza; - l’estensione del bonus occupazionale, già...
AgevolazioniFiscoLavoro subordinatoLavoro

Iscrizione di ipoteca, avviso senza motivazione

23/03/2015 L'avviso di iscrizione ipotecaria non è un provvedimento dell'autorità amministrativa, ma un atto preliminare del procedimento di riscossione, compiuto da un soggetto privato, in forza di concessione amministrativa. E' conseguentemente da escludere l'applicabilità dell'articolo 7, comma primo della Legge n. 212/2000, ai sensi del quale “gli atti dell'amministrazione finanziaria sono motivati secondo quanto prescritto dall'articolo 3 della Legge 7 agosto 1990, n. 241, concernente la...
RiscossioneFiscoDiritto CivileDiritto

Online il nuovo modello IVA TR 2015

21/03/2015 E’ stato approvato con provvedimento n. 2015/39968 del 20 marzo 2015 il nuovo modello IVA TR per i rimborsi e le compensazioni trimestrali. Le modifiche introdotte dal decreto Semplificazioni fiscali (Dlgs 175/2014) alla disciplina dei rimborsi Iva e l’introduzione del meccanismo dello split payment da parte della Stabilità 2015 (L 190/2014) hanno reso necessaria una rivisitazione del modello, che ora sul sito web delle Entrate appare nella sua versione aggiornata. Il nuovo modello Iva TR va...
DichiarazioniFisco

Il decreto Imu agricola è legge

20/03/2015 Il decreto sull’Imu agricola - Dl 4/2015 - è stato definitivamente approvato con il voto della Camera. È legge la mini sanatoria fino al 31 marzo 2015 dei pagamenti 2014 senza interessi e sanzioni. In più, a valere dall’anno 2015 è stabilita la detrazione da 200 euro per i terreni ex esenti e posseduti da imprenditori agricoli professionali e coltivatori diretti. Per il decreto enti locali, che porterà finalmente la riforma del Patto di stabilità, la decisione è quella di accorparlo al...
FiscoImposte e Contributi

Funzionari bocciati. Padoan: legittimità degli atti non in discussione

20/03/2015 Arriva la risposta del ministero dell'Economia alla sentenza della Consulta - la n. 37/2015 - sull'incostituzionalità della norma “salva dirigenti” delle Entrate. La legittimità degli atti firmati dai rappresentanti dell’Agenzia delle Entrate nominati dirigenti dalla stessa “non è in discussione”. L'ha dichiarato il Ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, nel corso della conferenza stampa sui risultati eccellenti sull'evasione fiscale portati a casa dalle Entrate nel 2014. La...
AccertamentoFisco

Mef, sciolti i dubbi su nuova platea di contribuenti ammessi alla rateazione

20/03/2015 Rispondendo ad una interrogazione parlamentare, in commissione Finanze della Camera, il sottosegretario all’Economia, Enrico Zanetti, ha chiarito che è stata ampliata la platea dei soggetti ammessi alla rateazione dei debiti con il Fisco. L’opportunità, infatti, viene riconosciuta anche a tutti quei contribuenti che già erano rientrati in un piano di dilazione, grazie alla finestra concessa nell’estate 2014 dal Dl 66/2014, ma che poi sono decaduti dal beneficio per il mancato pagamento di...
FiscoRiscossioneImposte e Contributi

Vitalizio ipotecario, prestito dalla propria casa in alternativa alla nuda proprietà

20/03/2015 Nella seduta deliberante del 19 marzo 2015, la commissione finanze del Senato ha approvato definitivamente e senza apportare modifiche al testo passato alla Camera, il Disegno di legge, firmato da Marco Causi, sul prestito vitalizio ipotecario. Il provvedimento diventa, così, legge e va ad integrare la normativa vigente in materia, consentendo a tutti coloro di età superiore ai 60 anni e in possesso di un immobile di ottenere immediata liquidità, attraverso una forma di finanziamento, che...
ImmobiliFiscoEconomia e Finanza

Nota del Cnf su estinzione delle società e debiti tributari

19/03/2015 Il plenum del Consiglio nazionale forense, nella seduta amministrativa del 17 marzo 2015, ha approvato una nota messa a punto dalla commissione per le problematiche tributaria dell'11 marzo 2015, concernente “Gli effetti della cancellazione delle società dal registro delle imprese, tra norma generale e norma in deroga, alla luce dell'art. 28, comma 4, d. lgs. n. 175 del 21 novembre 2014, (pubblicato in g.u. n. 277 del 28 novembre 2014 serie generale”. La nota evidenzia le novità...
DirittoFiscoAvvocatiProfessionistiDiritto Commerciale

La nomina formalmente irregolare del rappresentante non intacca la detrazione Iva

19/03/2015 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 5400 del 18 marzo 2015, dando ragione ad un contribuente che ricorreva contro l'Agenzia delle Entrate, chiarisce che la nomina (accreditamento) irregolare del rappresentante fiscale in Italia non fa perdere il diritto alla detrazione dell’Iva se l’amministrazione finanziaria non ne abbia contestato la spettanza sostanziale. Va superato il rigido formalismo documentale a favore della lettera e della ratio della disposizione che tutela il principio...
FiscoImposte e Contributi